Discussioni utente:ProvvidenzaADG

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, ProvvidenzaADG!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

--Kirk Dimmi! 21:07, 15 mag 2020 (CEST)[rispondi]

E poi già pluricancellata, vedi Aiuto:Voci cancellate. --Kirk Dimmi! 21:07, 15 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao: leggi il link sopra che ti ho lasciato per capire cosa puoi o non puoi fare, non c'era nulla di nuovo che fosse rilevante, quindi essendo stata regolarmente cancellata l'ho ricancellata come da prassi, non è enciclopedica. Le analogie difficilmente servono, ogni voce fa storia a se. Una cosa: lascia stare l'ostracismo mirato (WP:BF), sinceramente non so nemmeno chi sia; nel caso invece tu abbia qualche interesse a pubblicare la sua voce vedi WP:CSC.--Kirk Dimmi! 21:41, 15 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Hai letto la pagina? Direi di no. La cancellate in automatico, ogni volta. La prima volta è stata cancellata anni fa per eccesso di interventi da parte di utenti, così ci è stato giustificato e, da allora, non è mai più stato possibile ricrearla. Parlo di ostracismo perché si tratta di uno dei 500 artisti, considerate tutte le discipline dell'arte, che la Regione Sicilia ha inserito nel proprio data base. Ha pubblicato numerosi romanzi anche con alcune delle più prestigiose case editrici italiane, come Einaudi o Edizioni E/O. Ha diretto documentari e film premiati anche all'estero, vi sono studi pubblicati anche all'estero su di lei, eccetera eccetera. Io non sarò brava a comporre la pagina, è vero, ma ho ritenuto di doverlo fare per una questione di giustizia. Voi, invece, cancellate in automatico, nonostante passino gli anni e l'autrice arricchisca la propria biografia con il lavoro che porta avanti, i temi sociali che tratta, l'impegno antimafia e la valorizzazione della terra di Sicilia, nonostante gli argomenti siano sempre universali. Ci sono pagine di autori con 2 libri o 2 film all'attivo, con biografie scarne, o lavori pubblicati per il condominio, eppure sono lì a far parte di Wikipedia e nessuno pensa di cancellarli. Trovo tutto questo incomprensibile e ingiusto. Poi fai come credi, per carità. Se funziona così... Un giorno questo verrà fuori pubblicamente e non mi sembra né democratico né corretto il vostro modo di agire. Ho un termine per definirlo, spero di non doverlo usare. Grazie per l'attenzione, buona serata. ProvvidenzaADG (msg) 23:28, 15 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Il giro sul web l'ho fatto da un pezzo e la pagina l'ho letta, e la voce non è cancellata in automatico, buone cose e chi dice di no, ma non è enciclopedica, fattene una ragione e non presumere più la malafede, su quest'ultimo punto questa è la seconda e ultima volta che te lo dico. --Kirk Dimmi! 00:33, 16 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Non so che farci se non ti piacciono le risposte e se hai perso 2 ore, qui ci sono delle regole da seguire, non sei su un sito personale: vieni a citare Wikipedia:Libera ma ti consiglierei di leggere in particolare la seconda sezione. Mentre immagino tu non abbia letto WP:CSC visto che non leggo nessun chiarimento a tal proposito. Per la cronaca, sono passato prima io ma qualsiasi altro admin che l'avesse vista prima l'avrebbe cancellata (ancora una volta) come da prassi, inutile che continui a scrivere a me, il primo link sotto all'avviso dice chiaramente cosa si può o non può fare in questi casi.--Kirk Dimmi! 16:28, 17 mag 2020 (CEST)[rispondi]