Ferlach
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Ferlach città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Klagenfurt-Land |
Amministrazione | |
Sindaco | Ingo Appé (SPÖ) |
Territorio | |
Coordinate | 46°31′37″N 14°18′07″E / 46.526944°N 14.301944°E |
Altitudine | 466 m s.l.m. |
Superficie | 117,31 km² |
Abitanti | 7 118 (2016) |
Densità | 60,68 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 9170 |
Prefisso | 04227 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice SA | 2 04 05 |
Targa | KL |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Ferlach (Borovlje in sloveno) è un comune austriaco di 7 118 abitanti nel distretto di Klagenfurt-Land, in Carinzia; ha lo status di città (Stadtgemeinde). Nel 1927 ha inglobato il comune soppresso di Unterloibl, nel 1964 quello di Unterferlach e nel 1973 quello di Windisch Bleiberg.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
È la città più meridionale dell'Austria, al confine con la Slovenia, ed è capoluogo della Rosental. Si trova a 10 km a sud di Klagenfurt am Wörthersee, sulla sponda sud del fiume Drava. Vicino a Ferlach si trovano alcune alte montagne, tra cui il Ferlacher Horn (1 840 m s.l.m.).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ferlach
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su ferlach.at.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 133696639 · LCCN (EN) n81016790 · GND (DE) 4016776-8 · J9U (EN, HE) 987007548163405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81016790 |
---|