George Nugent-Temple-Grenville, I marchese di Buckingham
Questa voce o sezione sull'argomento politici britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
George Nugent-Temple-Greville, I marchese di Buckingham (Londra, 17 giugno 1753 – Stowe, 11 febbraio 1813), è stato un giurista e politico britannico.
Figlio di George Grenville e quindi fratello di William Wyndham Grenville, I barone Grenville, fu educato a Eton e al Christ Church di Oxford insieme ai fratelli e ad alcuni suoi futuri collaboratori e altri eminenti politici britannici come John West, II conte De La Warr, John Fane, X conte di Westmoreland e William FitzGerald, II duca di Leinster.
A soli dieci anni divenne membro del Parlamento in rappresentanza del Buckinghamshire.
Nel 1782 venne nominato Lord Intendente del Buckinghamshire, membro del consiglio privato del re e Governatore d'Irlanda e nel 1783, per garantire una maggiore libertà agli irlandesi, fu uno degli istitutori dell'Ordine di San Patrizio e nello stesso anno divenne Segretario di Stato e appoggiò il governo del primo ministro Pitt.
Nel 1755 aveva sposato Lady Mary Nugent, figlia di Robert Nugent-Temple, I visconte di Clare.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su George Nugent-Temple-Grenville, I marchese di Buckingham
Controllo di autorità | VIAF (EN) 8275386 · ISNI (EN) 0000 0000 6680 0802 · LCCN (EN) nr93038778 · GND (DE) 122696417 · BNF (FR) cb149761175 (data) · CERL cnp00570966 |
---|