Le pratiche descritte non sono accettate dalla medicina, non sono state sottoposte a verifiche sperimentali condotte con metodo scientifico o non le hanno superate. Potrebbero pertanto essere inefficaci o dannose per la salute. Le informazioni hanno solo fine illustrativo. Wikipedia non dà consigli medici: leggi le avvertenze.
«Le malattie sono l'espressione della lotta dell'organismo contro le omotossine (veleni), al fine di neutralizzarle ed espellerle; ovvero, sono l'espressione della lotta che l'organismo compie per compensare i danni provocati irreversibilmente da esse»
1924 - 1930 Studio della medicina a Würzburg, Münster (Westfalia), Berlino e Bonn. A Berlino, tramite il professor August Bier, entrò in contatto con l'omeopatia.
Dal 1930 fino al 1932 medico assistente nell'ospedale di Völklingen nonché nella divisione interna dell'ospedale di Amburgo. Dopo il matrimonio con sua moglie Margarete, nata Stehle, trasferimento a Berlino.
1936 Fondazione della società farmaceutica Heel, attualmente una delle maggiori produttrici al mondo di rimedi omeopatici, con sede a Baden-Baden, (Baden-Wurttemberg), Germania. Il nome Heel è un acronimo della frase "Herba est ex luce" (la pianta medicinale trae il suo potere curativo dalla luce del sole).
1946 Liberazione dal campo di prigionia di guerra e trasferimento a Triberg (Baden-Württemberg), Germania.
1948 - 1949 Sviluppo dell'omotossicologia e della terapia anti-omotossica.
1954 Trasferimento dello studio e della sede della società a Baden-Baden.