Le Bémont
Jump to navigation
Jump to search
Le Bémont comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Franches-Montagnes |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | francese |
Territorio | |
Coordinate | 47°15′54″N 7°00′50″E / 47.265°N 7.013889°E |
Altitudine | 982 m s.l.m. |
Superficie | 11,64 km² |
Abitanti | 314 (2017) |
Densità | 26,98 ab./km² |
Frazioni | vedi elenco |
Comuni confinanti | Les Enfers, Montfaucon, Saignelégier, Tramelan (BE) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 2360 |
Prefisso | 032 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 6741 |
Targa | JU |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Le Bémont (toponimo francese) è un comune svizzero di 314 abitanti del Canton Giura, nel distretto delle Franches-Montagnes.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

- Cappella cattolica di Jeanne Froidevaux in località La Bosse, eretta nel 1719 e ricostruita nel 1897[1].
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]

Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]

Le frazioni di Le Bémont sono[1]:
- La Bosse
- Les Communances[senza fonte]
- Les Cufattes[senza fonte]
- Les Rouges-Terres
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Le Bémont
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Claude Rebetez, Le Bémont, in Dizionario storico della Svizzera, 10 maggio 2004. URL consultato il 21 ottobre 2019.