Fuyumi Sōryō
Jump to navigation
Jump to search
Fuyumi Sōryō, (惣領 冬実 Sōryō Fuyumi?) (Beppu, 6 gennaio 1959), è una fumettista giapponese. È nota come la creatrice di Mars e Sole maledetto. Ha studiato e imparato a riprodurre i canoni delle sculture greche.
L'opera a cui si sta dedicando in questi anni è Cesare il creatore che ha distrutto, ispirato alla storia di Cesare Borgia e ambientato nell'Italia rinascimentale[1][2].
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- Cesare il creatore che ha distrutto[3]
- ES
- Mars[4]
- Doll
- Tamara
- Cactus
- Never Ending Heart
- Three
- Sole maledetto
- Boyfriend
- Love Styles
- Kanojo ga cafe ni iru
- Tennen no musumesan
- Maria Antonietta - La gioventù di una regina[5]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Crystalyn Hodgkins, Fuyumi Soryo's Cesare Manga Ends in November After 16 Years, in Anime News Network, 23 ottobre 2021. URL consultato il 23 ottobre 2021.
- ^ Roberto Addari, Cesare – si conclude il manga di Fuyumi Soryo, in MangaForever, 23 ottobre 2021. URL consultato il 23 ottobre 2021.
- ^ (EN) Crystalyn Hodgkins, Fuyumi Soryo Resumes Cesare Manga After 4-Year Hiatus, in Anime News Network, 15 novembre 2018. URL consultato il 23 ottobre 2021.
- ^ (EN) Lynzee Loveridge, Japanese Creators Contribute to Assassin's Creed Exhibit, in Anime News Network, 15 agosto 2011. URL consultato il 23 ottobre 2021.
- ^ (EN) Karen Ressler, Mars' Fuyumi Soryo Launches Marie Antoinette Series With Palace of Versailles' Supervision, in Anime News Network, 18 agosto 2016. URL consultato il 23 ottobre 2021.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (JA) Sito ufficiale, su www006.upp.so-net.ne.jp (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
- Fuyumi Sōryō, su AnimeClick.it.
- (EN) Fuyumi Sōryō, su Anime News Network.
- (EN) Fuyumi Sōryō, su MyAnimeList.
- (EN) Fuyumi Sōryō, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 51918865 · ISNI (EN) 0000 0000 9079 3956 · Europeana agent/base/6015 · LCCN (EN) n2002022207 · GND (DE) 1268752843 · BNF (FR) cb14491076r (data) · J9U (EN, HE) 987007413671105171 · NDL (EN, JA) 00147854 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2002022207 |
---|