Festival dei documentari cinematografici di Pärnu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Festival di Pärnu
Pärnu FilmiFestival
LuogoPärnu (Pärnumaa, Bandiera dell'Estonia Estonia)
Anni1987 - oggi
Fondato daMark Soosaar
Dateluglio
GenereCinema, Documentari, televisione
OrganizzazioneMark Soosaar (Presidente del Festival)

Vaiko Edur (Direttore Generale dei Programmi)

Sito ufficialewww.chaplin.ee

Il Festival dei documentari cinematografici o semplicemente il Pärnu Film Festival, (in estone Pärnu FilmiFestival) è un festival cinematografico, che si svolge gni anno in estate a Pärnu, in Estonia.

Storia e significato[modifica | modifica wikitesto]

Venne istituito nel 1987, ed è il più vecchio festival cinematografico della nazione estone.

Il significato del Festival è quello di supportare la sopravvivenza delle culture degli usi e dei costumi dei popoli. Durante la manifestazione, sono accettati e trattati nelle competizioni del video, solamente film documentari, di elevato livello e qualità artistica, che testimoniano valori culturali in contesti storici o ecologici[1] Vengono proiettati film di tema antropologico e documentari. La manifestazione si svolge annualmente presso il Nuovo Museo d'Arte di Parnu, ed in altre strutture attigue della città.[1]

Principali soggetti trattati[modifica | modifica wikitesto]

  • Interesse umano,
  • Interessi sociali,
  • Arte,
  • Musica,
  • Cultura,
  • Sopravvivenza delle culture indigene,
  • Documentari per bambini,
  • Documentari d'autore[1]

Il festival si svolge ogni anno a luglio. Una giuria internazionale premia il miglior film.

Precedenti vincitori del Grand Prize - il miglior film del festival[modifica | modifica wikitesto]

2011 - Teacher Irena di Itamar Chen (Israele); Vodka Factory di Jerzy Skladkowski (Svezia);
2010 - Steam of Life di Joonas Berghäll e Mika Hotakainen (Finlandia);
2009 - Left Behind di Fabian Daub e Andreas Gräfenstein (Germania);
2008 - Gugara di Andrzej Dybczak e Jacek Naglowski (Polonia);
2007 - The seeds di Wojsiech Kasperski (Polonia);
2006 - Before flying to the earth di Arunas Matelis (Lituania);
2005 - The 3 rooms of melancholia di Pirjo Honkasalo (Finlandia);
2004 - Ebba and Torgny di Johan Palmgren (Svezia);
2003 - Now you are Hamlet di Ulrika Bengts (Finlandia);
2002 - I will not leave you until I die di Maciej Adamek (Polonia);
2001 - Kusum di Jouko Aaltonen (Finlandia);
2000 - In search of Shangri-La di Wen Pu Lin (Cina);
1999 - The Artist's life di Lasse Naukkarinen (Finlandia);
1998 - Gaia's children di Bente Milton (Danimarca);
1997 - Portal to peace di Thomas Stenderup (Danimarca);
1996 - Paradise di Sergei Dvortsevoy (Russia);
1995 - Evald's acredi Kersti Uibo (Estonia/UK);
1994 - Living on the Agano river di Makoto Sato (Giappone);
1993 - Taiga Nomads di Heimo Lappalainen (Finlandia);
1992 - A Visit di Kari Happonen (Finlandia);
1991 - The allotment garden di Lise Roos (Danimarca);
1990 - Song of Harmonicsdi Hugo Zemp (Francia);
1989 - Cross-Streets di Ivars Seleckis (Lettonia);
1988 - Vidarosen di Jon Jerstad (Norvegia);
1987 - Winter in Ice Camp di Asen Balikci (Canada).

Premio del Popolo estone[modifica | modifica wikitesto]

Dal 1999, una differente e separata competizione si tiene anche per i film che sono stati girati dalla televisione estone (Premio del popolo estone)[1]

I precedenti vincitori del Premio del Popolo Estone[modifica | modifica wikitesto]

2011 - VILLAGE WITHOUT WOMEN di Srdjan Sarenac (Serbia);
2010 - A GOOD MAN di Safina Uberoi (Australia);
2009 - FLYING WITH ONE ENGINE di Josuha Weinstein (USA);
2008 - MOTHER di Antoine Cattin (France) e Pavel Kostomarov (Russia);
2007 - FIRST LESSON IN PEACE di Yoram Honig (Israele);
2006 - THE DEVIL'S MINER di Richard Ladkani e Kief Davidson (Germania);
2005 - DO YOU LOVE ME? di Lars Westman (Svezia);
2004 - MY FLESH AND BLOOD di Jonathan Karsh (USA);
2003 - TO BE AND TO HAVE di Nicolas Philibert (Francia);
2002 - NARROW IS THE GATE di Kersti Uibo (Estonia/UK);
2001 - CLEANERS AND I di Agnès Varda (Francia);
2000 - GRANDFATHERS AND REVOLUTIONS di Peter Hegedus (Australia);
1999 - SALTMEN OF TIBET di Ulrike Koch (Svizzera).

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d Copia archiviata, su chaplin.ee. URL consultato il 24 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2018).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]