I Will Always Love You
I Will Always Love You | |
---|---|
Artista | Dolly Parton |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | 4 aprile 1974 |
Durata | 2:55 |
Album di provenienza | Jolene |
Genere | Country |
Etichetta | RCA |
Produttore | Bob Ferguson |
Registrazione | 1974 |
Formati | 45 giri, CD |
Dolly Parton - cronologia | |
I Will Always Love You è un brano di Dolly Parton del 1974. Dolly Parton compose la canzone avendo in mente il suo mentore, Porter Wagoner con il quale stava cessando i rapporti lavorativi. Nel 1974 Martin Scorsese inserì il brano cantato da Dolly Parton come sottofondo di una sequenza del film Alice non abita più qui, mentre nel 1982 la canzone fu reincisa per la colonna sonora del film musicale Il più bel Casino del Texas (The Best Little Whorehouse in Texas) di Colin Higgins, in cui la Parton recitava insieme a Burt Reynolds.
La grande popolarità del brano arriva però nel 1992, quando Whitney Houston lo reinterpreta per la colonna sonora del film Guardia del corpo, diventando il singolo più venduto nella storia da una artista femminile con oltre 16 milioni di copie vendute[1].
Indice
Versione di Whitney Houston[modifica | modifica wikitesto]
I Will Always Love You | |
---|---|
Screenshot del video | |
Artista | Whitney Houston |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | 25 novembre 1992 |
Durata | 4:32 |
Album di provenienza | The Bodyguard: Original Soundtrack Album |
Genere | Contemporary R&B Soul |
Etichetta | Arista Records |
Registrazione | 1992 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 300 000+) ![]() (vendite: 30 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 280 000+) ![]() (vendite: 800 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (Vendite: 60.000+) ![]() (Vendite: 1.500.000+) ![]() (Vendite: 7.000.000+) ![]() (Vendite: 50.000+) |
Whitney Houston - cronologia | |
Nel 1992 Whitney Houston registrò una cover del brano I Will Always Love You come tema portante del film Guardia del corpo, anche se inizialmente avrebbe dovuto registrare What Becomes of the Brokenhearted di Jimmy Ruffin come tema del film. Tuttavia quando i produttori della pellicola scoprirono che la stessa canzone era stata usata per il film Pomodori verdi fritti alla fermata del treno, fu chiesto al coprotagonista Kevin Costner di trovare un'altra canzone. Fu proprio Costner a suggerire il brano di Dolly Parton, che valorizzava particolarmente il timbro vocale della Houston.
Il singolo fu un successo internazionale di dimensioni straordinarie, vendendo oltre 16 milioni di copie in tutto il mondo, dimostrandosi un successo maggiore della versione originale del brano. Il video del brano, girato da Alan Smithee (pseudonimo di Nick Brandt), cominciava con la performance della Houston del brano alla fine del film, per poi continuare con la cantante seduta in un cinema deserto e verso la fine del video la cantante è seduta tra la neve. Il video è inframmezzato con spezzoni del film.
A febbraio 2012, dopo la morte dell'artista, il brano è ritornato in voga in tutte le classifiche internazionali ed è riuscito a vendere 872.000 copie negli Stati Uniti durante i primi sei mesi del 2012.[12]
Remix ufficiali[modifica | modifica wikitesto]
- I Will Always Love You [Hex Rector Mix] 4:50
- I Will Always Love You [Hex Hector Radio Remix] 4:52
- I Will Always Love You [Hex Hector 12 Inch] 9:51
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- Grammy Awards
- Record of the Year
- Best Female Pop Vocal Performance
- American Music Awards
- Favorite Pop/Rock Female Single
- Favorite R&B/Soul Female Single
- Billboard Music Awards
- Top Selling Single of the Year
- Top Hot 100 Single of the Year
- Top R&B Selling Single of the Year
- Top R&B Single
- World Music Awards
- World's #1 Single of 1993
- MTV Movie Awards
- Best Song
- People's Choice Awards
- Favorite Female Music Video
- Soul Train Music Awards
- Soul Train Music Award for Best R&B Soul Single, Female
Classifiche[modifica | modifica wikitesto]
Classifiche settimanali[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (1992) | Posizione Massima |
---|---|
Australia[13] | 1 |
Austria[14] | 1 |
Belgio[15] | 1 |
Francia[16] | 1 |
Germania[17] | 1 |
Europa[18] | 1 |
Irlanda[19] | 1 |
Italia[20] | 1 |
Giappone[21] | 5 |
Nuova Zelanda[22] | 1 |
Norvegia[23] | 1 |
Paesi Bassi[22] | 1 |
Regno Unito[24] | 1 |
Spagna[25] | 1 |
Svezia[26] | 1 |
Svizzera[27] | 1 |
Stati Uniti[28] | 1 |
Classifica (2012) | Posizione massima |
Australia[29] | 8 |
Austria[14] | 10 |
Danimarca[30] | 10 |
Finlandia[31] | 17 |
Francia[16] | 2 |
Italia[32] | 7 |
Norvegia[23] | 12 |
Nuova Zelanda[22] | 7 |
Paesi Bassi[33] | 5 |
Regno Unito[34] | 14 |
Spagna[35] | 2 |
Svezia[26] | 56 |
Svizzera[27] | 3 |
Classifiche annuali[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (1992) | Posizione Massima |
---|---|
Australia[36] | 17 |
Italia[20] | 7 |
Regno Unito[37] | 1 |
Classifica (1993) | Posizione Massima |
Australia[38] | 2 |
Austria[39] | 8 |
Canada[40] | 1 |
Giappone[41] | 31 |
Paesi Bassi[42] | 61 |
Svizzera[43] | 7 |
Regno Unito[37] | 9 |
Billboard Hot 100[44] | 1 |
Classifiche decennali[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (1990–1999) | Posizione |
---|---|
Francia[45] | 62 |
Paesi Bassi[46] | 24 |
Regno Unito[47] | 10 |
Stati Uniti[48] | 7 |
Artisti che hanno eseguito una cover del brano[modifica | modifica wikitesto]
Dopo Whitney Houston ci sono altri artisti che hanno reinterpretato I Will Always Love You e sono:
- Beyoncé
- Ariana Grande ha eseguito il ritornello del brano nel 2018 in live al Saturday Night Live
- LeAnn Rimes
- Kenny G
- Connie Talbot
- Kenny Rogers
- John Doe
- Tamia
- James Galway
- John Tesh
- Lara Fabian
- Giorgia (nell'album di cover Pop Heart)
- Wallace Roney
- Katherine Jenkins
- Me First and the Gimme Gimmes
- Leona Lewis
- Linda Ronstadt (1975 album - Prisoner in disguise)
- Amber Riley nella serie televisiva Glee nei panni di Mercedes Jones
- Jennifer Hudson - ha eseguito più volte il brano. Sono memorabili due volte: La prima, nel 2010, ai BET Honors in tributo alla Houston presente in platea; la seconda ai Grammy Award del 2012, quando Jennifer Hudson è stata scelta per ricordare Whitney Houston, scomparsa poche ore prima.
- Leah Mcfall alla finale di The Voice UK 2013.
- Me First and the Gimme Gimmes nell'album Are We Not Men? We Are Diva!.
- Il Divo
- Natalia Mateo nell'album "De Profundis"
- Sherol Dos Santos nel corso dei Live di X Factor 2018
Molti altri artisti, durante i talent show, hanno eseguito cover di questo brano
Uso in televisione[modifica | modifica wikitesto]
- In Una mamma per amica, in un episodio Lorelai Gilmore canta il brano al karaoke, nella versione di Dolly Parton.
- Nella decima stagione de I Simpson, il brano viene usato nell'episodio nel quale Homer Simpson diventa una guardia del corpo.
- Nella soap opera Tempesta d'amore, la canzone è il brano d'amore della coppia Samia Gruber e Gregor Bergmeister.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Whitney Houston Archiviato l'11 ottobre 2007 in Internet Archive.
- ^ IFPI Austria - Verband der Österreichischen Musikwirtschaft
- ^ Certificaciones | Amprofon
- ^ (EN) ARIA Accreditations (1987-2010), ARIA Charts. URL consultato il 7 marzo 2008.
- ^ http://f19.aaa.livedoor.jp/~obayan/yougaku.html
- ^ I Will Always Love You (certificazione), Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 26 marzo 2019.
- ^ NZ Top 40 Singles Chart | The Official New Zealand Music Chart
- ^ Goud / Platina, su nvpi.nl. URL consultato il 1º novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2010).
- ^ "BPI certification for "I Will Always Love You" single (searchable database)". January 1, 1993. https://www.bpi.co.uk/brit-certified/. Retrieved September 25, 2010.
- ^ RIAA - Gold & Platinum Searchable Database - November 02, 2013
- ^ Copia archiviata (PDF), su ifpi.se. URL consultato il 29 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012).
- ^ Latest Music News, Band, Artist, Musician & Music Video News | Billboard.com
- ^ Number Ones in 1993 - Take 40 Archiviato il 5 marzo 2012 in Internet Archive.
- ^ a b Whitney Houston - I Will Always Love You - austriancharts.at
- ^ Radio2 top 30: 24 oktober 2015 | Radio2 Archiviato il 9 aprile 2012 in Internet Archive.
- ^ a b lescharts.com - Whitney Houston - I Will Always Love You
- ^ charts.de
- ^ http://books.google.co.kr/books?id=jw8EAAAAMBAJ&lpg=PA1&lr&rview=1&pg=PA46#v=onepage&q&f=false
- ^ http://www.irishcharts.ie/search/placement?page=3
- ^ a b Hit Parade Italia - Top Annuali Single: 1992
- ^ ホイットニー・ヒューストン-リリース-ORICON STYLE ミュージック
- ^ a b c charts.org.nz - Whitney Houston - I Will Always Love You
- ^ a b norwegiancharts.com - Whitney Houston - I Will Always Love You
- ^ 1992 The Number One Albums | Official Charts Archiviato il 12 settembre 2012 in WebCite.
- ^ http://books.google.co.kr/books?id=0w8EAAAAMBAJ&lpg=PA1&lr&rview=1&pg=PA60#v=onepage&q&f=false
- ^ a b swedishcharts.com - Whitney Houston - I Will Always Love You
- ^ a b Whitney Houston - I Will Always Love You - hitparade.ch
- ^ http://books.google.co.kr/books?id=KRAEAAAAMBAJ&lpg=PA1&lr&rview=1&pg=RA1-PA88#v=onepage&q&f=false
- ^ australian-charts.com - Whitney Houston - I Will Always Love You
- ^ danishcharts.com - Whitney Houston - I Will Always Love You
- ^ finnishcharts.com - Whitney Houston - I Will Always Love You
- ^ FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Classifiche
- ^ dutchcharts.nl - Whitney Houston - I Will Always Love You
- ^ Chart Stats - Whitney Houston - I Will Always Love You
- ^ spanishcharts.com - Whitney Houston - I Will Always Love You
- ^ ARIA Charts - End of Year Charts - Top 50 Singles 1992
- ^ a b 1990s Singles Chart Archive - everyHit.com
- ^ ARIA Charts - End of Year Charts - Top 50 Singles 1993
- ^ Jahreshitparade 1993 - austriancharts.at
- ^ Item Display - RPM - Library and Archives Canada Archiviato il 19 ottobre 2012 in Internet Archive.
- ^ オリコン 1993年TOP100, su geocities.jp. URL consultato il 23 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2012).
- ^ http://www.top40.nl/pdf/Top%20100/top%20100%20-%201992.pdf
- ^ Swiss Year-End Charts 1993 - swisscharts.com
- ^ Features @ Top40-Charts.com - Songs & Videos from 49 Top 20 & Top 40 Music Charts from 30 Countries
- ^ https://web.archive.org/web/20141007114245/http://infodisc.fr/SongPts_90.php?debut=50
- ^ https://www.top40.nl/bijzondere-lijsten/decenniumlijst-90-s
- ^ "Chart Archive – 1990s Singles". The Official Charts Company. http://www.everyhit.com/chart5.html. Retrieved September 24, 2010.
- ^ http://www.billboard.biz/bbbiz/charts/archivesearch/article_display/849242
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) I Will Always Love You, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) I Will Always Love You / I Will Always Love You (altra versione), su Discogs, Zink Media.
- (EN) I Will Always Love You, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) I Will Always Love You, su SecondHandSongs.
- Singoli country
- Singoli di Dolly Parton
- Singoli del 1974
- Singoli contemporary R&B
- Singoli di Whitney Houston
- Singoli del 1992
- Singoli soul
- Singoli certificati disco d'oro in Austria
- Singoli certificati disco d'oro in Francia
- Singoli certificati disco d'oro in Messico
- Singoli certificati quattro volte disco di platino in Australia
- Singoli certificati cinque volte disco di platino in Giappone
- Singoli certificati disco di platino in Italia
- Singoli certificati disco di platino in Nuova Zelanda
- Brani musicali da film
- Singoli certificati disco di platino in Germania
- Singoli certificati disco di platino nei Paesi Bassi
- Singoli certificati due volte disco di platino nel Regno Unito
- Singoli certificati disco di platino in Svezia
- Singoli certificati sei volte disco di platino negli Stati Uniti d'America