Montluçon
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Montluçon comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Montluçon |
Cantone | Montluçon-1 Montluçon-2 Montluçon-3 Montluçon-4 |
Territorio | |
Coordinate | 46°20′24″N 2°36′09″E / 46.34°N 2.6025°E |
Altitudine | 207 m s.l.m. |
Superficie | 20,67 km² |
Abitanti | 40 290[1] (2009) |
Densità | 1 949,2 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 03100 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 03185 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Montluçon /mõly'sõ/ è un comune francese di 40.290 abitanti situato nel dipartimento dell'Allier della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi ed è attraversato dal fiume Cher.
La città ebbe un notevole sviluppo in età tardomedievale e agli inizi dell'età moderna. Il suo edificio più rappresentativo è il celebre castello (XV- XVI secolo), che appartenne ai Duchi di Borbone e che oggi è adibito a museo (di storia, folclore, artigianato locale).
Dalla città ha origine il Canale di Berry, un canale artificiale di circa 260 km.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Montluçon
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (FR) Sito ufficiale, su montlucon.com.
- (EN) Montluçon, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 312814355 · LCCN (EN) n84112807 · GND (DE) 4115216-5 · BNF (FR) cb11955527h (data) · J9U (EN, HE) 987007567042405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84112807 |
---|