Discussioni utente:Rosy3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Rosy3!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. FK! 18:24, 12 agosto 2007 (UTC).


Ciao Rosy3, la pagina «Villa Scheibler» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Fantomas 11:43, 25 set 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Rosy3,

vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:ECDL ft rgb.gif che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione,

--Caulfieldimmi tutto 16:38, 25 set 2007 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Rosy3,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il [[:File:{{{1}}}]] che hai caricato come marchio non contiene le necessarie indicazioni sulla fonte relativa alla licenza del marchio.

Potresti cortesemente precisare da dove risulta che l’immagine è un marchio registrato? Tali informazioni sono indispensabili.

Per ulteriori informazioni leggi il manuale d’uso sui marchi registrati, la pagina Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

I marchi registrati senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellati entro qualche giorno a scopo cautelativo.

Come evitare la cancellazione

Per evitare la cancellazione, inserisci la fonte in questo modo:

  • {{marchio|fonte=immagine}} se la natura di marchio registrato si desume dai simboli TM o (R) presenti nell’immagine stessa, provvedendo anche ad inserire un link ad un sito ufficiale dove il titolare mostra il segno distintivo contraddistinto, appunto, da ™ o ®.
  • {{marchio|fonte=registro|registro=nome e se possibile link del registro|numero=numero e/o codice di registrazione}} se il marchio è regolarmente registrato in un registro ufficiale.
  • {{marchio|fonte=dichiarazione|dichiarazione=link alla dichiarazione del titolare}} se la natura del segno distintivo si ricava da una dichiarazione fatta dal titolare su documentazioni dallo stesso rilasciate.

A seconda del supposto Paese di registrazione, puoi ricercare i relativi codici sulle seguenti banche dati:

Grazie per la comprensione.

--Jaqen «il verme bavoso» 17:47, 25 set 2007 (CEST)[rispondi]

Quarto Oggiaro

[modifica wikitesto]

Ciao Rosy, ho notato che ti stai occupando della voce Quarto_Oggiaro. Ne approfitto per farti i complimenti: la voce è decisamente più aggiornata a completa da quando hai iniziato a collaborare. Ho aggiunto la foto che avevi provato ad aggiungere. Ti consiglio di leggere questa pagina di aiuto per imparare a ridimensionare l'immagine (ipotizzando fosse quello il motivo per il quale hai cancellato la foto che avevi inserito). Ti consiglio inoltre di segnalarmi il nome della via in cui la foto è stata scattata, così lo inseriamo nella didascalia. Per qualsiasi curiosità/problema ti chiedo di scrivermi modificando la mia pagina di discussione.Luckyzdimmi 18:03, 15 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ciao, per comunicare con gli utenti devi scrivere nelle loro pagine di discussione come sto facendo io con te: trovi ogni info in Aiuto:Discussione--Gacio dimmi 20:46, 15 mar 2008 (CET)[rispondi]
Direi che sei riuscita a scrivermi correttamente. Ricevuto il messaggio, forte e chiaro. Riguardo al copyright non sono un esperto, io rilascio quasi sempre in licenza CC-BY-SA, che sembra una brutta parola ma assolutamente non lo è. Significa che vuoi l'attribuzione dell'opera e che vuoi che venga utilizzata "senza scopo di lucro". Ciao --Luckyzdimmi 21:10, 15 mar 2008 (CET)[rispondi]

Modifica della licenza d'uso della tua immagine

[modifica wikitesto]

Ciao Rosy, allora tutto quello che fai qui su wikipedia.org è comunque gratuito. L'enciclopedia si basa esclusivamente su donazioni libere e volontarie, indipendenti dalle operazioni fatte qui. Puoi cambiare la licenza di utilizzo di una foto, semplicemente andando sulla pagina della tua foto e modificando la sezione relativa alla "licenza d'uso". Purtroppo quello che devi fare non è "banale". Però sappi che troverai una scritta simile a {{PD-Utente}} che significa Pubblico Dominio e potrai sostituirlo con {{Self|Cc-by-sa-2.5-it}}. Dopo che avrai fatto questa sostituzione chi userà quell'immagine dovrà citare la tua "paternità" dell'opera. Un ultimo dettaglio importante, come noterai anche altrove, non inseriamo in wikipedia in ogni articolo il nome dell'autore della foto. Quindi non devi andare ad inserire il tuo nome nell'articolo di Quarto Oggiaro, basterà cliccare sull'immagine, per sapere che sei tu colei che l'ha realizzata. ciao --Luckyzdimmi 10:12, 16 mar 2008 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]
Ciao Rosy3!

Grazie per aver caricato Immagine:Fame chimica locandina.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché locandina.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie,

.[d]oppia.[d]i. 14:21, 5 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Lo stesso vale per Immagine:Locandina.a 2 calci dal paradiso.jpg. .[d]oppia.[d]i. 13:29, 19 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Rosy3,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]