Discussioni utente:Uezzo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Uezzo!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Yiyi 15:01, 17 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Cancellazione immediata

[modifica wikitesto]
Ciao Uezzo, la pagina «Fulvio Ventura» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.

Per cortesia vedasi anche Wikipedia:Copyright testi, Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione e Wikipedia:Convenzioni di stile/Biografie. Grazie mille per la gentile comprensione! -- Étienne 21:09, 17 lug 2023 (CEST)[rispondi]

[@ Uezzo] Buongiorno Etienne, Fulvio Ventura era un grande fotografo italiano che lavorava con Luigi Ghirri, Gabriele Basilico e altri grandi fotografi italiani, tutti presenti su Wikipedia. Le chiedo scusa se ho fatto qualche errore nella compilazione, è la prima volta. Mi sa dare indicazioni su come pubblicare la pagina correttamente? Grazie Buongiono. Lorenzo C. --Uezzo (msg) 21:30, 17 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Buon pomeriggio Lorenzo, eccomi! La pagina è stata cancellata poiché risultava in gran parte copiata da questo sito web, il che naturalmente non è ammissibile secondo i principî fondativi di Wikipedia; in secondo luogo si trattava di un testo impostato come un CV o una brochure promozionale anziché come una voce enciclopedica (a questo riguardo vedasi Wikipedia:Convenzioni di stile/Biografie). Rinnovo inoltre il cortese invito a consultare con attenzione le avvertenze sulla contribuzione su commissione e ad attenerti alle indicazioni ivi riportate. Ti ringrazio per la gentile comprensione e rimango volentieri a tua disposizione in caso di necessità. Buon proseguimento! -- Étienne 13:42, 18 lug 2023 (CEST)[rispondi]
[@ Uezzo] Ti ringrazio Etienne per la cortese risposta, il sito web da cui abbiamo copiato le informazioni l'abbiamo creato noi, siamo un piccolo gruppo di amici di Fulvio, il nostro intento è divulgare la sua grande opera conosciuta solo tra addetti ai lavori, non abbiamo fini di lucro né abbiamo avuto incarichi dai familiari. Quindi se rifaccio il testo e mi adeguo allo stile delle biografie, posso permettermi di provare a ripubblicarla? Non ho capito come fare a dichiarare il mio conflitto di interessi, io non agisco per conto terzi né ricevo un compenso, ero solo il suo assistente e allievo. Grazie mille Ciao, Lorenzo. --Uezzo (msg) 14:32, 18 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Ciao, circa il conflitto di interessi basta che dichiari sulla tua pagina utente il tuo conflitto di interessi nel modificare la pagina Fulvio Ventura con una semplice frase "Dichiaro il mio conflitto di interessi nell'agire sulla pagina xxx" (nota: nella mia pagina utente io stesso ho dovuto dichiarare un conflitto di interessi nel modificare un'altra pagina nonostante non venissi pagato dai discendenti del biografato ma fossi solo in contatto con loro, quindi nel dubbio è bene segnarlo comunque). Circa la pagina, penso che @Etienne ti abbia già spiegato dove stava l'errore: per sicurezza, prima di pubblicare la versione definitiva, puoi comunque lavorarci nella tua pagina delle prove personale. --Raining 14:56, 18 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Ciao! A proposito della ripubblicazione, oltre a quanto ti ha giustamente consigliato Raining, posso suggerirti di attenerti scrupolosamente alle utili indicazioni riportate in questa pagina. A questo link puoi invece trovare tutte le informazioni in merito alla dichiarazione di conflitto d’interessi, che in base alle condizioni d’uso di Wikipedia è obbligatoria anche nel tuo caso. Grazie a te e buon lavoro! -- Étienne 15:03, 18 lug 2023 (CEST)[rispondi]
[@ Uezzo] Grazie mille, siete molto gentili e rapidi. Ciao, Lorenzo. --Uezzo (msg) 15:04, 18 lug 2023 (CEST)[rispondi]