Jet Set Willy
Jet Set Willy videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | ZX Spectrum, BBC Micro, Acorn Electron, Commodore 64, Atari 8-bit, Amstrad CPC, Commodore 16, MSX, Dragon 32/64, Tatung Einstein |
Data di pubblicazione | 1984-1986 |
Genere | Piattaforme |
Tema | Fantascienza |
Origine | Regno Unito |
Sviluppo | Matthew Smith (originale per ZX Spectrum) |
Pubblicazione | Software Projects, Tynesoft (C16, BBC, Electron, Atari) |
Modalità di gioco | Singolo giocatore |
Periferiche di input | Joystick, tastiera |
Supporto | Cassetta, dischetto |
Serie | Miner Willy |
Preceduto da | Manic Miner |
Seguito da | Jet Set Willy II |
Jet Set Willy è un videogioco a piattaforme originariamente sviluppato per ZX Spectrum. È stato pubblicato nel 1984 dalla Software Projects e convertito per la maggior parte degli home computer dell'epoca. Il videogioco è il sequel di Manic Miner (1983), ed è il secondo titolo nella serie di Miner Willy. Fu seguito a sua volta da Jet Set Willy II .
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Uno stanco Miner Willy deve mettere a posto tutti gli oggetti lasciati in giro per casa sua dopo un selvaggio party. Dopo aver svolto questo compito, la sua governante Maria gli permetterà di avere accesso alla sua stanza per dormire. La casa di Willy è stata costruita con le ricchezze ottenute durante le avventure di Manic Miner, benché molte di essere siano rimaste inesplorate e siano ancora piene di strane creature, probabilmente come risultato degli esperimenti del precedente proprietario. Willy deve quindi esplorare l'enorme villa e le sue dipendenze (compresa una spiaggia e uno yacht) per mettere tutto a posto e potersi concedere quindi il meritato riposo.
Modalità di gioco[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Jet Set Willy (JPG) (ZX), in Videogiochi & Computer, n. 30, Milano, Gruppo Editoriale Jackson, ottobre 1985, pp. 54-55, ISSN 0392-8918 .
- Jet Set Willy (JPG) (ZX), in Electronic Games, n. 7-8, Cinisello Balsamo, JCE, luglio 1984, p. 88, OCLC 955377306.
- (EN) The making of Jet Set Willy, in Retro Gamer, n. 150, Bournemouth, Imagine Publishing, dicembre 2015, pp. 74-77, ISSN 1742-3155 .
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Jet Set Willy, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Jet Set Willy, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Jet Set Willy, su SpectrumComputing.co.uk.
- (EN) Jet Set Willy, su Atarimania.com - 400 800 XL XE.
- (EN) Kim Lemon, Jet Set Willy, su Lemon64.com.
- Roberto Nicoletti, Jet Set Willy, su Ready64.org.
- (EN) Jet Set Willy, su Plus/4 World.
- (FR) Jet Set Willy, su CPC-power.com.
- (EN) Jet Set Willy (non pubblicato), su Atarimania.com - ST TT Falcon.
- Videogiochi del 1984
- Videogiochi a piattaforme
- Videogiochi di fantascienza
- Videogiochi britannici
- Videogiochi per ZX Spectrum
- Videogiochi per BBC Micro
- Videogiochi per Acorn Electron
- Videogiochi per Commodore 64
- Videogiochi per Atari 8-bit
- Videogiochi per Amstrad CPC
- Videogiochi per Commodore 16
- Videogiochi per MSX
- Videogiochi per Dragon 32/64
- Videogiochi per Tatung Einstein