Martin Wagner (architetto)
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento architetti tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Martin Wagner (1885 – 1957) è stato un architetto e urbanista tedesco. È noto come Stadtbaurat (assessore all'urbanistica) della Berlino degli anni venti.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Cofondatore (1924) delle società edili legate ai sindacati socialdemocratici (Gehag, Dewog) realizza fra l'altro con Bruno Taut il quartiere “a ferro di cavallo” a Berlino-Britz (1927), lo stabilimento balneare di Wannsee (1929), il concorso per Alexanderplatz.
Si può considerare l'organizzatore delle condizioni strutturali per la realizzazione delle famose Siedlungen di Berlino, i quartieri residenziali del movimento moderno.[senza fonte]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Ludovica Scarpa, Martin Wagner e Berlino. Casa e città nella Repubblica di Weimar, Roma, 1984.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Martin Wagner
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Opere di Martin Wagner, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 10642336 · ISNI (EN) 0000 0000 6675 0120 · ULAN (EN) 500027050 · LCCN (EN) n84114101 · GND (DE) 118805924 · CONOR.SI (SL) 301391715 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84114101 |
---|