Lonchura grandis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cappuccino beccogrosso
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Tetrapoda
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Superordine Neognathae
Ordine Passeriformes
Sottordine Oscines
Infraordine Passerida
Superfamiglia Passeroidea
Famiglia Estrildidae
Genere Lonchura
Specie L. grandis
Nomenclatura binomiale
Lonchura grandis
Sharpe, 1882

Il cappuccino beccogrosso (Lonchura grandis Sharpe, 1882) è un uccello passeriforme della famiglia degli Estrildidi[2].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Se ne riconoscono quattro sottospecie[2]:

Il nome scientifico della specie è dovuto alla taglia lievemente maggiore rispetto a quella raggiunta dalla maggior parte delle specie congeneri.

Distribuzione ed habitat[modifica | modifica wikitesto]

Il cappuccino beccogrosso è un uccello endemico della Nuova Guinea, della quale abita le porzioni centrale, settentrionale ed orientale. Questa specie abita le aree erbose sul limitare della foresta pluviale, ma appare più strettamente legata all'acqua rispetto a molte sue congeneri e la si trova anche in paludi, canneti e foreste di bambù, spingendosi anche nelle zone prative montane fino a 1280 m d'altezza.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

Misura fino a 12,5 cm di lunghezza, coda compresa, per un peso che sfiora i 14,5 g.

Aspetto[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di un uccello di piccole dimensioni e dall'aspetto robusto, munito di un becco estremamente forte e robusto, tozzo e di forma conica, al quale questa specie deve il proprio nome comune.
La colorazione è nera su testa, petto e ventre, mentre dorso, fianchi, ali e coda appaiono di colore bruno: gli occhi sono di colore bruno scuro, le zampe sono grigio-carnicine, il becco è grigio-bluastro.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Vive in gruppi anche consistenti, che spesso si uniscono a stormi di altre specie congeneri come il passero triste, il cappuccino testa grigia e la donacola petto castano: il cappuccino beccogrosso è un uccello diurno, che passa la maggior parte del giorno al suolo alla ricerca del cibo.

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di uccelli granivori, che grazie al fortissimo becco sono in grado di frantumare una vasta gamma di piccoli semi, prediligendo quelli ancora immaturi e quelli appena germogliati. Essi integrano inoltre la propria dieta con materiale di origine vegetale (germogli, frutta e bacche) e, seppur raramente, con piccoli insetti volanti.

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

I cappuccini beccogrosso sono in grado di riprodursi durante tutto l'arco dell'anno, prediligendo tuttavia la fine della stagione delle piogge per dare il via all'evento riproduttivo.

Il nido viene costruito alle estremità dei rami di cespugli od alberi: può capitare che su una singola pianta siano presenti più nidi[3]. Il nido ha struttura globosa e la sua costruzione è principalmente a carico del maschio[3]: la femmina vi depone 3-5 uova che vengono incubate alternatamente da ambedue i partner per 13-14 giorni. Anche la cura dei piccoli è a carico di entrambi i genitori: essi, implumi e ciechi alla nascita, sono in grado d'involarsi attorno alle tre settimane di vita, tendendo però a rimanere nei pressi del nido per ancora due settimane prima di allontanarsene definitivamente.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Lonchura grandis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Estrildidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 10 maggio 2014.
  3. ^ a b Nicolai J., Steinbacher J., van den Elzen R., Hofmann G., Prachtfinken - Australien, Ozeanien, Südostasien, Eugen Ulmer, 2001, ISBN 3-8001-3249-4.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]