Ospedale San Giovanni di Dio (Crotone)
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento ospedali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Ospedale San Giovanni di Dio | |
---|---|
Stato | ![]() |
Località | Crotone |
Indirizzo | via Bologna |
Posti letto | 399 |
Patrono | San Giovanni di Dio |
Dir. generale | Dott.ssa Maria Pompea Bernardi |
Dir. sanitario | Dott.ssa Maria Pompea Bernardi |
Dir. amministrativo | Avv. Francesco Masciari |
Sito web | www.asp.crotone.it/ |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Coordinate: 39°04′43″N 17°07′05″E / 39.078611°N 17.118056°E
L'ospedale San Giovanni di Dio è l'ospedale principale della città di Crotone, con a disposizione oltre 300 posti letto. Gestito direttamente dalla ASL n°. 5 (istituita nel 1995), sorge in via Bologna di fronte allo stadio Ezio Scida.
Reparti[modifica | modifica wikitesto]
- Cardiologia
- Chirurgia generale
- Geriatria
- Malattie infettive e tropicali
- Medicina generale
- Nefrologia
- Neurologia
- Oculistica
- Ortopedia e traumatologia
- Ostetricia e ginecologia
- Otorinolaringoiatria
- Pediatria
- Psichiatria
- Terapia intensiva
- Terapia intensiva neonatale
- Unità coronarica
- Astanteria
- Neonatologia
- Oncologia
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Peppino Ciampà, L'ospedale civile San Giovanni di Dio di Crotone. Tra storia e memoria, Reggio Calabria, Calabria Letteraria, 2009. ISBN 978-88-7574-180-8
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su asp.crotone.it.