Mahō shōjo tokushusen Asuka
Magical Girl Spec-Ops Asuka | |
---|---|
魔法少女特殊戦あすか (Mahō shōjo tokushusen Asuka) | |
Logo della serie | |
Genere | azione, space opera militare[1] |
Manga | |
Autore | Makoto Fukami |
Disegni | Seigo Tokiya |
Editore | Square Enix |
Rivista | Monthly Gangan |
Target | seinen |
1ª edizione | 12 giugno 2015 – in corso |
Tankōbon | 9 (in corso) |
Editore it. | Edizioni BD - J-Pop |
1ª edizione it. | marzo 2019 – annunciato |
Volumi it. | inedito |
Serie TV anime | |
Regia | Hideyo Yamamoto |
Composizione serie | Makoto Fukami, Norimitsu Kaihō |
Char. design | Yoko Suzuki |
Musiche | R.O.N |
Rete | JNN (MBS, TBS, BS-TBS, CBC), AT-X |
1ª TV | 12 gennaio 2019 – in corso |
Episodi | 6 (in corso) |
Aspect ratio | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
1º streaming it. | Crunchyroll (sottotitolata) |
Mahō shōjo tokushusen Asuka (魔法少女特殊戦あすか?), pubblicato in occidente sotto il titolo di Magical Girl Spec-Ops Asuka, è un manga seinen scritto da Makoto Fukami e illustrato da Seigo Tokiya, serializzato a partire da giugno 2015 sulla rivista Monthly Gangan, pubblicata da Square Enix. A dicembre 2018, il manga è stato raccolto in nove volumi tankōbon, ed una serie televisiva anime ha iniziato ad essere trasmessa nel gennaio 2019[2].
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Nel gennaio 2016 una misteriosa razza aliena nota come Disas inizia l’invasione della Terra, spazzando via in poco tempo qualsiasi forma di tecnologia militare che l'umanità tenti di lanciare contro di loro. Quando tutto sembra ormai perduto, gli abitanti di un'altra dimensione, a loro volta in guerra coi Disas, formano un'alleanza con gli umani, donando a 11 giovani ragazze enormi poteri magici con cui riescono a mettere fine alla minaccia e a respingere l'invasione, anche se nel corso della guerra sei di loro perdono la vita.
Tre anni dopo, le cinque maghe sopravissute si sono perse di vista, e con la minaccia dei Disas ormai passata alcune di loro hanno messo le loro abilità al servizio dei rispettivi Paesi nel campo della sicurezza nazionale, lotta al terrorismo e contrasto al narcotraffico.
Asuka, una delle cinque superstiti, ha deciso però di dare un taglio alla sua vita da ragazza magica, e si trasferisce in una nuova scuola rifiutando ogni tentativo del governo giapponese di reclutarla nuovamente; purtroppo, la sua speranza di una vita pacifica crolla nel momento in cui iniziano ad apparire sulla scena delle maghe non autorizzate al servizio di una misteriosa Regina, che fornendo le proprie competenze agli individui più pericolosi minacciano di gettare il mondo nuovamente nel caos.
Personaggi[modifica | modifica wikitesto]
- Asuka Otori (大鳥居あすか Ōtorii Asuka?) / Magical Girl Rupture
- Doppiata da: Aya Suzaki
Asuka è la leader delle Magical Five, il gruppo delle cinque ragazze magiche che hanno eliminato il leader dei Disas ponendo quindi fine all’invasione aliena. I suoi poteri la rendono specializzata nel combattimento ravvicinato, anche se si dimostra estremamente abile anche nell’utilizzo di barriere difensive e armi da fuoco leggere. Dopo la guerra ha deciso di tagliare i ponti con l’esercito e le altre ragazze del gruppo, cercando di vivere una vita normale lontano dai conflitti e dalla magia.
- Kurumi Mugen (夢源くるみ Mugen Kurumi?) / Magical Girl War Nurse
- Doppiata da: Akira Sekine
Come suggerisce il suo nome di battaglia, i poteri di Kurumi sono principalmente di natura curativa e di supporto per il gruppo. Dopo la guerra continua a lavorare per l’esercito giapponese, sia come ricercatrice che come guerriera magica.
Mia è una Magical Girl proveniente dagli Stati Uniti d’America specializzata nel combattimento da distanza con armi da fuoco che utilizzano proiettili magici. Dopo la guerra ha iniziato a lavorare per la CIA e l'esercito americano con il grado di Sergente Maggiore, facendosi spesso carico di missioni che risulterebbero ad alto rischio per agenti comuni.
- Chisato Yonamine / Magical Girl Whiplash
- Doppiata da: Ayana Taketatsu[3]
Chisato Yonamine è una Magical Girl di nuova generazione, ossia una ragazza che ha acquisito i propri poteri solamente dopo il termine della guerra contro i Disas. Menomata da un incidente che le ha causato la perdita di una gamba e vittima di abusi da parte del padre, una volta ottenuti i poteri li utilizzerà per aiutare il gruppo terroristico Brigata di Babele, che minaccia il mondo facendo ricorso a manufatti magici risalenti all'epoca della guerra.
- Sayako Hata
- Doppiata da: Chinami Hashimoto
Una delle compagne di classe di Asuka che stringe amicizia con lei. È abbastanza impacciata negli sport e ama leggere libri.
- Nozomi Makino
- Doppiata da: Rie Takahashi
Nozomi è un’amica di infanzia di Sayako ed è una ragazza estremamente energica e sportiva. Suo padre è un agente segreto al servizio del governo giapponese.
- Tamara Volkova / Magical Girl Phoenix
- Doppiata da: Mao Ichimichi
Magical Girl originaria della Federazione Russa e che combatte con una speciale Mitragliatrice Gatling in grado di trasformarsi in un Lanciafiamme. Dopo il termine della guerra contro i Disas entra a far parte degli specnaz per cercare di sgominare i crescenti traffici illegali di oggetti magici.
- Rau Peipei / Magical Girl Double Dragon
- Doppiata da: Yōko Hikasa
Rau Peipei è una delle Magical Five ed è originaria della Cina, anche se dopo il termine della guerra ha completamente fatto perdere le proprie tracce e nessuno sa dove si trovi attualmente. È specializzata negli scontri ravvicinati e combatte utilizzando dei Nunchako.
- Yoshiaki Iizuka
- Doppiato da: Kenji Nomura
È il responsabile militare della divisione dell’esercito giapponese che si occupa del combattimento magico e il comandante dell'M Squad. Dopo che i genitori di Asuka vengono torturati ed uccisi dai Disas, viene nominato tutore legale della ragazza.
- Sacchū
- Doppiata da: Kokoro Kikuchi
Fata che supporta il gruppo delle Magical Five, ha l’aspetto di una gatta nera piuttosto sovrappeso. Viene spesso utilizzata per intermezzi comici e come personaggio è un chiaro tributo a Luna della serie Sailor Moon.
Francine / Magical Girl Chevalier
Ex leader del gruppo di ragazze responsabili della sconfitta dei Disas. Muore eroicamente durante le ultime fasi del conflitto, lasciando ad Asuka il compito di guidare le guerriere rimaste negli ultimi scontri e durante la battaglia finale contro il comandante nemico. Combatteva in sella ad una Moto Ducati potenziata tramite la sua magia, sfruttandone la velocità per trafiggere i nemici con la propria lancia.
Media[modifica | modifica wikitesto]
Manga[modifica | modifica wikitesto]
La serializzazione del manga è iniziata a giugno 2015 sul Monthly Gangan di Square Enix. A dicembre 2018 sono stati pubblicati nove tankōbon in Giappone. In Italia la serie verrà pubblicata da marzo 2019 da Edizioni BD sotto l'etichetta J-Pop[4][5].
Nº | Data di prima pubblicazione | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
1 | 24 ottobre 2015[6] | ISBN 978-4-757-54780-3 | marzo 2019 | |||
Capitoli
| ||||||
2 | 25 marzo 2016[7] | ISBN 978-4-757-54934-0 | — | |||
Capitoli
| ||||||
3 | 15 luglio 2016[8] | ISBN 978-4-757-55065-0 | — | |||
Capitoli
| ||||||
4 | 25 aprile 2017[9] | ISBN 978-4-757-55298-2 | — | |||
Capitoli
| ||||||
5 | 25 luglio 2017[10] | ISBN 978-4-757-55423-8 | — | |||
6 | 25 novembre 2017[11] | ISBN 978-4-757-55535-8 | — | |||
7 | 24 marzo 2018[12] | ISBN 978-4-757-55680-5 | — | |||
8 | 25 luglio 2018[13] | ISBN 978-4-757-55793-2 | — | |||
9 | 25 dicembre 2018[14] | ISBN 978-4-757-55962-2 | — |
Anime[modifica | modifica wikitesto]
Un adattamento televisivo anime è stato annunciato il 20 luglio 2018[2]. L'anime è diretto da Hideyo Yamamoto ed animato dalla Liden Films, la sceneggiatura è gestita da Makoto Fukami e Norimitsu Kaihō. Yoko Suzuki si occupa dei character design e R.O.N della musica. L'anime viene trasmesso a partire dal 12 gennaio 2019 in Giappone[15]. Le sigle di aperture e chiusura sono rispettivamente Kodo di Nonoc e Rebel Flag dei Garnidelia[16].
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | ||||||
1 | La Magical Girl fa il suo ritorno 「帰ってきた魔法少女」 - Kaette kita Mahō Shōjo | 12 gennaio 2019 | ||||
Nel 2016, delle creature interdimensionali note come Disas attaccano la Terra, ma l'umanità con l'aiuto di un'altra specie interdimensionale riesce a contrastarle scoprendo la magia. Undici ragazze magiche appositamente addestrate allo scopo sconfiggono i Disas e pongono fine alla guerra, ma il prezzo da pagare è la morte di sei di loro. Tre anni dopo Asuka, una delle superstiti, ha chiuso per sempre con la vita da ragazza magica, e trasferitasi in una nuova scuola fa amicizia con due ragazze, l'esuberante Nozomi e la timida Sayako. Proprio Sayako, tuttavia, si ritrova coinvolta suo malgrado in un tentativo di evasione del pericoloso terrorista Kim Kanth, e a quel punto Asuka, malgrado avesse più volte rifiutato la richiesta delle JSDF di unirsi ad una speciale unità antiterrorismo magica guidata dal suo vecchio comandante Yoshiaki, accorre ad aiutarla, arrestando il terrorista e consegnandolo nuovamente alle autorità. | ||||||
2 | Quotidianità e Compagne d'Armi 「日常と戦友」 - Nichijō to sen'yū | 19 gennaio 2019 | ||||
Kim finisce nelle mani di una sezione segreta della polizia giapponese guidata da Akinori, il padre di Nozomi, che a forza di torture lo interroga per tentare di scoprire chi vi sia dietro un contrabbando internazionale di manufatti magici che sta portado alla nascita di maghi non autorizzati arruolati nelle file dei terroristi. Nel mentre Asuka aiuta Sayako a superare il trauma provocatole dall'attacco terroristico di cui è stata testimone, ma quando un Disas creato artificialmente appare all'improvviso a Shinjuku, la ragazza decide nuovamente di trasformarsi ed affrontarlo. Nel mezzo dello scontro, Asuka riceve anche l'aiuto della sua vecchia compagna Kurumi, una maga specializzata in incantesimi curativi, che passata la minaccia decide di trasferirsi nella classe di Asuka per restarle vicina. | ||||||
3 | Una guerra ancor più terribile 「もっとひどい戦争」 - Motto hidoi sensō | 26 gennaio 2019 | ||||
Mia Cyrus, un'altra delle cinque maghe sopravvissute alla guerra coi Divas e ora al servizio della CIA, sgomina un cartello della droga messicano a Tijuana, solo per scoprire che in realtà il traffico di droga serviva solo come copertura per quello dei manufatti magici. In una stanza poi viene trovato un ostaggio, il matematico Leonid Greenberg, che però fa solo in tempo a nominare una misteriosa "Brigata Babele" prima che un ignoto mago lo uccida brutalmente. La stessa brigata viene menzionata anche da Kim Kanth, il quale rivela al padre di Nozomi che chiunque vi sia dietro questa entità sta puntando alle ragazze magiche. Ignare di tutto ciò, Asuka e le altre passano una piacevole giornata in piscina, ma durante il ritorno a casa Nozomi viene sequestrata da un trio di maghi guidato dalla sadica Abigail. | ||||||
4 | Brigata Babel — Inizia il combattimento 「バベル旅団-交戦開始」 - Baberu Ryodan - Kōsen kaishi | 2 febbraio 2019 | ||||
Abigail e i suoi complici sottopongono Nozomi a torture inumane usando la magia, il tutto al fine di preparare una trappola per le ragazze magiche. Suo padre supplica i superiori di intervenire, ma le alte sfere preferiscono invece lasciare Nozomi al suo destino, certi che la sua morte avrà un tale eco nell'opinione pubblica da spingere il governo ad aumentare i fondi destinati al contrasto al terrorismo magico. A quel punto, incuranti delle disposizioni dei superiori, Asuka e Kurumi decidono di fare da sole, e con il silenzioso sostegno di Yoshiaki localizzano facilmente il luogo dove è tenuta prigioniera Nozomi cadendo nella trappola di Abigail, che intende catturarle per ordine del suo capo, la misteriosa Regina. Così, mentre Kurumi porta al sicuro Nozomi inseguita da Abigail, Asuka se la deve vedere con i suoi due complici russi, Stroghil e Pobur. | ||||||
5 | Un modo molto realistico di affrontare un problema 「極めて現実的な対処法」 - Kiwamete genjitsu-teki na taishohō | 9 febbraio 2019 | ||||
Stroghil and Pobur vengono eliminati da Asuka senza eccessiva difficoltà, mentre Kurumi ha appena il tempo di curare Nozomi prima di doversela vedere con Abigail, che evoca due Disas per assisterla nello scontro. La differenza di forza tra le due è notevole, ma all'ultimo Kurumi viene salvata dall'arrivo dell'unità scelta di Yoshiaki, la M Squad, formata da umani addestrati ed equipaggiati per combattere i maghi. Abigail si ritrova quindi messa all'angolo, ancor di più quando Asuka arriva finalmente in aiuto dei compagni, menomando l'avversaria e portandole via tre dita per vendicare gli orrori inferti a Nozomi. Sfortunatamente Abigail viene portata in salvo dalla Regina prima di ricevere il colpo di grazia, ma la sua comparsa provoca in Asuka un senso di déjà vu. Purtroppo, se le ferite fisiche di Nozomi possono essere guarite, quelle della mente sono a prima vista insanabili, con la ragazza devastata da un DPTS che la condizionerà a vita. Kurumi suggerisce di cancellarle la memoria dell'ultima settimana, anche se ciò vorrà dire per Asuka, che decide infine di entrare nella M Squad, dover ricostruire da capo il suo rapporto con lei. Inoltre, Yoshiaki suggerisce di allontanare Nozomi dalla città e metterla sotto protezione con una nuova identità, ma i vertici delle JSDF decidono al contrario di lasciare la situazione invariata, sia perché la vicinanza ad Asuka e Kurumi dovrebbe bastare a proteggerla, sia perché ora che la ragazza è diventata un bersaglio sarà possibile usarla come esca per stanare i terroristi. | ||||||
6 | Affidare un desiderio a una stella 「星に願いを」 - Hoshi ni negai wo | 16 febbraio 2019 | ||||
Mentre Asuka e le altre trascorrono un Tanabata in tranquillità, Mai e la sua squadra arrivano in Giappone per seguire le tracce di Jerome, il fratello dell'uomo trovato a Tijuana. L'uomo viene rintracciato nel suo appartamento a Tokyo, ma una volta lì la ragazza e i suoi due compagni lo trovano già morto, ucciso in circostanze simili alla prima vittima. Inoltre, nello specchio del bagno viene trovata una scritta impressa con il rossetto, che Mai riconosce come il motto dell'unità magica di cui faceva parte (Ride bene chi ride ultimo!), confermando quindi che chiunque vi sia dietro questi omicidi è in qualche modo legato al gruppo. Mentre è ancora in corso un'ispezione, i tre vengono attaccati da Sandino, una guerrigliera colombiana diventata una ragazza magica illegale per vendicare la morte della sua famiglia, uccisa da un bombardamento indiscriminato americano durante la guerra coi Disas. Nonostante un'iniziale difficoltà, Mai riesce a sconfiggere la sua avversaria, uccidendola a sangue freddo quando capisce di non poterle estorcere informazioni. In precedenza, Sandino aveva conosciuto anche Asuka (che ignorava chi lei fosse realmente), e proprio a seguito dell'incontro con lei la ragazza si risolve infine ad usare i suoi poteri per proteggere le persone a cui tiene, trovando così un nuovo scopo nella vita. | ||||||
7 | Unità per lo Sviluppo delle Operazioni delle Magical Girl 「魔法少女特殊戦開発部隊」 - Mahō Shōjo Tokushuusen Kaihatsu Butai | 23 febbraio 2019 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Karen Ressler, Seven Seas Licenses Magical Girl Special Ops Asuka Manga, in Anime News Network, 10 gennaio 2017. URL consultato il 1º gennaio 2019.
- ^ a b (EN) Jennifer Sherman, Magical Girl Special Ops Asuka Manga Gets Anime in 2019, in Anime News Network, 20 luglio 2018. URL consultato il 1º gennaio 2019.
- ^ a b Yoel Carlos Schincaglia, Rivelate due nuove character visual di Magical Girl Spec Ops Asuka, su DrCommodore, 25 settembre 2018. URL consultato il 30 dicembre 2018.
- ^ J-POP fa annunci natalizi: nuovi manga e non solo, in AnimeClick.it, 25 dicembre 2018. URL consultato il 1º gennaio 2019.
- ^ Un Natale di annunci e novità con Santa Fugu!, in J-Pop, 25 dicembre 2018. URL consultato il 1º gennaio 2019.
- ^ (JA) 魔法少女特殊戦あすか 1, Square Enix. URL consultato il 1º gennaio 2019.
- ^ (JA) 魔法少女特殊戦あすか 2, Square Enix. URL consultato il 1º gennaio 2019.
- ^ (JA) 魔法少女特殊戦あすか 3, Square Enix. URL consultato il 1º gennaio 2019.
- ^ (JA) 魔法少女特殊戦あすか 4, Square Enix. URL consultato il 1º gennaio 2019.
- ^ (JA) 魔法少女特殊戦あすか 5, Square Enix. URL consultato il 1º gennaio 2019.
- ^ (JA) 魔法少女特殊戦あすか 6, Square Enix. URL consultato il 1º gennaio 2019.
- ^ (JA) 魔法少女特殊戦あすか 7, Square Enix. URL consultato il 1º gennaio 2019.
- ^ (JA) 魔法少女特殊戦あすか 8, Square Enix. URL consultato il 1º gennaio 2019.
- ^ (JA) 魔法少女特殊戦あすか 9, Square Enix. URL consultato il 1º gennaio 2019.
- ^ (EN) Crystalyn Hodgkins, Magical Girl Special Ops Asuka Anime's Ad Reveals January 11 Premiere, in Anime News Network, 23 novembre 2018. URL consultato il 1º gennaio 2019.
- ^ (EN) Rafael Antonio Pineda, Magical Girl Special Ops Asuka Anime's 2nd Promo Video Reveals Theme Song Artists, More Cast, in Anime News Network, 10 dicembre 2018. URL consultato il 1º gennaio 2019.