Coordinate: 34°17′S 136°07′E

Lipson (Australia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lipson
città
Lipson – Veduta
Lipson – Veduta
Sterne di Ruppel a Lipson Cove
Localizzazione
StatoBandiera dell'Australia Australia
Stato federato Australia Meridionale
Local government areaMunicipalità di Tumby Bay
Territorio
Coordinate34°17′S 136°07′E
Altitudine34 m s.l.m.
Abitanti211[1] (2021)
Città confinantiTumby Bay, Ungarra, Butler, Port Neill
Altre informazioni
Cod. postaleSA 5607
Fuso orarioUTC+9:30
Cartografia
Mappa di localizzazione: Australia
Lipson
Lipson

Lipson è una località dell'Australia Meridionale, sita sulla costa sud-orientale della penisola di Eyre. Si trova 215 chilometri ad nord-ovest di Adelaide in linea d'aria e 63 chilometri a nord-est del centro regionale di Port Lincoln.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]
Delfini a Lipson Cove.

La località si colloca sulle coste occidentali del golfo di Spencer, nella porzione mediana orientale della penisola di Eyre. Il confine meridionale col capoluogo municipale di Tumby Bay è rappresentato da una linea retta che va dalla costa alla confluenza dei fiumiciattoli Salt Creek e Burrawing Creek, per un pezzo segue la Nankivells Road e la Bawdens Road e raggiunge l'incrocio fra Mine Hill Road e Marshalls Road, dove vira verso nord seguendo quest'ultima. Marshalls Road rappresenta la parte meridionale del confine con la località di Ungarra, il quale prosegue in linea retta verso nord fino alle sorgenti del Burrawing Creek alle pendici della collina di Nyllow Hill, salvo poi virare ad angolo retto verso est fino a Secret Rocks Road e Liddicoats Road (che rappresentano un altro pezzo di confine fra le due località). Il confine settentrionale con Butler è interamente rappresentato dalla East Dog Fence Road, mentre quello nord-orientale con Port Neill è composto dalla continuazione di quest'ultima e dalla Brayfield Road fino al mare.
Fanno parte del territorio comunale anche la rinomata località balneare di Lipson Cove (in lingua Barngarla Boodloo[2]), nota come una delle 101 spiagge più belle d'Australia[3] e la prospiciente isola Lipson, raggiungibile a piedi durante la bassa marea e dichiarata monumento naturale[4].

La maggior parte dei terreni dell'entroterra viene utilizzata per l'agricoltura, mentre la costa è perlopiù composta da spiagge sabbiose nella parte centrale e sud-orientale, mentre a nord di Lipson Cove la linea costiera è rappresentata perlopiù da scogliere granitiche.

La località venne nominata nel 1840 dal governatore George Gawler in onore dell'ufficiale Thomas Lipson, arrivato in Australia Meridionale nel 1836 ed appuntato comandante del porto di Port Adelaide[5]: l'agricoltura e le miniere di pregiatissimo talco di Lipson Cove attirarono un buon numero di coloni, tanto che nel 1881 Lipson contava un ufficio postale, una chiesa, un negozio di generi alimentari e financo una scuola, aperta in quell'anno e rimasta in attività fino al 1950[6]. Con la chiusura delle miniera, l'abitato si è rapidamente spopolato, con la locale squadra di football australiano che si è fusa con quelle delle vicine Ungarra e Butler a formare gli Eyre United Football Club[7].

Nel 1882 venne eretto a Lipson Cove al costo di 1116 sterline[8] un molo di legno di quasi 100 m di lunghezza[9]. Il molo, di proprietà privata, veniva utilizzato per imbarcare lana e cereali dai terreni vicini, in particolare dalla grande proprietà agricola di Warratta Station: ingrandito nel 1905, dal 1931 si smise di finanziarne le riparazioni[10] e nel 1949 esso venne smantellato, con la legna venduta per altri usi[11]. Ciononostante, alcuni resti del molo rimangono nella zona di Lipson Cove.

Il 17 marzo 1899 Lipson Cove fu teatro del naufragio della checchia Three Sisters, i cui resti sono talvolta ancora osservabili quando protrudono dalla sabbia[12][13].

Nel 1904 venne lanciata la prima edizione del Lipson Show, che è continuato a cadenza annuale nonostante il quasi completo abbandono della località, arrivando a festeggiare il centenario nel 2004.

Nel 1919 durante dei lavori di sbancamento della sabbia vennero rinvenuti nella sabbia i resti di un aborigeno con presenza di alcuni denti di squalo conficcati nelle ossa[14].

Durante il XXI secolo la costa settentrionale di Lipson venne selezionata per la creazione di un porto: l'area, dai nomi proposti di Port Spencer o Sheep Hill, venne individuata dalle compagnie minerarie locali come ideale come terminale da cui imbarcare i minerali estratti dalle aree interne di Koppio e Wilgerup[15], ma in seguito il progetto perse slancio fino ad essere rispolverato nel 2018 dalle compagnie agricole locali, che ne vedevano il potenziale come luogo di smistamento dei cereali prodotti nella penisola di Eyre.
Il progetto, approvato nel 2020[16][17], ha scatenato polemiche da parte degli enti locali per il possibile impatto negativo sull'ecosistema circostante, in particolare sulla riserva naturale della vicina isola Lipson[18][19]: il completamento del progetto, inizialmente previsto per l'inizio del raccolto del 2021[20], è stato in seguito dilazionato al 2023 ed oltre[21].

  1. ^ (EN) Lipson, su abs.gov.au, Australian Bureau of Statistics, 2021.
  2. ^ (EN) Ghil'ad Zuckermann and the Barngarla, Barngarlidhi Manoo (Speaking Barngarla Together), Part II, Barngarla Language Advisory Committee, 2019, p. 78.
  3. ^ (EN) Andy Short & Brad Farmer, 101 Best Australian Beaches, NewSouth Publishing, 2012, p. 98–99, ISBN 9781742233222.
  4. ^ (EN) Terrestrial Protected Areas of South Australia (XLSX), su Australian Government, Department of the Environment (DoE), 2016.
  5. ^ (EN) Geoffrey Manning, Lipson, in Manning Index of South Australian History.
  6. ^ District Council of Tumby Bay, Attractions NW of Tumby Bay, su tumbybay.com (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2007).
  7. ^ (EN) History doesn't stop now, su Central Online.
  8. ^ (EN) MARINE BOARD, in South Australian Weekly Chronicle (Adelaide, SA : 1881 – 1889), 12 aprile 1884, p. 7.
  9. ^ (EN) HARBOURS AND JETTIES, in South Australian Register (Adelaide, SA : 1839 – 1900), 31 dicembre 1883, p. 6.
  10. ^ (EN) Jetty to be Closed, in Port Lincoln Times (SA : 1927 – 1954), 2 ottobre 1931, p. 1.
  11. ^ Sale Of Lipson Cove Jetty – Trove, su Trove.nla.gov.au, 24 Febbraio 1949.
  12. ^ (EN) WRECKSITE – THREE SISTERS KETCH (1 1/2 MAST) 1874–1899, su Wrecksite.eu.
  13. ^ (EN) Current Topics, in Chronicle (Adelaide, SA : 1895 – 1954), 18 marzo 1899, p. 10. URL consultato il 18 giugno 2020.
  14. ^ (EN) AN ANCIENT TRAGEDY REVEALED, in Mail (Adelaide, SA : 1912 – 1954), 8 febbraio 1919, p. 2.
  15. ^ (EN) Grain companies show interest in Sheep Hill port, su Port Lincoln Times.
  16. ^ (EN) SA Government approves new Port Spencer deepwater project, su Australian Broadcasting Corporation, 14 agosto 2020.
  17. ^ (EN) Port Spencer grain facility on EP approved, su Stock Journal, 13 agosto 2020.
  18. ^ (EN) Louise McBride, Farmers fear impact of ports, in Farm Online, 7 dicembre 2012.
  19. ^ (EN) Lauren Fitzgerald, Fear for cove's future, su Port Lincoln Times, 25 maggio 2020.
  20. ^ (EN) Gretel Mead, Progress for Port Spencer, su Port Lincoln Times, 21 gennaio 2020.
  21. ^ New grain port given go ahead, but concerns remain for penguin colony, in ABC News, 5 maggio 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Australia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Australia