Discussioni utente:Presbite/archivio 2018

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questo è l'archivio dell'Utente:Presbite per l'anno 2018. Si prega di non modificarlo.

Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano

Ciao Presbite, ho visto che ti dai parecchio da fare da queste parti.

Ti segnalo che è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018. La scadenza è oggi, 18 marzo.

Wikimania è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia. Sarà il prossimo 18–22 luglio.

Vedi le informazioni su borse e modalità di richiesta. Controlla là per ulteriori aggiornamenti.

Puoi candidarti compilando un semplice modulo web, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il programma.

Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)

In bocca al lupo, Giuseppe 13:55, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]

Ciao Pesbite. Ho visto che hai scritto o modificato alcune voci. Ti ricordo di inserire l'oggetto della modifica, cioè un breve commento che descriva l'intervento da te apportato alla voce (ad esempio correggo errore, oppure aggiungo fonte) per aiutare gli altri utenti a comprendere il cambiamento apportato. Se la motivazione è lunga puoi scrivere nella pagina di discussione della voce stessa.

Ricordati che le rimozioni di testo non motivate vengono in genere annullate, riportando la voce alla versione precedente.

--Nemo 15:15, 31 mag 2018 (CEST)[rispondi]

ciao presbite ho visto tutto ok da veneziano doc pure io che più non si può ho notato che la mia fonte infatti aveva un errore di attitursa che mi ha tratto in inganno grazie saluti

Voce madre e voci figlie[modifica wikitesto]

Caro Presbite, mi scuso con te, ma ogni tanto mi sfugge una frase provocatoria. La tua voce è a rischio e devi trovare il modo di spacchettarla, e presto. Non è un problema se le derivanti voci biografiche risulteranno degli stub, l'importante è salvare il tuo impegno di ricerca in archivi e biblioteche. Su ricerca originale e ricerca non originale e derivata da fonti certe bisogna intendersiː ogni voce Wp è originale, nel senso che chi la crea prende informazioni da libri, articoli di riviste, giornali, anche da documenti - che però siano in archivi accessibili agli studiosi - e impacchetta una voce che deve essere diversa da tutto quello che è stato già scritto. Se infatti è proibito copiare è naturale che ogni voce abbia una sua originalità, cioè una sua diversità, rispetto alle fonti usate.

Su spacchettazione ti faccio un esempio, da me realizzato dopo 15 giorni che collaboravo a Wp. Ma non fu una spacchettazione a posteriori, bensì creazione a priori di una voce madre che avrebbe dato origine a tante voci figlie. La voce è Poeti della Scuola romana. Quando l'ho creata, solamente 4 di questi poeti avevano già una loro voce su Wp. Neppure una riga esisteva invece su Wp sugli altri poeti, né sul caffè storico che frequentavano, né sul loro editore. Piano piano ho creato le voci dei più importanti poeti (degli altri, poeti occasionali, ho lasciato nome e cognome sulla pagina madre), poi dell'editore, poi del caffè, ecc. Mentre procedevo nascevano, anche automaticamente, link tra le varie nuove e vecchie voci, perché questi poeti si incontravano, pubblicavano insieme raccolte, alcuni hanno avuto rapporti di lavoro anche dopo il 1870, quando questa scuola romana era svanita.

Di voci madri - con relative voci figlie - ne ho create tante e su temi molto diversi. Non ti voglio tediare...

Se hai in mano una lunga ricerca sul campo, la puoi utilizzare o con una singola lunghissima voce, oppure con una rosa di voci che fanno capo a una voce centrale. Quando avrai finito, crea il tuo wikibook con dentro tutte le tue voci e anche altre voci simili. Il mio wikibook lo trovi in Utente:Fausta Samaritani/Libri/Poesia di Scuola Romana.

Se credi che ti siano utili altre spiegazioni contattami e buon lavoro. --Fausta Samaritani (msg) 19:23, 21 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Lingua istriota[modifica wikitesto]

Ho visto molti tuoi contributi sulla Dalmazia, ma qualcuno riguarda anche l'Istria. Su mul:wikisource si stanno riunendo tutte le opere in lingua istriota, l'idioma di Rovigno e paesi vicini. s:mul:Main Page/Istriot Se conosci qualcuno originario della zona, segnalalo: un madrelingua sarebbe indispensabile. Per la lingua dalmata, che io sappia, non ci sono più da tempo locutori. Se conosci qualche sito dove trovare testi già scansionati potrebbe essere l'occasione di metterli su mul:wikisource tra le lingue morte.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 12:11, 27 lug 2018 (CEST)[rispondi]

La mia iniziale richiesta era molto modesta: trovare un madrelingua per due righe di benvenuto ed un occhio nella rilettura delle opere degli autori morti da più di 70 anni. La tua risposta, se non ho equivocato, apre un discorso nuovo, molto al di là di quanto avevo in mente. La lingua istriota presenta anche attualmente una ricca produzione, e con un dialogo diretto forse si può intraprendere la strada di ottenere il rilascio dei testi con licenze libere. Almeno un tentativo lo si può fare. Non c'è una particolare fretta: se le cose si fanno, vanno fatte bene: per la letteratura contemporanea in lingua istriota sarebbe una grande occasione per essere conosciuta in ambienti più vasti. In alternativa ci si può ripiegare su un programma molto più ridotto: valorizzare la letteratura di autori morti da più di 70 anni, scrivere due righe di benvenuto ecc.
Ma ora se te la senti si può pensare al programma più ambizioso: il 2019 è stato proclamato dalla Nazioni Unite come l'anno internazionale delle lingue autoctone, anche Wikimedia Fundation ha dichiarato di volersi impegnare nel proteggere le lingue in pericolo, ma, lo ripeto, le cose vanno fatte con accortezza.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 21:21, 27 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Lingua dalmatica[modifica wikitesto]

Per l'opera di Matteo Bertoli Das Dalmatische la versione in tedesco (con i passi in lingua dalmatica contenuti) sono liberi da diritti, ma non si trovano versioni già scansionate. Il testo ritradotto in lingua italiana è sotto diritti e non può essere utilizzato. A parte il problema di procurarsi i volumi, il lavoro è perciò tecnicamente gravoso. Possiamo metterlo in cantiere in tempi molto lunghi. Per il veglioto, mi pare che testi disponibili ce ne siano in giro. Ma anche qui ci vuole uno esperto a coordinare.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 07:33, 28 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Scopro, ora che il lavoro che proponevo di fare è già stato fatto da un anonimo s:mul:Category:Dalmot. Si tratta perciò solo di rivederlo e diffonderlo.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 04:23, 29 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Credo che di pazienza ne ho avuta in abbondanza. L'errore è stato mio nel cercare di intavolare una discussione normale con te, avrei dovuto lavorare in ns0 come faccio sempre, mi sarei risparmiato tutte le velate accuse, le illazioni e l'ironia spicciola sul mio operato. Sbagliando si impara. Saluti--Riöttoso 10:48, 30 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Montenegrini[modifica wikitesto]

Nei censimenti degli ultimi vent'anni la maggioranza in quella zona si dichiara serba. Ovviamente se tu hai la fonte che all'epoca si dichiaravano invece "montenegrini", fai pure. --Retaggio (msg) 11:36, 31 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Ciao, Presbite, bentornato. Saresti così gentile da levarmi una curiosità? Per caso hai imparato il croato durante la tua wikipausa? Buon lavoro e tutt'e cose. --Albaper (msg) 14:55, 3 ago 2018 (CEST)[rispondi]

La questione della lingua a Ragusa[modifica wikitesto]

Cao Presbite, ho letto adesso l'articolo. Tanto di capello! --Inoslav Bešker (msg) 02:23, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]

Attacchi personali[modifica wikitesto]

Sei pregato di evitare ad hominem. --Nemo 15:18, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Re: Da Presbite[modifica wikitesto]

Sarò breve, il tuo messaggio non merita una risposta che non sia semplice e diretta: le modalità, i tempi e le voci in cui intervenire in it.wiki me le scelgo da me, senza dover dare giustificazioni a nessuno. Se hai da contestarmi qualche scorrettezza devi solo aprire una procedura UP, sai benissimo come si fa. Io sono tranquillo.

P.s. Sulla questione del tweet e gli orari che non coincidono, credo di aver capito cosa succede: è probabile che se si visualizza il tweet senza loggarsi su Twitter, l'orario che si trova indicato sia quello californiano, io da loggato visualizzo quello che ho riportato nella discussione: le 17:39 dell'11 ottobre 2018. Ti invito a verificare anche tu, nella talk della voce questa incongruenza sull'orario del tweet, per correttezza verso gli altri utenti, qualcuno dovrà spiegarla. --Baritìna (msg) 14:39, 15 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Re: Da Presbite[modifica wikitesto]

Ciao, vedo che ogni tanto ti capita di tornare sul mio articolo del 2014 e sulla relativa discussione. Stavolta, di tra i link che mi hai mandato, si scorgono anche alcuni dei tuoi commenti di carattere scatologico ("stronzate", "vaccate", "merda", "merda secca", "cesso di articolo", e via discorrendo: sono tutte parole tue).
Ti ho mai detto quale sia, secondo me, l'aspetto più curioso della vicenda? Che in quell'articolo, in fondo, non scrissi molto più di quanto già non fosse stato detto in alcune discussioni proprio qui, su Wikipedia. Prendiamo, ad esempio, quanto scrissi sul tuo conto, e che suscitò da parte tua una reazione così viscerale: che facevi parte, o eri contiguo, a una corrente di utenti wikipediani caratterizzata da un POV di destra. Ebbene già in una discussione del dicembre 2011 si era parlato di «gruppi di utenti sommariamente inquadrabili per orientamento politico». Questa discussione è stata, fra l'altro, anche citata da Emanuele Mastrangelo ed Enrico Petrucci nel loro libro (Wikipedia. L'enciclopedia libera e l'egemonia dell'informazione, Bietti, Milano 2013, pp. 265-6), ove è trascritto il passaggio in cui si parla di «utenze» che «agiscono in gioco di squadra. (...) Con una regolarità impressionante: basta che un utente di un certo gruppo sia richiamato alla correttezza, o anche solo contraddetto, che magicamente, come se si premesse un bottone, appare tutto il gruppo a dar man forte, inossidabilmente privo di dissidenza interna. Tutto compatto il gruppo accorre in salvataggio degli interessi comuni lesi dal richiamo». Ovviamente Mastrangelo e Petrucci asseriscono che l'accusa è «infondata, visto che nessuno dei partecipanti del Progetto Guerra poteva essere realmente accusato di alcunché, tantomeno di comportamenti non collaborativi». Anche in tale discussione, comunque, qualcuno ti chiamò in causa, e anche allora tu reagisti in modo molto piccato (sebbene con più continenza di quanto poi non ti capitò in occasione del mio articolo), affermando che tu non eri affatto correlato a nessun gruppo né consorteria, che bisognava una buona volta smetterla di "puntare l'indice" contro di te, e così via. - Niente da dire, stavolta. Chi riceve una critica ha tutto il diritto di difendersi, di argomentare, di cercare di dimostrare che la critica è sbagliata e ingiusta, e anche di controbattere, di accusare a propria volta, ecc. Diciamo però che c'è modo e modo, e che la scelta di determinate modalità di interlocuzione non può non condizionare il successivo svolgersi del dibattito.
Su Norma Cossetto ti chiederei di aspettare un poco. Ho visto i riferimenti che hai postato in talk della voce e mi sono procurato oggi il libro di Frediano Sessi, che sto leggendo. Tra qualche giorno ti risponderò. Buon fine settimana e a presto. --Salvatore Talia (msg) 22:54, 19 ott 2018 (CEST) P.S. Mattogno lasciamolo perdere. Si sa che i negazionisti citano in modo assai scorretto, e che molto spesso le citazioni e i riferimenti bibliografici "a suffragio", contenuti nei loro testi, sono a dir poco fuorvianti.[rispondi]

Eccidio Malga Golobar[modifica wikitesto]

Buonasera,

ancorchè frettolosamente spero di rispondere almeno in parte alle tue forti perplessità su quanto in oggetto. Nulla da eccepire su formattazioni ed aspetti formali: hai ragione, proverò a rimediare appena ne avrò tempo.

Quanto alle fonti che ho utilizzato hai torto: il 90% del poco riportato è estratto dai testi di Antonio Russo già riportati in bibliografia, testi che credo comprensibili e sufficientemente mainstream. Da Petelin ho faticosamente ricavato una sostanziale conferma (di fonte molto diversa, direi quasi avversa) della ricostruzione fatta da Russo ed alcuni dettagli aggiuntivi (la data esatta, lo spostamente del punto di ritrovo, il parziale elenco nominativo delle vittime). Se, vuoi un appiglio formale negli scitti troverai nei testi di Russo che i testimoni da lui intervistati definiscono "strage" quella di Golobar. E, direi che gli esiti della battaglia, che di certo non è negata nella descrizione, sono chiaramente quelli di una strage.

Quanto alla presenza di vittime e feriti sul fronte italiano, l'ho vista riportata da Petelin ma non da Russo,analogamente Petelin, a differenza di Russo, mi pare rimarchi l'assenza di notizie di prigionieri, pur in presenza di dettagli su morti e bottino. Come detto, ho prediletto le fonti italiane cui ho avuto accesso, anche se evidentemente più povere. Credo che si possano integrare entrambe, come ho già fatto per le altre già citate.

Quanto alla toponomastica la località è chiamata (anche da Petelin) indifferentemente Golobar o Planina Golobar. Da quanto capisco il termine Planina (come peraltro il tedesco Alm)è riferito agli alpeggi e in quelle zone viene tradotta come Alpe, oppure anche, ove vi siano questi edifici Malghe o Casere. Il primo esempio che mi viene in mente è quello di Planina Tamar, in fondo alla val Planica, che viene tradotta coma Alpe Tamar o Malga Tamar. Perchè ho scelto la traduzione "Malga"? Perchè la malga c'era e ce ne sono ancora i ruderi poco sotto al monumento commemorativo della strage (credo siano visibili anche con google maps: http://www.alpicenter.cz/index.php/en/activities-2/recommended-trips/mountain-trips/115-planina-golobar) e ritengo che tradurre come Alpe Golobar o Golobar tout court possa indurre a ritenere che si trattasse di una cima invece di un alpeggio, cosa che non è.

Per quanto riguarda altri testi "slavi" in cui si parli dell'eccidio di Golobar mi limto a citartene due: "Mučeniška pot k svobodi", i cui contenuti sono stati ripresi anni dopo per una mostra itinerante intitolata "Testa per dente" e Ladislav Durjava-Aleš: Boj na Golobarju, Vojaški informator 1/1966—1967, lo trovi nelle note di Petelin. quanto alla parte italiana, ti sbagli (o mi sono espresso male): in bibliografia cito le fonti italiane che ho utilizzato, penso sia evidente che sono a conoscenza che tali fonti esistano. E non escludo certo che possa esistere altro. Ma su questo fatto mi pare non ci sia da parte italiana un decimo dell'attenzione che c'è sull'eccidio considerato "nascosto per motivi politici" per eccellenza in zona: quello di Malga Bala. Motivo per cui mi farebbe piacere rimanesse il parametro di confronto.

Quanto all'immagine che h caricato hai ragione: non è mia. L'ho specificato da subito nella pagina di discussione. Ho ripetutamente provato senza successo a caricare questa immagine: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:%C5%BDrtve_na_planini_Golobar_(4).jpg che mi par di capire sia libera da copyright. Ho ritenuto di aggirare il problema ricorrendo alla pagina di discussione nella speranza che godesse della stessa attenzione degli attributi dell'immagine. Se possibile mi piacerebbe restasse (avrei preferito inserire quella presente nel libro di petelin ma non so sia possibile utilizzarla).

Colgo l'occasione per chiedere non una ma ben due cortesie, se possibile:

la prima è risolvere in mia vece il problema appena esposto, cancellando la foto se non pubblicabile o importandola con i corretti attributi se pubblicabile

la seconda è, ovviamente se possibile, di poter avere la scannerizzazione delle famose due paginette del testo di crnugelj su malga Bala: come sai non ritengo attendibili le tante ricostruzioni diverse e contraddittorie che ne ha fatto Russo, e mi piacerebbe capire se, come sembrerebbe dal riassuntino fattone dalla Cernigoi, la ricostruzione di Crnugelj confligga altrettanto con quanto emerge dalle documentazioni pubblicate invece da Varano...

Saluti

--Acutocomeunapalla (msg) 23:57, 18 nov 2018 (CET)[rispondi]

Strage di Planina Golobar /Eccidio di Malga Golobar[modifica wikitesto]

Buonasera,

ho cominciato a cercare di integrare la voce Eccidio di Malga Golobar con quanto segnali.

Contrariamente alle tue insinazioni, in Eccidio di Malga Golobar non avevo fatto alcuna ipotesi basandomi su google maps ed una foto (quale?), ma al contrario ho cercato un veloce riscontro cartografico, a mio avviso trovandolo. Malgrado questa pubblicazione https://issuu.com/potmiru/docs/il_sentiero_della_pace_dalle_alpi_a mostri che la toponomastica che stavo utilizzando era corretta ed indichi chiaramente anche la presenza dei ruderi della Malga, preferisco non affrontare ulteriori prevedibili discussioni. Il titolo utilizza solo parole utilizzate da Russo e Petelin.

Avevo deliberatamente evitato il riferimento alle vittime italiane, ai feriti ed ai prigionieri in quanto elementi di un certo peso, non semplici dettagli, di cui non ne avevo trovato traccia in Russo. Forse sbagliavo, ho inserito anche in questo caso quanto presente solo in Petelin.

Escludo tuttora che le fonti italiane parifichino quelle jugoslave e slovene, ma anche in questo caso, preferisco non insistere e rimuovo la considerazione.

Sull'immagine non posso che ribadirti che si tratta di immagine tratta da wikimedia.commons dove è indicata come priva libera da copyright. il link rimane quello di cui sopra. Continuando ad avere lo stesso problema di caricamento, in questa pagina non ho messo l'informazione nella pagina di discussione, come avevo da subito fatto in Eccidio di Golobar, ma nella didascalia. Rinnovo la richiesta ad aver la cortesia di ovviare al problema formale, in quanto io, evidentemente, non ci riesco.

Sbagli anche nel presumere una mia virata a 180° su Russo. Mainstream ed attendibile non sono equivalenti, ma nn perderò tempo a spiegartelo.

--Acutocomeunapalla (msg) 22:47, 19 nov 2018 (CET)[rispondi]





Nessun attacco in realtà[modifica wikitesto]

In realtà non era un attacco, ma voleva solo essere una sintesi (certo con qualche accenno critico) invece di scrivere: "mi sembra si stiano usando in modo ripetitivo e ridondante sempre le stesse argomentazioni non sempre perfettamente pertinenti all'argomento in questione". Se però continua a sembrarti un attacco, stricco e sostituisco con questo, che non è sicuramente un attacco ma una semplice constatazione (certo con qualche accenno critico). Dimmi tu cosa preferisci e volentieri seguirò ciò che consigli. Ciao --Aleacido (4@fc) 09:27, 24 dic 2018 (CET)PS L'ultima volta mi volevi segnalare per vandalismo perchè avevo rimarcato (e poi corretto nel template) come nei fatti di Sarzana i fascisti erano gli autori degli attacchi e non le vittime come prima segnato in voce, e avere patito dei morti era solo una (triste) conseguenza delle loro azioni. In questa discussione non vorrei trovarmi negli stessi ribaltamenti storici[rispondi]

Fatto --Aleacido (4@fc) 09:35, 24 dic 2018 (CET)[rispondi]

La passione storica non può superare il piacere di essere tutti qui comunque a discutere appassionatamente, quindi Buon Natale e buone feste, sinceramente di cuore. Ciao --Aleacido (4@fc) 10:03, 24 dic 2018 (CET)[rispondi]

Il tuo non avere risposto (anche solo "pro forma") è indice chiaro della educazione e presunzione con cui agisci (così come l'avviso nella tua pdd sui vandalismi). A mai più con grande piacere --Aleacido (4@fc) 02:19, 27 dic 2018 (CET)[rispondi]

Taccio nel merito della discussione e quindi te lo scrivo in privato, non taccio e risponderò sempre di fronte alle tue ennesime dimostrazioni di maleducazione e tracotanza. Il tuo sì che è un bell'attacco personale da manuale (cui non mi abbasso a dare seguito ulteriore nelle apposite sedi), la mia risposta è una semplice constatazione, peraltro ben visibile a tutti e ciò mi basta. --Aleacido (4@fc) 11:19, 27 dic 2018 (CET)[rispondi]