Kisanganichthys casieri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Kisanganichthys
Immagine di Kisanganichthys casieri mancante
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseActinopterygii
OrdineCatervarioliformes
GenereKisanganichthys
SpecieK. casieri

Il kisanganittide (Kisanganichthys casieri) è un pesce osseo estinto, appartenente ai catervarioliformi. Visse nel Giurassico medio (Aaleniano - Bathoniano, circa 172 - 170 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Congo.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Questo pesce era di piccole dimensioni, e non superava i 7 centimetri di lunghezza. L'aspetto generale doveva ricordare quello di una piccola sardina, con un corpo fusiforme e abbastanza allungato. Rispetto ad altri pesci simili (come Catervariolus e Songanella), Kisanganichthys possedeva alcune caratteristiche uniche, soprattutto nella forma della premascella più allungata e dal margine anteriore alto, posizionata più lateralmente. Erano inoltre presenti una sola supramaxilla, due piccole ossa dermetmoidi triangolari dentate in posizione laterale, vicine alla sinfisi della mascella superiore; le ossa nasali erano separate fra loro dal dermetmoide, mentre le ossa frontali erano dotate di un'ampia estremità anteriore fusa insieme al dermetmoide. Il subopercolo era molto più grande dell'opercolo.

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

Kisanganichthys casieri venne descritto per la prima volta nel 2014, sulla base di fossili ritrovati nella formazione Stanleyville, nei pressi di Kisangani nella Repubblica Democratica del Congo. I fossili sono molto simili a quelli di altri pesci ossei di piccole dimensioni rinvenuti in Congo, Catervariolus e Songanella, e ne differiscono per alcuni dettagli; questi pesci fanno parte del piccolo ordine dei catervarioliformi, un gruppo molto vicino all'origine dei teleostei attuali. Sembra che Kisanganichthys fosse più imparentato con Songanella che con Catervariolus; con il primo genere, infatti, condivideva alcune caratteristiche come i dermetmoidi che raggiungono le ossa frontali e la presenza di due sole grandi postorbitali.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Taverne, L. 2014. Osteology and relationships of Kisanganichthys casieri gen. and sp. nov. (Teleostei, Catervariolidae) from the Middle Jurassic (Stanleyville Formation) of Kisangani (Congo R.D.) Comments on the systematic position of Catervarioliformes. Geo-Eco-Trop, 38(2): 241–258.