Distretto delle Franches-Montagnes
Jump to navigation
Jump to search
Franches-Montagnes distretto | ||
---|---|---|
| ||
Saignelegier | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Saignelégier | |
Lingue ufficiali | Francese | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 47°15′25″N 6°59′50.04″E / 47.256945°N 6.997234°E | |
Altitudine | 1 036 m s.l.m. | |
Superficie | 200,33 km² | |
Abitanti | 9 973 (2010) | |
Densità | 49,78 ab./km² | |
Comuni | 13 | |
Altre informazioni | ||
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 2602 | |
Targa | JU | |
Cartografia | ||
Il distretto delle Franches-Montagnes (Freiberge in tedesco) è un distretto del Canton Giura, in Svizzera. Confina con i distretti di Porrentruy a nord-est, di Delémont a est, con il Canton Berna (distretti di Moutier a est e di Courtelary a sud), con il Canton Neuchâtel (distretto di La Chaux-de-Fonds) a sud-ovest e con la Francia (dipartimento del Doubs nella Franca Contea) a nord-ovest. Il capoluogo è Saignelégier.
Suddivisioni[modifica | modifica wikitesto]
Amministrativamente è diviso in 13 comuni:
- La Chaux-des-Breuleux
- Lajoux
- Le Bémont
- Le Noirmont
- Les Bois
- Les Breuleux
- Les Enfers
- Les Genevez
- Montfaucon
- Muriaux
- Saignelégier
- Saint-Brais
- Soubey
Fusioni[modifica | modifica wikitesto]
- 1817: Cerniévillers, Les Enfers → Les Enfers
- 2009: Epauvillers, Epiquerez → Clos du Doubs (distretto di Porrentruy)
- 2009: Goumois, Les Pommerats, Saignelégier → Saignelégier
- 2009: Le Peuchapatte, Muriaux → Muriaux
- 2009: Montfavergier, Montfaucon → Montfaucon
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su distretto delle Franches-Montagnes