Frugiate

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Frugiate
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegioneToscana
DiffusioneMontagna Pistoiese, Valdinievole, Valle del Vincio di Montagnana, Pistoia
Dettagli
Categoriapiatto unico
Ingredienti principalicastagna
VariantiCaldarroste (in tutta Italia)

Vengono così chiamate le caldarroste in alcune zone dell'Appennino Tosco-Emiliano (Montagna Pistoiese, Valdinievole, Valle del Vincio di Montagnana, Montagnana Pistoiese frazione del Comune di Marliana, Pistoia).

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

L'etimologia di questa parola è stata discussa a più riprese, ma non si è mai giunti a una conclusione pienamente convincente. Carlo Battisti e Giovanni Alessio nel Dizionario Etimologico Italiano, fanno risalire la parola dal fior. bruciate per incontro con frugare sinonimo di rimestare[1]. È tuttavia vero che nell'Atlante Lessicale Toscano[2] vengono registrate varianti fonetiche come fruciate e frogiate. L'ipotesi che frugiate possa essere a causa di una variazione fonetica interno alla stessa radice, è stata avanzata da Gabriella Giacomelli, la quale sostiene che frugiate si spieghi sulla base di «una alterazione dovuta a motivi onomatopeici»[3].

La frugiata nella storia e nel folklore locale[modifica | modifica wikitesto]

Frugiate
Preparazione delle frugiate durante una sagra paesana

Nelle zone dell'Appennino Pistoiese ove cresce il castagno, la castagna è stata storicamente un alimento primario che ha permesso alle popolazioni locali di sopravvivere alla fame. In nome della frugiata è nota la Sagra della Frugiata che si tiene a Montagnana Pistoiese ogni seconda domenica di ottobre.

Variazioni dialettali nelle zone limitrofe[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Vocabolario Treccani Rimestare
  2. ^ ALT, su serverdbt.ilc.cnr.it. URL consultato il 29 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2012).
  3. ^ Gabriella Giacomelli, Aree lessicali toscane, in La ricerca dialettale I, promossa e coordinata da Manlio Cortelazzo, CNR-CSDI, Pisa, Pacini, 1975, n.149, p.149

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina