Jane Eyre - L'angelo dell'amore
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Jane Eyre - L'angelo dell'amore | |
---|---|
Titolo originale | Jane Eyre |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1934 |
Durata | 91 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | drammatico |
Regia | Christy Cabanne |
Soggetto | Charlotte Brontë (romanzo) |
Sceneggiatura | Adele Comandini |
Fotografia | Robert H. Planck |
Montaggio | Carl Pierson |
Interpreti e personaggi | |
|
Jane Eyre - L'angelo dell'amore (Jane Eyre) è un film del 1934 diretto da Christy Cabanne, basato sul romanzo omonimo di Charlotte Brontë.
Si tratta della prima trasposizione sonora del romanzo della Brontë, dopo dieci versioni del periodo del muto.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Assunta come istitutrice, la giovane Jane Eyre, si lega al padrone di un castello in cui si nasconde la sua prima moglie diventata pazza e tenuta segregata da tutti.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Jane Eyre - L'angelo dell'amore, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Jane Eyre - L'angelo dell'amore, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Jane Eyre - L'angelo dell'amore, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Jane Eyre - L'angelo dell'amore, su FilmAffinity.
- (EN) Jane Eyre - L'angelo dell'amore, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Jane Eyre - L'angelo dell'amore, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
Jane Eyre - L'angelo dell'amore, su Moving Image Archive, Internet Archive.
Controllo di autorità | LCCN (EN) no2019140479 |
---|