Gerard Houckgeest

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Gerrit Houkgeest)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Deambulatorio della Nieuwe Kerk a Delft con la tomba di Guglielmo il Taciturno (1651 circa)

Gerard o Gerrit o Geraert o Geeraert Houckgeest, o Hoeckgeest o Houkgeest (L'Aia, 1600 circa – Bergen op Zoom, agosto 1661), è stato un incisore e pittore olandese del secolo d'oro.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Fantasia architettonica con figure (1638)

Figlio del commerciante Joris[1] e nipote di Joachim Houckgeest, si formò alla scuola di Bartholomeus van Bassen[2]. Operò inizialmente nella sua città natale dal 1625[2], anno in cui divenne membro della locale Corporazione di San Luca[3], al 1635[2]. Probabilmente durante gli anni '30 si recò in Inghilterra: Carlo I infatti possedeva almeno cinque delle sue prospettive e la sua prima opera esistente datata 1635, avente come soggetto l'interno di un palazzo immaginario, si trova ancor oggi a Hampton Court[4]. Si trasferì poi a Delft[2], dove entrò a far parte della Corporazione di San Luca[3] e dove rimase fino al 1649[2]. Il 1º novembre 1636 sposò la benestante Helene van Cromstrijen[1]. Il 22 luglio 1639 lasciò la gilda dei pittori di Delft e divenne produttore di birra[1]. Nel 1640 lavorò come disegnatore di modelli per arazzi per la Camera del Consiglio[1]. Quando il fratello Joris si trasferì in India, Gerard fu autorizzato ad occuparsi e risiedere presso il birrificio Clauw il 23 dicembre 1644[1]. Infine è segnalata la sua presenza a Steenbergen negli anni 1651-1652 e a Bergen op Zoom dal 1653 al 1661[2].

Interno della Nieuwe Kerk a Delft con la tomba di Guglielmo il Taciturno (1651-1652)

Seguendo le orme del suo insegnante[3], si specializzò nella pittura di architetture e interni, in particolare di chiese, realizzati con colori a olio[2]. Le sue opere sono eseguite in modo preciso e dettagliato, prediligendo una luce pura, ma fredda alla maniera di Hendrick van Vliet e con uno stile assimilabile a quello di Emanuel de Witte[3]. Suoi soggetti prediletti furono la Nieuwe Kerk e la Oude Kerk di Delft[3], i cui interni furono realizzati con l'innovativa tecnica della prospettiva in diagonale[4], differenziandosi così dai dipinti realizzati da Pieter Jansz Saenredam negli anni precedenti, caratterizzati da una visuale perpendicolare alla navata o al muro dell'edificio soggetto dell'opera[5]. Altre caratteristiche di queste opere innovative sono l'imponenza delle colonne messa in rilievo dalla luce del giorno incidente su di esse, le piccole figure dipinte a colori vivaci e la tomba di Guglielmo il Taciturno parzialmente coperta dalle colonne, ma comunque evidenziata dalle sculture allegoriche della libertà[5].

Opere[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN40174270 · ISNI (EN0000 0000 8222 8455 · CERL cnp01377923 · Europeana agent/base/31593 · ULAN (EN500010735 · LCCN (ENnr2001026639 · GND (DE118775049 · BNF (FRcb14492162k (data) · J9U (ENHE987007385391105171 · WorldCat Identities (ENlccn-nr2001026639