Discussioni utente:Stefano Bitturini 1993

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Stefano Bitturini 1993!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Φilippoφ - Discutimi 15:05, 3 nov 2023 (CET)[rispondi]

--Giammarco Ferrari (msg) 15:42, 3 nov 2023 (CET)[rispondi]

Gac (msg) 15:59, 3 nov 2023 (CET)[rispondi]

Buongiorno, purtroppo non riesco a creare la pagina Discussione:Verga 1958 per la dichiarazione di conflitto di interesse.
Sono il nipote del fondatore, non sono interessato a pubblicizzare i prodotti attuali e la società, mi farebbe davvero piacere però riconoscere quanto fatto da mio nonno, cavaliere del lavoro Gian Carlo Verga, per la nautica italiana.
Ve ne sarei realmente grato. --Stefano Bitturini 1993 (msg) 16:18, 3 nov 2023 (CET)[rispondi]
Buongiorno, purtroppo non riesco a creare la pagina Discussione:Verga 1958 per la dichiarazione di conflitto di interesse.
Sono il nipote del fondatore, non sono interessato a pubblicizzare i prodotti attuali e la società, mi farebbe davvero piacere però riconoscere quanto fatto da mio nonno, cavaliere del lavoro Gian Carlo Verga, per la nautica italiana.
Ve ne sarei realmente grato.
{{Ping|Gac}} --Stefano Bitturini 1993 (msg) 16:22, 3 nov 2023 (CET)[rispondi]

--Gac (msg) 15:59, 3 nov 2023 (CET)[rispondi]

Dichiarazione del conflitto d'interessi

[modifica wikitesto]

Ciao, la dichiarazione deve avvenire come previsto dalle linee guida che ti riassumo di seguito:

  • Devi inserire nella tua pagina pagina utente (se appare in rosso, basta che clicchi sul link rosso per crearla) l'elenco delle voci a cui intendi contribuire in conflitto di interessi, specificando il titolo della voce, il nominativo del committente o mandante e/o il soggetto direttamente interessato, e la motivazione (esempio: a titolo oneroso, per amicizia, per interesse personale nella propria autobiografia, ecc). Tale elenco dovrà essere tenuto aggiornato;
  • Devi inserire nella pagina di discussione delle voci che modificherai la stessa dichiarazione (esempio: Il sottoscritto Mecenate77 dichiara di contribuire a questa voce in conflitto di interessi per incarico ricevuto da Tizio e a favore di Caio oppure per interesse personale (solo in caso di autobiografie);
  • Dovresti inserire anche nel campo oggetto la dicitura modifica effettuata su commissione (questo punto non è obbligatorio per le utenze registrate, anche se fortemente consigliato).

Trovi tutti i dettagli in questa pagina. Ti raccomando di inserire la dichiarazione nella pagina utente prima di modificare le relative voci. Spero sia tutto chiaro, non esitare a scrivermi in qualsiasi momento per ulteriori eventuali dubbi.

Un saluto, Gac (msg) 16:05, 3 nov 2023 (CET)[rispondi]

Buonasera Gac, penso di essere riuscito a farlo correttamente, sarebbe possibile verificarlo?
{{Ping|Gac}} --Stefano Bitturini 1993 (msg) 17:15, 3 nov 2023 (CET)[rispondi]
Mi sembra che manchi il committente. Direi che i casi possibili sono:
  1. Sei Giancarlo Verga e allora dici interesse personale perché sono Giancarlo Verga
  2. Sei un dipendente o hai comunque ricevuto l'incarico dalla società e allora dici: per incarico ricevuto dalla società Cantiere Nautico Verga 1958
  3. Hai ricevuto l'incarico da una società di marketing (o simili) e allora dici: ''per incarico ricevuto dalla società xxx
In ogni caso, per evitare di farti perdere tempo, ti avviso che non c'è nessuna garanzia che la voce, comunque, possa essere accettata. personalmente la trovo non enciclopedica ma un semplice tentativo promozionale. Vedremo cosa ne pensa la comunità. Un saluto, --Gac (msg) 17:55, 3 nov 2023 (CET)[rispondi]
Grazie Gac per l'opportunità, capisco il tuo punto di vista, ma spero di riuscire ad esprimere la mia più sincera intenzione di dar voce a delle innovazioni storiche italiane che meritano spazio. E che non devono passare come tentativo promozionale.
Ho quindi specificato l'incarico ricevuto da Verga 1958 come nipote del fondatore. Per creare una voce riguardante Verga 1958 dove parlare di alcuni importanti passaggi tecnici storici che sono stati importanti per la nautica italiana ed europea.
Così può andare bene?
{{Ping|Gac}} --Stefano Bitturini 1993 (msg) 00:39, 4 nov 2023 (CET)[rispondi]

Conflitto d'interessi

[modifica wikitesto]

Grazie. Il conflitto d'interessi è stato esplicitato come previsto dalle nostre policy. Da adesso puoi contribuire liberamente all'enciclopedia. Tieni presente che la risoluzione del conflitto d'interessi è condizione necessaria ma non sufficiente per l'accettazione dei tuoi contributi che devono sempre essere, come quelli di qualsiasi altro utente, improntati alla massima neutralità. I tuoi saranno inevitabilmente soggetti ad una maggiore attenzione. Ricordati anche di evitare stili promozionali o curriculari o elogiativi e di supportare tutte le tue informazioni con fonti adeguate (terze, affidabili e verificabili) escluse quindi quelle dell'azienda o della persona di cui tratta la voce di tuo interesse. Grazie della collaborazione e buon wikilavoro. Gac (msg) 07:55, 4 nov 2023 (CET)[rispondi]

Grazie mille Gac! Ho modificato un pò la bozza per renderla neutrale e non tendenziosa, eliminando qualsiasi riferimento ad un prodotto.
Ho anche modificato le fonti, togliendo riferimenti commerciali o diretti con Verga 1958, ho pubblicato soltanto fonti affidabili e terze.
Stavo cercando il tastino per richiedere la revisione della bozza ma non viene più visualizzato, come posso fare?
Grazie in anticipo!
{{Ping|Gac}} --Stefano Bitturini 1993 (msg) 21:06, 5 nov 2023 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Verga 1958

[modifica wikitesto]

Gentile Stefano Bitturini 1993,

la bozza Verga 1958, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--9Aaron3 (msg) 12:38, 6 nov 2023 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Verga 1958

[modifica wikitesto]

Gentile Stefano Bitturini 1993,

la bozza Verga 1958, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.

--SuperSpritzl'adminalcolico 16:30, 8 nov 2023 (CET)[rispondi]