Love Is Dead (album Kerli)
Jump to navigation
Jump to search
Love Is Dead | |
---|---|
Artista | Kerli |
Tipo album | Studio |
Pubblicazione | 8 luglio 2008 ![]() 27 febbraio 2009 ![]() |
Durata | 46:13 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Elettropop[1] Pop rock[1] |
Etichetta | Island Records |
Produttore | David Maurice, Lester Mendez, Guy Chambers, Dead Executives, Mathias Wollo |
Registrazione | 2008 |
Logo | |
Singoli | |
|
Love Is Dead è l'album di debutto della cantante estone Kerli, pubblicato l'8 giugno 2008 negli Stati Uniti dalla Island Records e il 27 febbraio 2009 in Italia dalla Universal.
L'album è stato prodotto da David Maurice.
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- Love Is Dead – 4:39 (Kerli Kõiv, David Maurice, Miles Gregory)
- Walking on Air – 4:29 (Kerli Kõiv, Lester Mendez)
- The Creationist – 3:39 (Kerli Kõiv, Guy Chambers)
- I Want Nothing – 3:59 (Kerli Kõiv, David Maurice)
- Up Up Up – 3:26 (Kerli Kõiv, David Maurice)
- Bulletproof – 5:04 (Kerli Kõiv, Thomas Who)
- Beautiful Day – 4:07 (Kerli Kõiv, Dead Executives)
- Creepshow – 3:14 (Kerli Kõiv, Vanessa Bley, David Maurice)
- Hurt Me – 3:39 (Kerli Kõiv, Lester Mendez)
- Butterfly Cry – 4:29 (Kerli Kõiv, Krister Linder)
- Strange Boy – 3:16 (Kerli Kõiv, David Maurice)
- Fragile – 4:12 (Kerli Kõiv, Peter Agren, Anders Lennartsson)
- Traccia bonus nell'edizione iTunes
- Heal – 6:05 (Kerli Kõiv, David Maurice)
Classifiche[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2008-2009) | Posizione massima |
---|---|
Belgio (Fiandre)[2] | 61 |
Belgio (Vallonia)[2] | 52 |
Estonia[3] | 1 |
Italia[4] | 64 |
Svizzera[2] | 92 |
Stati Uniti[5] | 126 |
Stati Uniti (Top Heatseekers)[5] | 2 |
Date di pubblicazione[modifica | modifica wikitesto]
Nazione | Data | Formato | Etichetta |
---|---|---|---|
![]() |
8 luglio 2008 | CD, download digitale | Island |
![]() |
5 febbraio 2009 | Universal | |
![]() |
24 febbraio 2009 | ||
![]() |
27 febbraio 2009 | ||
![]() |
14 agosto 2009 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b LOVE IS DEAD - KERLI, Rockol, 31 marzo 2009. URL consultato il 23 aprile 2018.
- ^ a b c ultratop.be – Kerli – Love Is Dead, in Ultratop. URL consultato il 21 maggio 2010.
- ^ (ET) CD top100, nädal 30 – 2008, in Pedrobeat. URL consultato il 21 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2008).
- ^ Artisti – Classifica settimanale dal 27/02/2009 al 05/03/2009, in Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 21 maggio 2010.
- ^ a b Love Is Dead – Kerli – Chart History, in Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 21 maggio 2010.
- ^ Amazon.com: Love Is Dead: Kerli: Music, Amazon.com. URL consultato il 15 giugno 2012.
- ^ Love Is Dead / Kerli / 0602517414327, freerecordshop.be. URL consultato il 15 giugno 2012.
- ^ Love Is Dead: Kerli: Amazon.de: Musik, Amazon.de. URL consultato il 15 giugno 2012.
- ^ Love Is Dead, disco (CD) di Kerli 0602517414327[collegamento interrotto], La Feltrinelli. URL consultato il 15 giugno 2012.
- ^ Love is Dead PL - Kerli za 18,99 zł, empik.com. URL consultato il 15 giugno 2012.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Love Is Dead, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Love Is Dead, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Love Is Dead, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.