Lou Jeanmonnot
Lou Jeanmonnot | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 167 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 62 kg | ||||||||||||||||||||
Biathlon ![]() | |||||||||||||||||||||
Squadra | Armée de Champions/Olympic Mont D'Or[1] | ||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 23 marzo 2025 | |||||||||||||||||||||
Lou Jeanmonnot Laurent (Pontarlier, 28 ottobre 1998[1]) è una biatleta francese.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Jeanmonnot ha vinto due medaglie d'oro ai Mondiali juniores, entrambe in staffetta, a Otepää 2018 e Osrblie 2019; in Coppa del Mondo ha esordito il 6 marzo 2021 a Nové Město na Moravě in sprint (30ª) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, l'11 dicembre 2022 a Hochfilzen in staffetta. Il 12 gennaio 2023 a Ruhpolding ha conquistato il primo podio individuale in Coppa del Mondo (2ª nell'individuale) e ai successivi Mondiali di Oberhof 2023, sua prima presenza iridata, si è classificata 26ª nella sprint, 6ª nell'inseguimento, 15ª nella partenza in linea, 7ª nell'individuale, 4ª nella staffetta e 5ª nella staffetta mista individuale. Ai Mondiali di Nové Město na Moravě 2024 ha vinto la medaglia d'oro nella staffetta e nella staffetta mista individuale, il bronzo nella sprint e nella partenza in linea e si è piazzata 7ª nell'inseguimento e 6ª nell'individuale; in quella stessa stagione 2023-2024 ha vinto la Coppa del Mondo di partenza in linea. Ai Mondiali di Lenzerheide 2025 ha vinto la medaglia d'oro nella staffetta e nella staffetta mista, quella di bronzo nell'individuale ed è stata 6ª nella sprint, 4ª nell'inseguimento e 6ª nella partenza in linea. Al termine della stagione 2024-2025 ha vinto la Coppa del Mondo di individuale e quella di inseguimento. Non ha preso parte a rassegne olimpiche.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Mondiali
[modifica | modifica wikitesto]- 7 medaglie:
- 4 ori (staffetta, staffetta mista individuale a Nové Město na Moravě 2024; staffetta, staffetta mista a Lenzerheide 2025)
- 3 bronzi (sprint, partenza in linea a Nové Město na Moravě 2024; individuale a Lenzerheide 2025)
Mondiali juniores
[modifica | modifica wikitesto]- 2 medaglie:
- 2 ori (staffetta a Otepää 2018; staffetta a Brezno-Osrblie 2019)
Mondiali giovanili
[modifica | modifica wikitesto]- 2 medaglie:
- 1 oro (individuale a Brezno-Osrblie 2017)
- 1 argento (inseguimento a Brezno-Osrblie 2017)
Europei
[modifica | modifica wikitesto]- 2 medaglie:
- 1 argento (staffetta mista individuale a Arber 2022)
- 1 bronzo (staffetta mista individuale a Minsk-Raubyči 2019)
Coppa del Mondo
[modifica | modifica wikitesto]- Miglior piazzamento in classifica generale: 2ª nel 2024 e nel 2025
- Vincitrice della Coppa del Mondo di partenza in linea nel 2024
- Vincitrice della Coppa del Mondo di individuale nel 2025
- Vincitrice della Coppa del Mondo di inseguimento nel 2025
- 37 podi (22 individuali, 15 a squadre):
- 19 vittorie (12 individuali, 7 a squadre)
- 12 secondi posti (6 individuali, 6 a squadre)
- 6 terzi posti (4 individuali, 2 a squadre)
Coppa del Mondo - vittorie
[modifica | modifica wikitesto]Legenda:
SP = sprint
PU = inseguimento
MS = partenza in linea
IN = individuale
RL = staffetta
MX = staffetta mista
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (FR) Nos équipes de France - Biathlon - France B Dames, su ffs.fr, Federazione sciistica della Francia. URL consultato l'11 dicembre 2022).
- ^ "Short individual": 12,5 km anziché 15.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lou Jeanmonnot
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Lou Jeanmonnot, su biathlonworld.com, IBU.
- (EN) Lou Jeanmonnot, su olympedia.org. URL consultato l'11 dicembre 2022.