Jaroslav Kvapil
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Jaroslav Kvapil (Chudenice, 25 settembre 1868 – Praga, 10 gennaio 1950) è stato un poeta, drammaturgo, librettista traduttore e regista teatrale ceco.
Direttore artistico del Teatro Nazionale di Praga dal 1912, ne rinnovò il repertorio introducendo drammi di Anton Čechov, Henrik Ibsen e Maksim Gor'kij.
Divenuto direttore del Teatro di Vinohrady nel 1921, divenne celebre come librettista di Rusalka di Antonín Dvořák. Nel 1917 Kvapil firmò il Manifesto degli Scrittori Cechi.
Nel 1946 lo Stato gli conferì il titolo di artista nazionale.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jaroslav Kvapil
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Kvapil, Jaroslav, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (DE) Jaroslav Kvapil (XML), in Dizionario biografico austriaco 1815-1950.
- (EN) Opere di Jaroslav Kvapil, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Jaroslav Kvapil, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Jaroslav Kvapil, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 19810510 · ISNI (EN) 0000 0001 0876 8469 · LCCN (EN) n82113175 · GND (DE) 118778293 · BNE (ES) XX5199002 (data) · BNF (FR) cb129656708 (data) · J9U (EN, HE) 987007271722505171 · NSK (HR) 000732552 · CONOR.SI (SL) 23722083 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82113175 |
---|