Kaffeehaus del Giardino di Boboli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il Forte Belvedere e la Kaffeehaus

La Kaffeehaus del Giardino di Boboli è un padiglione, all'interno del Giardino, costruito nel 1776 circa, su disegno di Zanobi Del Rosso, per ordine di Pietro Leopoldo, che vi si recava con la sua corte a prendervi il caffè, secondo una moda recente.

La Kaffeehaus si trova vicina alla statua dell'Abbondanza, è in stile rococò, influenzato dalle "turcherie" orientali apprezzate dagli Asburgo. Il colore verde pallido venne detto "verde Lorena".

Il padiglione è coperto da una cupola con finestre e terrazze marcapiano; alla sua base, circondata da una scala a doppia rampa "a tenaglia", si trova una piccola grotta.

Dall'alto della Kaffeehaus, che ospita un bar, si gode un vasto panorama e da qui parte anche il Viottolone, l'asse secondario del giardino, anche se in questa parte del giardino è solo un saliscendi minore, che acquista monumentalità solo dopo il piazzale erboso chamato Prato dell'Uccellare.

L'interno del padiglione è decorato da affreschi di Giuseppe del Moro, Giuliano Traballesi e Pascale Micheli.

Voci correlate

  Portale Firenze: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Firenze