Heiden (Svizzera)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Heiden comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Non presente |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Data di istituzione | 1658 |
Territorio | |
Coordinate | 47°26′39″N 9°32′08″E / 47.444167°N 9.535556°E |
Altitudine | 802 m s.l.m. |
Superficie | 7,50 km² |
Abitanti | 4 210 (2016) |
Densità | 561,33 ab./km² |
Comuni confinanti | Eggersriet (SG), Grub, Lutzenberg, Oberegg (AI), Rehetobel, Reute, Thal (SG), Wald, Wolfhalden |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 9410 |
Prefisso | 071 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 3032 |
Targa | AR |
Nome abitanti | heidener |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Heiden (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 4 210 abitanti del Canton Appenzello Esterno.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il comune di Heiden è stato istituito nel 1658 con la divisione del comune soppresso di Kurzenberg nei nuovi comuni di Heiden, Lutzenberg e Wolfhalden[1].
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

- Chiesa riformata, eretta nel 1651-1652[1].
- Schwimm- und Sonnenbad Heiden, piscina costruita nel 1932 e bene culturale di importanza nazionale
- Archivio storico Sefar, fondato nel 2005 e bene culturale di importanza nazionale
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]

Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]

Heiden è servito dall'omonima stazione, capolinea della ferrovia Rorschach-Heiden (linea S25 della rete celere di San Gallo).
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Heiden
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Thomas Fuchs, Heiden, in Dizionario storico della Svizzera, 21 agosto 2008. URL consultato il 1º agosto 2018.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 147255646 · LCCN (EN) n90723171 · GND (DE) 4096092-4 · J9U (EN, HE) 987007565115405171 |
---|