Granville Woods

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Granville Tailer Woods)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Granville T. Woods nel 1887

Granville Tailer Woods (Columbus, 23 aprile 1856New York, 30 gennaio 1910) è stato un inventore statunitense con più di 50 brevetti[1]. È stato il primo statunitense di stirpe africana ad essere un ingegnere elettrico o meccanico dopo la guerra di secessione americana.[2] Autodidatta, egli si concentrò la maggior parte del suo lavoro sui treni e tram. Una delle sue invenzioni più famose è il "Multiplex Telegraph",[3] un dispositivo che inviava messaggi tra stazioni e treni in movimento. Il suo lavoro assicurò un sistema di trasporto pubblico più sicuro e migliore per le città degli Stati Uniti d'America.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) “Granville Woods”, The Black Inventor On-Line Museum [Il museo in linea dell'inventore nero], consultato in data 10 febbraio 2013.
  2. ^ (EN) “Interesting Statistics of the Colored Race” [Le statistiche interessanti della razza nera], Arizona sentinel and Yuma weekly examiner [La sentinella di Arizona e l'esaminatore settimanale di Yuma] (Yuma, Arizona, USA), 9 mai 1912, giovedì, p. 2, col. 3.
  3. ^ (EN) “Induction Telegraphy System” [sistema telegrafico di induzione] (1885), brevetto N° S.U. 373915, da Granville T. Woods sul Google Patents [Brevetti di Google].

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) David L. Head, Granville T. Woods: African-American Communications and Transportation Pioneer [Granville T. Woods: Il pioniere afroamericano in comunicazioni e trasporti], Pittsburgh (USA), RoseDog Books 2013, ISBN 978-1-4349-7841-7
  • (EN) Prof. Rayvon Fouché, “Liars and Thieves: Granville T. Woods and the Process of Invention” [Bugiardi e ladri: Granville T. Woods e il processo di invenzione], Black Inventors in the Age of Segregation [Inventori neri nell'era di segregazione] : Granville T. Woods, Lewis H. Latimer, and Shelby J. Davidson, Baltimore (USA), The Johns Hopkins University Press 2003, pp. 26-81. ISBN 0-8018-7319-3
  • (EN) Alonzo Louis Hall, The Ancient, Medieval, and Modern Greatness of the Negro [La grandezza antica, medievale e moderna del Negro], Memphis (USA), Striker Print 1907), p. 158.
  • (EN) James T. Haley, Afro-American Encyclopedia; or, the Thoughts, Doings, and Sayings of the Race [L'enciclopedia afroamericana, o, i pensieri, azioni, e detti della gara], Nashville (USA), Haley & Florida 1895, pp. 225, 576-578
  • (EN) William J. Simmons, Men of Mark: Eminent, Progressive and Rising [Gli uomini di rispetto: eminenti, progressivi e ascendenti], Cleveland (USA), George M. Rewell & Co., 1887, pp. 106-112

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN67530546 · ISNI (EN0000 0000 3924 6842 · LCCN (ENn2001017696 · GND (DE128881569