Pölla
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Pölla comune mercato | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Zwettl |
Amministrazione | |
Sindaco | Günther Kröpfl (ÖVP) |
Territorio | |
Coordinate | 48°38′N 15°27′E / 48.633333°N 15.45°E |
Altitudine | 475 m s.l.m. |
Superficie | 104,26 km² |
Abitanti | 949 (2016) |
Densità | 9,1 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3593, 3594 |
Prefisso | 02988 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice SA | 3 25 20 |
Targa | ZT |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Pölla è un comune austriaco di 949 abitanti nel distretto di Zwettl, in Bassa Austria; ha lo status di comune mercato (Marktgemeinde).
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Il comune si trova nel Waldviertel, regione della Bassa Austria, ed è composto da 29 comuni catastali (Katastralgemeinden): Altpölla, Brugg, Dobra, Döllersheim, Eichhorns, Felsenberg, Franzen, Heinreichs, Kienberg, Kleinenzersdorf, Kleinmotten, Kleinraabs, Krug, Loibenreith, Mestreichs, Neupölla, Niederplöttbach, Nondorf, Ramsau, Reichhalms, Riegers, Schmerbach, Schwarzenreith, Söllitz, Strones, Thaures, Waldreichs, Wegscheid e Wetzlas; capoluogo comunale è Neupölla.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[1]

La popolazione al 1º gennaio 2016 era di 949 abitanti[2].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Statistik Austria
- ^ (DE) Bevölkerungsentwicklung 1869-2015 (PDF), su statistik.at, Statistik Austria, Volkszählungsergebnisse, RZ2011, Statistik der Standesfälle, Datenbank POPREG. URL consultato il 6 luglio 2016.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pölla
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su poella.gv.at.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124391834 · GND (DE) 4499260-9 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84806404 |
---|