Peropteryx

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Peropteryx
Peropteryx kappleri
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Chiroptera
Sottordine Microchiroptera
Famiglia Emballonuridae
Sottofamiglia Emballonurinae
Genere Peropteryx
Peters, 1867
Specie

Vedi testo

Peropteryx (Peters, 1867) è un genere di pipistrelli della famiglia degli Emballonuridi.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

Al genere Peropteryx appartengono pipistrelli di piccole dimensioni, con lunghezza dell'avambraccio tra 38 e 54 mm, la lunghezza della coda tra 12 e 18 mm e un peso fino a 11 g.[1]

Caratteristiche craniche e dentarie[modifica | modifica wikitesto]

Il cranio presenta un rostro talmente rigonfio che il profilo dorsale è pressoché parallelo alla linea delle radici dentarie. Le ossa pre-mascellari sono ben sviluppate.

Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:

3 2 1 1 1 1 2 3
3 2 1 3 3 1 2 3
Totale: 32
1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari;

Aspetto[modifica | modifica wikitesto]

La pelliccia è lunga. Le parti dorsali variano dal marrone chiaro al bruno-nerastro, mentre quelle ventrali sono solitamente più chiare o bruno-grigiastre. La fronte è molto alta, spesso con una frangia di lunghi peli, il muso è appiattito, appuntito e privo di peli, gli occhi sono piccoli. Le orecchie sono triangolari, con l'estremità arrotondata, ricoperte di pliche cutanee nella superficie interna del padiglione auricolare e possono essere sia separate tra loro oppure come in Peropteryx leucoptera unite sulla testa da una sottile membrana. Il trago è corto e con l'estremità arrotondata, mentre l'antitrago è semi-circolare, lungo e si estende in avanti quasi fino all'angolo posteriore della bocca. Le membrane alari possono essere nere oppure molto chiare e semi-trasparenti ed attaccate posteriormente lungo le anche. È presente una sacca ghiandolare ben sviluppata tra l'avambraccio e il primo metacarpo, che si estende parallelamente al corpo fino al bordo d'entrata alare ed ha l'apertura anteriore. La coda è relativamente lunga e fuoriesce dall'uropatagio a circa metà della sua lunghezza. Il calcar è lungo e si estende per quasi la metà del margine libero dell'uropatagio.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Questo genere è diffuso nell'America centrale e meridionale.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende 4 specie.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Novak, 1999.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Peropteryx, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Lim BK, Engstrom MD, Reid FA, Simmons NB, Voss RS & Fleck DW, A New Species of Peropteryx (Chiroptera:Emballonuridae) from Western Amazonia with Comments on Phylogenetic Relationships within the Genus, in American Museum Novitates, vol. 3686, 2010.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Gerrit Smith Miller, The Families and genera of Bats, Washington, USA, 1907.
  • Ronald M. Novak, Walker's Mammals of the World, 6th edition, Johns Hopkins University Press, 1999. ISBN 9780801857898
  • Alfred L. Gardner, Mammals of South America, Volume 1: Marsupials, Xenarthrans, Shrews, and Bats, University Of Chicago Press, 2008. ISBN 9780226282404

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi