Neftekamsk
Aspetto
Neftekamsk località abitata | |
---|---|
Нефтека́мск | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Volga |
Soggetto federale | ![]() |
Rajon | Non presente |
Territorio | |
Coordinate | 56°05′N 54°15′E |
Altitudine | 100 m s.l.m. |
Superficie | 147 km² |
Abitanti | 125 000 (2015) |
Densità | 850,34 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 452680—452687 |
Prefisso | 34783 |
Fuso orario | UTC+5 |
Targa | 02, 102 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Neftekamsk (in baschiro Neftekama) è una città della Russia europea centro-orientale (Repubblica Autonoma della Baschiria). Sorge nel pedemonte uraliano occidentale, a breve distanza dal corso del fiume Kama, 250 km a nordovest della capitale Ufa.
Fondata nel 1957 in seguito all'inizio dello sfruttamento dell'importante giacimento petrolifero di Arlanskij, ottenne lo status di città nel 1963.
Il suo nome deriva dalle parole Kama (il fiume che scorre nelle vicinanze) e neft, che in russo significa "petrolio".
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Neftekamsk
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (RU) Mojgorod.ru.
- (RU) Censimento 2002, su perepis2002.ru. URL consultato il 9 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2018).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 158440010 · LCCN (EN) n96044640 · GND (DE) 4525934-3 · J9U (EN, HE) 987007540139005171 |
---|