Open de Franche Comté 2005 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open de Franche Comté 2005
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Gaël Monfils
FinalistaBandiera del Belgio Christophe Rochus
Punteggio6-3, 2-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open de Franche Comté 2005.

Il singolare del torneo di tennis Open de Franche Comté 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Gaël Monfils che ha battuto in finale Christophe Rochus 6-3, 2-6, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Francia Fabrice Santoro (secondo turno)
  2. Bandiera della Francia Julien Benneteau (primo turno)
  3. Bandiera della Romania Victor Hănescu (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Jérôme Haehnel (semifinali)
  1. Bandiera del Belgio Christophe Rochus (finale)
  2. Bandiera della Francia Thierry Ascione (quarti di finale)
  3. Bandiera della Francia Nicolas Mahut (secondo turno)
  4. Assente
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Francia Gaël Monfils 6 2 6
5 Bandiera del Belgio Christophe Rochus 3 6 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 7 6
 Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović 68 2 1  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 2 4
 Bandiera del Belgio Gilles Elseneer 6 6  Bandiera del Belgio Gilles Elseneer 6 6
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado 2 4  Bandiera del Belgio Gilles Elseneer 6 7
 Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 4 6 6 6  Bandiera della Francia Thierry Ascione 4 64
 Bandiera della Francia M Montcourt 6 4 0  Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 1 4
6  Bandiera della Francia Thierry Ascione 0 6 6 6  Bandiera della Francia Thierry Ascione 6 6
 Bandiera del Belgio Dick Norman 6 3 2  Bandiera del Belgio Gilles Elseneer 1 3
 Bandiera della Francia J-M Péquery 3 7 6  Bandiera della Francia Gaël Monfils 6 6
3  Bandiera della Romania Victor Hănescu 6 66 4  Bandiera della Francia J-M Péquery 0 2
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău 6 6  Bandiera della Romania Răzvan Sabău 6 6
 Bandiera della Germania Daniel Elsner 3 0  Bandiera della Romania Răzvan Sabău 4 1
 Bandiera della Francia Gaël Monfils 7 6  Bandiera della Francia Gaël Monfils 6 6
 Bandiera d'Israele Noam Okun 64 3  Bandiera della Francia Gaël Monfils 7 6
7  Bandiera della Francia Nicolas Mahut 6 6 7  Bandiera della Francia Nicolas Mahut 65 4
 Bandiera della Francia Florent Serra 2 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Svizzera J-C Scherrer 6 6
 Bandiera del Belgio Jeroen Masson 3 3  Bandiera della Svizzera J-C Scherrer 65 65
 Bandiera d'Israele Harel Levy 3 6 6  Bandiera d'Israele Harel Levy 7 7
 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn 6 2 1  Bandiera d'Israele Harel Levy 5 3
 Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi 6 4 6 4  Bandiera della Francia Jérôme Haehnel 7 6
 Bandiera della Svizzera George Bastl 4 6 3  Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi 1 4
4  Bandiera della Francia Jérôme Haehnel 6 6 4  Bandiera della Francia Jérôme Haehnel 6 6
 Bandiera del Belgio Stefan Wauters 1 4 4  Bandiera della Francia Jérôme Haehnel 4 3
5  Bandiera del Belgio C Rochus 6 6 5  Bandiera del Belgio C Rochus 6 6
 Bandiera dell'Italia Francesco Aldi 4 2 5  Bandiera del Belgio C Rochus 7 6
 Bandiera della Francia J-C Faurel 7 1 6  Bandiera della Francia J-C Faurel 6(1) 1
 Bandiera della Francia J Jeanpierre 5 6 3 5  Bandiera del Belgio C Rochus 4 6 6
 Bandiera della Francia Gilles Simon 7 6  Bandiera della Francia Gilles Simon 6 4 4
 Bandiera della Francia Marc Gicquel 5 3  Bandiera della Francia Gilles Simon 6 63 7
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj 7 6  Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj 4 7 62
2  Bandiera della Francia Julien Benneteau 66 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis