Orrido di Nesso
Orrido di Nesso | |
---|---|
![]() | |
Stato | |
Regione | ![]() |
Province | ![]() |
Comuni | Nesso |
Coordinate | 45°54′36.61″N 9°09′19.73″E |
L'Orrido di Nesso è un canyon roccioso che si trova nell'omonimo comune, in particolare nella frazione Coatesa, sulla sponda orientale del ramo comasco del Lario.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]È formato dalla confluenza delle acque dei torrenti Tuf e Nosee, i quali nascono rispettivamente nelle omonime valli (Tuf e Nosee), che si riversano nel lago di Como creando una cascata[1].
Il dislivello è di circa 200 metri tra gole strette e profonde modellate dallo scorrere delle acque[2]. L'orrido può essere visto da Piazza Castello o dal ponte della Civera, di origine romana, sulla riva del lago dopo aver disceso oltre 270 scalini[3].
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Dal XIV secolo la forza delle acque dell'orrido è stata importante per lo sviluppo dell'industria manifatturiera con la costruzione di mulini, cartiere, filatoi, oleifici, magli e torchi. Anche due stabilimenti per la lavorazione della seta sfruttarono la forza motrice della cascata.
L'Orrido di Nesso è citato in diversi libri storici, tra cui il Codice Atlantico di Leonardo da Vinci. In letteratura si ricorda il romanzo Falco della Rupe o la Guerra di Musso di Gianbattista Bazzoni. L'Orrido è protagonista, nei secoli XVIII e XIX in acquetinte dei pittori Federico e Carolina Lose[4].
In passato, l'orrido ha costituito un rifugio per contrabbandieri.[5]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Orrido di Nesso, su regione.lombardia.it.
- ^ Le cascate di Nesso, su comoeilsuolago.it.
- ^ Orrido di Nesso: cos'è, dove si trova e come raggiungere la cascata del lago di Como, su luoghidavedere.it.
- ^ L'Orrido di Nesso, storia e curiosità, su saliinvetta.com.
- ^ Bartolini, p. 77.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Fabio Cani, Rodolfo Vaccarella, Nesso - Il lavoro dell'acqua, Comune di Nesso, 2005.
- Franco Bartolini, I segreti del Lago di Como e del suo territorio, Cermenate, New Press Edizioni, 2016 [2006].
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Orrido di Nesso