Coordinate: 37.651774°N 12.585873°E

Mazaro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 24 nov 2014 alle 14:04 di 82.59.47.74 (discussione) (inventiamo, inventiamo...)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mazaro
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioniBandiera della Sicilia Sicilia
Lunghezza30 km[1]
Bacino idrografico125,5 km²[1]
NasceRapicaldo, Salemi
SfociaMar Mediterraneo

Il Màzaro è un fiume della Sicilia, in provincia di Trapani. Lungo 30 km, nasce dalle fonti di Rapicaldo (nel territorio comunale di Salemi) e sfocia nel mar Mediterraneo, in località Mazara del Vallo. Alla sua foce sorse un importante emporio fenicio fra il VI e il IV a.C., alcuni scavi alla foce hanno portato alla luce gli antichi moli.

Caratteristica importante di tale fiume è il fatto che, in determinati periodi dell'anno, avviene un fenomeno (presente solo in altri due fiumi al mondo, uno in Giappone e l'altro in Svezia)[senza fonte] chiamato marrobbio, consistente in un rapido ed improvviso cambiamento del livello delle acque, con escursioni anche dell'ordine del metro che avvengono in pochi minuti.

La foce del fiume è il porto-canale di Mazara del Vallo, sede dell'importante flotta peschereccia della città.

Note

  1. ^ a b Censimento dei corpi idrici superficiali - Mazaro (PDF), su regione.sicilia.it. URL consultato il 13 dicembre 2011.
  Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sicilia