Paul Oscar
Paul Oscar | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Musica house Disco Electronic dance music |
Periodo di attività musicale | 1997 – in attività |
Strumento | voce |
Album pubblicati | 10 |
Sito ufficiale | |
Paul Oscar o Páll Óskar, pseudonimo di Páll Óskar Hjálmtýsson (Reykjavík, 16 marzo 1970), è un cantautore, disc jockey e ballerino islandese, che ha iniziato la propria carriera nel 1993.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Il suo campo di interesse spazia dalla musica tradizionale islandese alle ballate, dalle canzoni d'amore alla disco music, fino alla musica house.
Nel 1997 ha rappresentato l'Islanda all'Eurovision Song Contest 1997 con Minn hinsti dans, canzone arrivata solo ventesima nella classifica finale ma che nonostante ciò ha permesso all'artista di affermarsi internazionalmente.
Tra le altre canzoni che hanno reso Páll Óskar un'icona della musica islandese, vanno citate Sama Hvar Þú Ert, La Dolce Vita, Þú Komst Við Hjartað í Mér, Allt fyrir Ástina e la cover in islandese di I Am What I Am, intitolata Ég er Eins Og Ég er.
Vita privata
[modifica | modifica wikitesto]Omosessuale, ha fatto coming out a soli 16 anni; è anche attivista per i diritti LGBT. [1] [2]
Discografia
[modifica | modifica wikitesto]Album
[modifica | modifica wikitesto]- Stuð (1993)
- Palli (1995)
- Seif (1996)
- Deep Inside (1999)
- Ef ég sofna ekki (2001)
- Ljósin heima (2003)
- Allt fyrir ástina (2007)
- Silfursafnið (2008)
- Páll Óskar - Box (6 plötur fyrir 1)
- Kristalsplatan (2017)
Singoli
[modifica | modifica wikitesto]- Minn hinsti dans (1997)
- Allt fyrir ástina (2007)
- International (2007)
- Betra Lif (2007)
- Er þetta ást? (2008)
- Þú komst við hjartað í mér (2008)
- Sama hvar þú ert (2008)
- Gordjöss á esperantó (in Esperanto, 2010)
- La Dolce Vita (2011)
- Ást sem endist (2015)
Note
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paul Oscar
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su palloskar.is.
- (EN) Páll Óskar Hjálmtýsson / Páll Óskar, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Paul Oscar, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Paul Oscar, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Paul Oscar, su WhoSampled.
- (EN) Paul Oscar, su SoundCloud.
- (EN) Paul Oscar, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 107456994 · ISNI (EN) 0000 0000 7724 280X · LCCN (EN) no2010030288 |
---|
- Cantautori house
- Cantautori disco
- Cantautori EDM
- Cantanti in attività
- Cantautori islandesi
- Disc jockey islandesi
- Danzatori islandesi
- Cantautori del XX secolo
- Cantautori del XXI secolo
- Danzatori del XX secolo
- Danzatori del XXI secolo
- Islandesi del XX secolo
- Islandesi del XXI secolo
- Nati nel 1970
- Nati il 16 marzo
- Nati a Reykjavík
- Partecipanti all'Eurovision Song Contest 1997
- Persone che hanno fatto coming out
- Attivisti per i diritti delle persone LGBT in Islanda
- Attivisti islandesi