Homotheriini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Gatti dai denti a sciabola)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Homotheriini
Cranio di Homotherium crenatidens
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineCarnivora
FamigliaFelidae
SottofamigliaMachairodontinae
TribùHomotheriini
Generi

Le tigri dai denti a scimitarra (Homotheriini) sono felidi estinti molto simili alle più note tigri dai denti a sciabola (Smilodontini), dalle quali si distinguono per i canini superiori meno allungati.

Questi grandi predatori, appartenenti alla stessa sottofamiglia Machairodontinae, sono entrambi vissuti nella tarda Era Glaciale tra circa 600.000 e 10.000 anni fa nei continenti nordamericano ed europeo.

La caratteristica più evidente di entrambe le specie è la particolare morfologia dei canini superiori che ha portato alcuni autori a ritenere che cacciassero prede più grandi rispetti ai felidi odierni, utilizzando principalmente la potenza del morso.[1]

I generi principali sono Machairodus e Homotherium.

Da http://www.helsinki.fi/~mhaaramo/metazoa/deuterostoma/chordata/synapsida/eutheria/carnivora/aeluroidea/machairodontinae.html

†“Homotherini”
           |?- †Nimravides pedionomus Kitts, 1958  
           `--+--o †Machairodus Kaup, 1833 
              |  |-- †M. coloradensis Cook, 1922
              |  |-- †M. fires
              |  |-- †M. inexpectatus
              |  |-- †M. irtyschensis
              |  |-- †M. ischimicus
              |  |-- †M. kabir Peigné, de Bonis, Likius, Mackaye, Vignaud & Brunet, 2005
              |  |-- †M. kurteni Sotnikova, 1992
              |  |-- †M. palaeindicus 
              |  |-- †M. robinsoni
              |  |-- †M. schlosseri
              |  |-- †M. tanneri
              |  |--o †M. aphanistus -group
              |  |  |-- †M. alberdiae
              |  |  |-- †M. aphanistus (Kaup, 1832)
              |  |  `-- †M. laskarevi
              |  `--o †M. giganteus -group [Amphimachairodus]
              |     |-- †M. giganteus (Wagner, 1848) [= Amphimachairodus giganteus]
              |     |?- †M. leoninus [jr. synon. M. giganteus sensu Peigné et al., 2005]
              |     |?- †M. palanderi [jr. synon. M. giganteus sensu Peigné et al., 2005]
              |     |?- †M. taracliensis [jr. synon. M. giganteus sensu Peigné et al., 2005]
              |     `?- †M. tingii [jr. synon. M. giganteus sensu Peigné et al., 2005]
              `--+-- †Xenosmilus hodsonae Martin, Babiarz, Naples & Hearst, 2000
                 |--o †Lokotunjailurus Werdelin, 2003
                 |  |-- †L. emageritus 
                 |  `-- †L. fanonei
                 `--o †Homotherium Fabrini, 1890 [Epimachairodus; Dinobastis]
                    |-- †H. darvasicum
                    |-- †H. davitasvilii
                    |-- †H. ethiopicum
                    |-- †H. latidens
                    |-- †H. problematicus
                    |-- †H. sainzelli 
                    |-- †H. serum
                    `-- †H. ultimum
  1. ^ Anita Bergamo, Pikaia – Smilodon e Homotherium: top predators d’altri tempi, su Pikaia, 15 settembre 2016. URL consultato il 7 giugno 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]