Immacolata Cerasuolo
Jump to navigation
Jump to search
Immacolata Cerasuolo | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Immacolata Cerasuolo premiata da Carlo Azeglio Ciampi | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Nuoto ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Stile libero, rana, farfalla e misti | |||||||||||||||||
Categoria | S8 - SB8 - SM8 | |||||||||||||||||
Società | Centro Ester Napoli | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 28 gennaio 2011 |
Immacolata Cerasuolo, detta Imma (Napoli, 18 giugno 1980), è una nuotatrice italiana.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Nuotatrice e agonista fin da bambina, un incidente in moto che le ha tolto l'uso di un braccio l'ha fatta diventare atleta con la categoria di disabilità S8.
Ha disputato gare ai Campionati del mondo del Comitato Paralimpico Internazionale nel 2002 in Argentina a Mar del Plata e nel 2006 a Durban in Sudafrica, ottenendo due argenti.
Ha partecipato alle Paralimpiadi estive del 2004 vincendo due medaglie.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
- La sua categoria è la S8 / SB8 / SM8
questa tabella è incompleta
Giochi paralimpici ![]() |
100 m st. libero | 400 m st. libero | 100 m rana | 100 m farfalla | 200 m misti |
2004 Atene![]() |
elim. in batteria 1'20"82 |
elim. in batteria 6'09"17 |
8ª 1'34"97 |
Oro 1'23"04 |
Argento 3'02"03 |
---|---|---|---|---|---|
2008 Pechino![]() |
--- | --- | --- | 6ª 1'17"14 |
5ª 2'56"24 |
Campionati mondiali IPC | 100 m st. libero | 400 m st. libero | 100 m rana | 100 m farfalla | 200 m misti |
2002 Mar del Plata![]() |
8ª 1'21"41 |
--- | 6ª 1'35"60 |
Argento 1'23"70 |
Argento 3'05"21 |
2006 Durban![]() |
--- | 8ª 6'08"49 |
7ª 1'34"00 |
6ª 1'22"39 |
5ª 3'03"99 |
Altri risultati[modifica | modifica wikitesto]
- 3 ori nei 100 m rana, 100 m farfalla e 200 m misti ai Campionati europei del 2007 in Italia
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Commendatore Ordine al merito della Repubblica italiana |
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi» — 26 ottobre 2004[1] |
![]() |
Collare d'oro al merito sportivo |
«Campione paralimpico nuoto m 100 farfalla» — Roma, 2004.[2] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dettaglio decorato Cerasuolo Sig.ra Immacolata, su quirinale.it. URL consultato il 2 luglio 2014.
- ^ Benemerenze sportive di Immacolata Cerasuolo, su coni.it, Comitato Olimpico Nazionale Italiano. URL consultato il 21 giugno 2018.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su immacerasuolo.it.
- (EN) Immacolata Cerasuolo, su paralympic.org, Comitato Paralimpico Internazionale.
- Atleta dell'Associazione medaglie d'oro al valore atletico visitato il 28 gennaio 2011
- La sua scheda sul sito del Comitato italiano paralimpico [collegamento interrotto], su comitatoparalimpico.it.