Namhansanseong
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento patrimoni dell'umanità non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() | |
---|---|
Namhansanseong | |
![]() | |
Tipo | Culturali |
Criterio | (ii) (iv) |
Pericolo | Non in pericolo |
Riconosciuto dal | 2014 |
Scheda UNESCO | (EN) Namhansanseong (FR) Namhansanseong |
La Namhansanseong (남한산성?; letteralmente "Fortezza del Monte Han meridionale") è un complesso fortificato situato sulle pendici del monte Han meridionale, a sud-est di Seul, Corea del Sud. Risalente al XVII secolo, comprende anche diversi templi. Era la capitale in caso d'emergenza della dinastia Joson che regnò fino al 1910. Poteva accogliere 4.000 persone ed era difesa da monaci-soldato.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Namhansanseong
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Scheda UNESCO, su whc.unesco.org.