Discussioni utente:Mggzz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Mggzz!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rojelio (dimmi tutto) 16:01, 22 novembre 2007 (UTC).

Gazzini Gruppo Immobiliare

[modifica wikitesto]
Ciao Mggzz, la pagina «Gazzini Gruppo Immobiliare» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Tia solzago 19:05, 27 nov 2007 (CET)[rispondi]

Burgundo 08:51, 6 feb 2008 (CET)[rispondi]

Re:Gazzini Gruppo Immobiliare

[modifica wikitesto]

Per cominciare il tono usato non è consono ad una discussione fra utenti che lavorano per lo stesso progetto. Secondo la voce era già stata cancellata qualche mese fa, messa prima in cancellazione semplificata e poi cancellata in immediata perchè valutata promozionale. Il testo cancellato ieri aveva soltanto piccole differenze con quello di alcuni mesi fa. Occorre poi rammentare che wikipedia è una enciclopedia e non una vetrina per promuovere, più o meno velatamente, qualcosa o qualcuno. Su una voce occorre valutare anche come è scritta. Nel tuo caso, una voce su di una azienda può essere ritenuta valida o promozionale a seconda di come viene scritta. Per esempio indicazioni che è vicina alle autostrade o si trova nel palazzo Tal dei Tali costituiscono indice di promozionalità. Poi non capisco cosa c'entrino gli onorevoli. Resto comunque a tua disposizione per eventuali altri chiarimenti. Ciao--Burgundo 17:11, 6 feb 2008 (CET)[rispondi]

Prima di ogni cosa volevo dirti che non è consentito cancellare le discussioni dalla talk e quindi ho ripristinato quelle da te cancellate. Circa poi gli esempi da te riportati essi si riferiscono ad aziende tutte di Bolzano. Si tratta di una pura casualità? In ogni modo essendo tu un utente registrato, anche se hai scritto soltanto della tua azienda e questa è un'ulteriore dimostrazione di intento promozionale, puoi volendo e motivando, mettere in cancellazione le voci che mi hai linkato. Se poi vuoi reinserire la voce che ti sta a cuore puoi fare un tentativo di scrivere una voce neutrale che descriva l'azienda senza l'inserimento di particolari che ne possano fare un veicolo di promozione. Ciao--Burgundo 19:45, 6 feb 2008 (CET)[rispondi]

Re:Gazzini

[modifica wikitesto]

Non sapevo che non si potessero cancellare le discussioni, lo ho fatto in buona fede e mi scuso. Gli esempi che ho riportato li ho presi dalla pagina ove ci sono le ditte di bolzano, solo perche' la pagina che ho scritto riguardava un'altra azienda bolzanina, ma avrei potuto prendere un aziende di Parma, Milano, New York o Pechino. Rispondendo alla domanda sulla pura casualita', la risposta e' si dato che tutte quelle che ho elencato per esempio trattano prodotti diversi. Ci tengo a precisare che l'azienda su cui volevo scrivere non e' assolutamente mia, ma credo che per un fattore di pura giustizia, sia giusto che tutte le aziende possano scrivere su loro stesse oppure negare a tutte l'opportunita'. Nella fattispecie si e' usato, a mio avviso, il cosidetto "un peso, due misure" perche' rispetto ad altre aziende, le informazioni messe, non erano per niente promozionali. Credo in ogni caso che la cancellazione sia avvenuta in totale buona fede e per il bene della comunita', quindi chiedo cortesemente che mi siano dati degli spunti per stilare una pubblicazione piu' adatta a vostro avviso.

Grazie

--Gregorovius (Dite pure) 02:06, 7 feb 2008 (CET)[rispondi]

Cancellazione pagina Gazzini Gruppo Immobiliare

[modifica wikitesto]

Ciao Gregorovius, ho visto che hai cancellato la pagina. Ho letto le tue motivazioni e non mi sembrano corrette:

  • e' una breve spiegazione su una azienda che esiste da 50 anni
  • ci sono molti collegamenti interni
  • non sono stati menzionati prodotti in particolare o dove si trova l'azienda in modo specifico
  • e' scritto in modo equo ed obbiettivo e senza fare paragoni

Obbiettivamente se hai cancellato la pagina che ho scritto bisognerebbe cancellare tutte le pagine delle societa' commerciali presenti su wikipedia. Come mai le pagine delle altre aziende non sono state cencellate? Grazie per l'attenzione

  • per regola, una pagina che è già stata cancellata (già 2 volte in questo caso, prima lo facessi io) viene automaticamente cancellata a menochè non siano sopraggiunti particolari e notevoli cambiamenti nel taglio, nell'impostazione e nei contenuti. --Gregorovius (Dite pure) 02:33, 7 feb 2008 (CET)[rispondi]

Scusami, ma che motivazione e'?! obbiettivamente la pagina e' stata sempre cancellata con una motivazione sbagliata: tu sostieni che ci sono solo collegamenti esterni, mentre di collegamenti esterni ce ne e' soltanto uno; tu sostieni che e' una voce promozionale, mentre invece e' solo una semplice spiegazione su una societa' immobiliare. Dimmi che differenza c'e' tra la pagina che ho scritto e le altre pagine delle altre societa'? Per favore, dammi una spiegazione motivata e mi metto il cuore in pace. Grazie

Re: Strano

[modifica wikitesto]

Non capisco a cosa ti riferisci. Se volessi essere tu tanto cortese da spiegarmi cosa intendi...

Ciao. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 21:44, 25 feb 2008 (CET)[rispondi]

L'azienda è troppo poco conosciuta e/o troppo piccola, ergo non rientra nei criteri di enciclopedicità. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 21:46, 25 mar 2008 (CET)[rispondi]

Re:cancellazione

[modifica wikitesto]

Scusa per il ritardo nella risposta ma il messaggio era fuori posto e lo visto in ritardo, dunque qui trovi le motivazioni della cancellazione e francamente mi pare non ci sia nulla da fare, la comunità ha deciso la cancellazione in modalità silenzio assenso come puoi vedere, ciao --Vito You bought yourself a second chance 14:32, 27 mar 2008 (CET)[rispondi]

Burgundo 23:53, 14 set 2008 (CEST)[rispondi]

Cancellazione pagina discussione utente

[modifica wikitesto]

Lo svuotamento della pagina di discussione utente da te fatto nel mese di maggio, verosimilmente per occultare una serie di messaggi a te poco graditi, eè contrario alle policy di wikipedia ed è considerato vandalismo. Ti invito a comportarti secondo le regole della comunità. Ciao--Burgundo 23:56, 14 set 2008 (CEST)[rispondi]

Proposta cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Mggzz, la pagina «GAZZINI Real Estate» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
--M/ 22:00, 15 set 2008 (CEST)[rispondi]

Abuso di utenze multiple

[modifica wikitesto]

--M/ 23:02, 15 set 2008 (CEST)[rispondi]
Gentile Mggzz,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Le modifiche reiterate da te effettuate nelle voci di Capalbio e Manciano non sono enciclopediche e sono considerate promozionali. Petit verdot 15:13, 30 mar 2009 (CEST)[rispondi]

Idem per quanto riguarda il comune di Itapuí per questa modifica. Vista anche la pagina di dicussione di costui, pregherei il prossimo amministratore che passi di qui di fare qualcosa. --Francisco83pv (msg) 02:17, 31 mar 2009 (CE


Una cosa puo' essere vera, verificabile, attinente ed essere allo stesso tempo pseudo promozionale

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Mggzz, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Capalbio.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:23, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]