Feytiat
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Feytiat comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Limoges |
Cantone | Panazol |
Territorio | |
Coordinate | 45°48′N 1°20′E / 45.8°N 1.333333°E |
Altitudine | 254-393 m s.l.m. |
Superficie | 25,31 km² |
Abitanti | 5 985[1] (2009) |
Densità | 236,47 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 87220 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 87065 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Feytiat (Festiac in occitano) è un comune francese di 5.985 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Vienne nella regione della Nuova Aquitania. Gli abitanti si chiamano Feytiacois.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Simboli[modifica | modifica wikitesto]
«Inquartato: il primo d'argento, al capo di rosso; il secondo d'azzurro, a tre leoni illeoparditi d'oro, lampassati d'argento; il terzo d'azzurro, alla torre d'argento, aperta, finestrata e mattonata di nero; il quarto di rosso, alla fascia d'oro.» |
Il primo quarto riprende l'emblema dell'Ordine di Grandmont, che fondò l'abbazia di Châtenet verso il 1120, il secondo è il blasone della famiglia Maldent de Feytiat, nel terzo e nel quarto lo stemma della famiglia Martin du Puytison.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Feytiat
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su mairie-feytiat.fr.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15278788r (data) |
---|