Loredana (rapper)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Loredana Zefi Aliu)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Loredana
Loredana durante un'intervista nel 2019
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Bandiera del Kosovo Kosovo
GenereHip hop[1]
Periodo di attività musicale2018 – in attività
EtichettaGroove Attack, Sony/ATV Germany
Album pubblicati4
Studio3
Live1

Loredana Zefi Aliu, nota semplicemente come Loredana (Lucerna, 1º settembre 1995), è una rapper svizzera con cittadinanza kosovara.[2]

Nata a Lucerna da una famiglia di etnia kosovaro-albanese originaria di Ferizaj, Zefi ha intrapreso la sua carriera musicale nel 2018 con la pubblicazione del singolo di debutto Sonnenbrille,[3] che ha raggiunto la 12ª posizione della Offizielle Deutsche Charts, la 13ª della classifica svizzera e l'8ª di quella austriaca.[4] Tale brano le ha fruttato un disco d'oro dalla Bundesverband Musikindustrie e IFPI Austria per aver venduto 215 000 unità combinate in questi due territori.[5][6]

Nel 2019 è uscito il suo primo album in studio, King Lori, che ha fatto il suo ingresso al 2º posto in Austria e Svizzera, e al 3º in Germania,[7] e ha vinto nella categoria Miglior artista svizzero agli MTV Europe Music Awards.[8]

L'anno seguente ha pubblicato Nicht verdient, singolo realizzato come artista ospite con il rapper tedesco Capital Bra che è salito al numero uno in Austria, Germania e Svizzera.[9] Ha in seguito superato la soglia delle 2 200 000 unità certificate in Germania e 285 000 in Austria,[5][6] trionfando per il secondo anno consecutivo agli MTV Europe Music Awards come Miglior artista svizzera.[10] A dicembre del medesimo anno è stato reso disponibile il secondo album Medusa,[11] promosso dai singoli Checka,[12] Rockstar,[13] Tut mir nicht leid e Gangster.[14][15]

Nel 2021 è uscita Rosenkrieg, tratta dal disco in collaborazione con Mozzik No Rich Parents,[16] che ha segnato la sua sesta numero uno in Germania,[17] nonché la tredicesima top ten in Svizzera e la sedicesima in Austria.[18][19]

Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia di Loredana.

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]

Album dal vivo

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2023 – Red Bull Symphonic Live

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Swiss Music Awards
    • 2020 – Candidatura alla Miglior artista femminile[22]
    • 2020 – Best Breaking Act[23]
    • 2021 – Candidatura alla Miglior artista femminile[24]
    • 2021 – Candidatura alla Miglior hit per Nicht verdient[24]
    • 2022 – Candidatura alla Miglior artista femminile[25]
    • 2022 – Candidatura al Miglior gruppo[25]
    • 2023 – Candidatura alla Miglior artista femminile[26]
  1. ^ (DE) Sind Loredana und Mozzik wieder ein Paar?, su Heute, 27 novembre 2020. URL consultato il 10 aprile 2021.
  2. ^ (DE) So kriminell ist der Loredana-Clan, su Blick, 18 maggio 2019. URL consultato il 9 agosto 2022.
  3. ^ (DE) "Sonnenbrille" startet durch, su Laut.de, 21 giugno 2018. URL consultato il 14 giugno 2020.
  4. ^ (NL) Loredana - Sonnenbrille, su Ultratop. URL consultato il 14 giugno 2020.
  5. ^ a b (DE) Loredana – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 9 agosto 2022.
  6. ^ a b (DE) Loredana – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 17 dicembre 2022.
  7. ^ (NL) Loredana - King Lori, su Ultratop. URL consultato il 14 giugno 2020.
  8. ^ a b (EN) Richard Smirke, MTV EMAs 2019: Dua Lipa, Rosalia and NCT 127 Steal the Show as Halsey, Shawn Mendes & Taylor Swift Take Main Prizes, su Billboard, 3 novembre 2019. URL consultato il 14 giugno 2020.
  9. ^ (NL) Capital Bra & Loredana - Nicht verdient, su Ultratop. URL consultato il 14 giugno 2020.
  10. ^ a b (DE) Pascal Kobluk, Loredana holt sich zum zweiten Mal den Preis für den Best Swiss Act, su 20 Minuten, 9 novembre 2020. URL consultato il 12 novembre 2020.
  11. ^ (DE) Jurek Skrobala, Kindersitz für den Porsche Boxster, su Spiegel Online, 11 dicembre 2020. URL consultato il 3 agosto 2021.
  12. ^ (DE) Jonas Leppin, Zeichensetzung in der Schule, su Spiegel Online, 25 settembre 2020. URL consultato il 3 agosto 2021.
  13. ^ (DE) "Rockstar": So heißt die brandneue Single von Rapperin Loredana, su songtexte.com, 25 ottobre 2020. URL consultato il 3 agosto 2021.
  14. ^ (DE) Loredana heizt mit neuem Musikvideo „Tut Mir Nicht Leid“ die Gerüchteküche an, su Musikexpress, 6 novembre 2020. URL consultato il 3 agosto 2021.
  15. ^ (DE) Yannick Jauch, Loredana releast eigene Doku und bisher «musikalischste Single», su Musikexpress, 27 novembre 2020. URL consultato il 3 agosto 2021.
  16. ^ (DE) Maxim Albert, Loredana und Mozzik besingen ihren „Rosenkrieg“ (Musikvideo), su Musikexpress, 28 maggio 2021. URL consultato il 3 agosto 2021.
  17. ^ (DE) Discographie von Loredana, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 3 agosto 2021.
  18. ^ (DE) Discographie Loredana, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 3 agosto 2021.
  19. ^ (DE) Discographie Loredana, su austriancharts.at. URL consultato il 3 agosto 2021.
  20. ^ (DE) MTV EMA 2021: Das sind die Best German Act Nominees, su MTV, 20 ottobre 2021. URL consultato il 20 ottobre 2021.
  21. ^ MTV Europe Music Awards 2022, tutti i vincitori: da Harry Styles a Taylor Swift. FOTO, su Sky TG24, 13 novembre 2022. URL consultato il 13 novembre 2022.
  22. ^ (DE) Stefan Künzli, Skandal-Rapperin Loredana könnte Swiss Music Award gewinnen – doch lässt der Veranstalter das zu?, su St. Galler Tagblatt, 17 gennaio 2020. URL consultato il 1º giugno 2021.
  23. ^ (DE) Zwei Steine für Patent Ochsner, Rekord für Loco Escrito, su SRF, 28 febbraio 2020. URL consultato il 1º giugno 2021.
  24. ^ a b (FR) Découvrez tous les nommés aux Swiss Music Awards, su 20 Minuten. URL consultato il 1º giugno 2021.
  25. ^ a b (DE) Lara Hofer, Loredana und Beatrice Egli hoffen auf denselben Swiss Music Award, su 20 Minuten. URL consultato il 12 aprile 2022.
  26. ^ (DE) «Swiss Music Awards» 2023: Der Countdown läuft – das entscheidende Voting ist gestartet!, su SRF, 13 aprile 2023. URL consultato il 16 aprile 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]