Nottingham Challenger 2 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nottingham Challenger 2 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Regno Unito Josh Goodall
Bandiera del Regno Unito Martin Lee
FinalistiBandiera della Francia Jean-Michel Péquery
Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
Punteggio6-4, 7-6(0)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Nottingham Challenger 2 2005.

Il doppio del torneo di tennis Nottingham Challenger 2 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Josh Goodall e Martin Lee che hanno battuto in finale Jean-Michel Péquery e Aisam-ul-Haq Qureshi 6-4, 7-6(0).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera del Regno Unito Andrew Banks
 Bandiera del Regno Unito Alan Mackin
6 6
1  Bandiera della Francia J-F Bachelot
 Bandiera della Francia Nicolas Mahut
3 4  Bandiera del Regno Unito Andrew Banks
 Bandiera del Regno Unito Alan Mackin
6 62 3
 Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera del Regno Unito Daniel Kiernan
0 0  Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera del Regno Unito Daniel Kiernan
2 7 6
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
 Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar
0 0R  Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera del Regno Unito Daniel Kiernan
6 5 62
 Bandiera del Regno Unito Lee Childs
 Bandiera del Regno Unito David Sherwood
4 1  Bandiera del Regno Unito Josh Goodall
 Bandiera del Regno Unito Martin Lee
1 7 7
4  Bandiera dell'India Mustafa Ghouse
 Bandiera dell'India Harsh Mankad
6 1R  Bandiera del Regno Unito Lee Childs
 Bandiera del Regno Unito David Sherwood
3 4
 Bandiera del Regno Unito Josh Goodall
 Bandiera del Regno Unito Martin Lee
6 6  Bandiera del Regno Unito Josh Goodall
 Bandiera del Regno Unito Martin Lee
6 6
 Bandiera della Danimarca Frederik Nielsen
 Bandiera dell'India S-K Sipaeya
4 4  Bandiera del Regno Unito Josh Goodall
 Bandiera del Regno Unito Martin Lee
6 7
 Bandiera della Germania Frank Moser
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
7 4 6  Bandiera della Francia J-M Péquery
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
4 6(0)
 Bandiera del Regno Unito Robert Green
 Bandiera del Regno Unito Ken Skupski
64 6 4  Bandiera della Germania Frank Moser
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
1 0
 Bandiera della Francia J-M Péquery
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
4 7 6  Bandiera della Francia J-M Péquery
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
6 6
3  Bandiera del Regno Unito Mark Hilton
 Bandiera del Regno Unito Jonathan Marray
6 5 2  Bandiera della Francia J-M Péquery
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
5 6 7
 Bandiera dell'Australia Adam Feeney
 Bandiera degli Stati Uniti T Rettenmaier
6 6  Bandiera dell'Australia Paul Baccanello
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek
7 3 65
 Bandiera del Regno Unito R Bloomfield
 Bandiera del Regno Unito Chris Lewis
4 2  Bandiera dell'Australia Adam Feeney
 Bandiera degli Stati Uniti T Rettenmaier
4 4
 Bandiera dell'Australia Paul Baccanello
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek
6 6  Bandiera dell'Australia Paul Baccanello
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek
6 6
2  Bandiera del Messico S González
 Bandiera dell'Argentina Diego Hartfield
2 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis