Discussioni utente:Mary Narenzo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Mary Narenzo!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Superpes15(talk) 16:01, 29 gen 2020 (CET)[rispondi]

--GryffindorD 13:02, 16 feb 2020 (CET)[rispondi]

Renzo Baschera pagina

[modifica wikitesto]

Grazie per il supporto GryffindorD. Preciso che la mia collaborazione all'autore è offerta senza alcun scopo di lucro. L'autore non usa in alcun modo internet, è in grado di digitare i suoi articoli sul computer e la sua competenza si ferma lì. Ringrazio per l'aggiustamento foto e testo. Permane la mia comprensione su come agire per pubblicare la pagina la quale è telegrafica poichè ho inteso dovesse essere sintetica. Ho letto le varie guide di Wikipedia ma ammetto la mia difficoltà di applicazione. Ora come devo procedere??? Grazie molte per l'aiuto. GryffindorD --Mary Narenzo (msg) 12:10, 18 feb 2020 (CET) 18 Febbraio 2020 Mary Narenzo[rispondi]

Pingo [@ GryffindorD] in quanto destinatario del messaggio. Gentile Mary, l'apporto delle persone che lavorano su commissione può essere molto prezioso per Wikipedia, ed è apprezzato, se fatto in modo trasparente. Se hai ricevuto un incarico per modificare/creare pagine, è necessario dichiarare il tuo conflitto di interesse come indicato WP:COI. La cosa non pregiudica in alcun modo la tua capacità di contribuire, ma aiuta tutti a contestualizzare meglio le tue informazioni. --Dave93b (msg) 12:14, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]
Oltre i consigli di Dave, posso suggerirti di chiedere in Discussioni progetto:Letteratura, poi, se ho capito bene, conosci il soggetto potresti aggiungere il giorno/il luogo di nascita (su google non ho trovato nulla). Poi in generale servono qualche fonte (Wikipedia:Uso delle fonti). Comunque per qualunque cosa non esitare a chiedere :D --GryffindorD 12:43, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]

Renzo Baschera pagina

[modifica wikitesto]

Grazie per il supporto GryffindorD. Preciso che la mia collaborazione all'autore è offerta senza alcun scopo di lucro. L'autore non usa in alcun modo internet, è in grado di digitare i suoi articoli sul computer e la sua competenza si ferma lì. Ringrazio per l'aggiustamento foto e testo. Permane la mia comprensione su come agire per pubblicare la pagina la quale è telegrafica poichè ho inteso dovesse essere sintetica. Ho letto le varie guide di Wikipedia ma ammetto la mia difficoltà di applicazione. Ora come devo procedere??? Grazie molte per l'aiuto. GryffindorD --Mary Narenzo (msg) 12:10, 18 feb 2020 (CET) 18 Febbraio 2020 Mary Narenzo[rispondi]

Pingo [@ GryffindorD] in quanto destinatario del messaggio. Gentile Mary, l'apporto delle persone che lavorano su commissione può essere molto prezioso per Wikipedia, ed è apprezzato, se fatto in modo trasparente. Se hai ricevuto un incarico per modificare/creare pagine, è necessario dichiarare il tuo conflitto di interesse come indicato WP:COI. La cosa non pregiudica in alcun modo la tua capacità di contribuire, ma aiuta tutti a contestualizzare meglio le tue informazioni. --Dave93b (msg) 12:14, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]

Gentile Dave, Grazie per le info. Preciso di non aver ricevuto alcun incarico professionale a pagamento per la creazione della pagina in oggetto come già indicato. Fino ad oggi non ho mai contribuito su Wikipedia e la mia preziosità su possibile contribuzione è un punto di domanda.--Mary Narenzo (msg) 20:21, 19 feb 2020 (CET)19 feb 2020 Mary[rispondi]

Oltre i consigli di Dave, posso suggerirti di chiedere in Discussioni progetto:Letteratura, poi, se ho capito bene, conosci il soggetto potresti aggiungere il giorno/il luogo di nascita (su google non ho trovato nulla). Poi in generale servono qualche fonte (Wikipedia:Uso delle fonti). Comunque per qualunque cosa non esitare a chiedere :D --GryffindorD 12:43, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]

Gentile GryffindorD, grazie molte delle indicazioni. la data di nascita è 25 03 1930 a Cassacco, Udine https://it.wikipedia.org/wiki/Cassacco. Mi metto al lavoro per le Fonti, dopo di che avrò necessità di capire la gestione inteso se dovrò inserirle direttamente sulla pagina o altra procedura. --Mary Narenzo (msg) 20:21, 19 feb 2020 (CET)19 feb 2020 Mary[rispondi]

Fonti bibliografiche Renzo Baschera

[modifica wikitesto]
Oltre i consigli di Dave, posso suggerirti di chiedere in Discussioni progetto:Letteratura, poi, se ho capito bene, conosci il soggetto potresti aggiungere il giorno/il luogo di nascita (su google non ho trovato nulla). Poi in generale servono qualche fonte (Wikipedia:Uso delle fonti). Comunque per qualunque cosa non esitare a chiedere :D --GryffindorD 12:43, 18 feb 2020 (CET)


--Mary Narenzo (msg) 17:35, 25 feb 2020 (CET) Gentile GryffindorD, rieccomi riemersa. Direttamente dall'autore sono state indicate alcune fonti qui di seguito elencate. Sono al buio su come devo procedere, le devo inserire nella Sandbox in attesa di approvazione?. Grazie veramente per la collaborazione e la pazienza! --Mary Narenzo (msg) 17:35, 25 feb 2020 (CET) 25 Febbraio 2020[rispondi]

Fonti bibliografiche Renzo Baschera

FONTI DIRETTE Documentazioni e ricerche effettuate Abbazia di Santa Giustina di Padova – Laboratorio del restauro del libro (1960) https://it.wikipedia.org/wiki/Basilica_di_Santa_Giustina

Biblioteca Monastero S. Paul im Lavanttal Carinthia, Austria (1980) https://en.wikipedia.org/wiki/Saint_Paul%27s_Abbey,_Lavanttal

Abbazia_di_Fleury Saint-Benoît-sur-Loire Biblioteca conventuale benedettina https://it.wikipedia.org/wiki/Abbazia_di_Fleur


Teresa Newmann https://it.wikipedia.org/wiki/Teresa_Neumann Mistica tedesca cattolica intervistata da Renzo Baschera nel 1965 Su incarico di Sorrisi Presso la sua abitazione La sensitiva mostrava le stigmate, durante i momenti di estasi parlava in aramaico



Fonti bibliografiche


Ernesto Gozzano https://it.wikipedia.org/wiki/Ernesto_Bozzano Luci nel futuro, 1947; Guerre e profezie, 1948;


Maurice Chatelain, La Fin du Monde, Ed. Rocher, Monaco, 1982 https://www.amazon.co.uk/Fin-du-Monde-Maurice-Chatelain/dp/1726203336



Glass J., Story Fulfilled Prophecy, Cassell, London, 1969 https://trove.nla.gov.au/work/21210800?selectedversion=NBD64304


Jacquemin S,, Les Propheties des derniers temps, La Colombe, Paris 1958 https://www.abebooks.fr/servlet/BookDetailsPL?bi=4255486003&searchurl=an%3Djacquemin%2Bsuzanne%26n%3D100121503%26sortby%3D20%26tn%3Dpropheties%2Bderniers%2Btemps&cm_sp=snippet-_-srp1-_-title1

Krofer H., Profeti e profezie rivelati dai piu' noti vegenti, Cartedit, Cremona, 1993 https://www.maremagnum.com/libri-antichi/profeti-e-profezie-rivelati-dai-piu-noti-vegenti/145998804

Reeves m., Joaching and the Fiore prophecy F.E.L. 1976 ***** https://www.jstor.org/stable/27831078?seq=1

Giovetti P., 2012: La Fine del mondo o fine di un mondo? Ed. Mediterranee, Roma 2008 https://www.lafeltrinelli.it/libri/paola-giovetti/2012-fine-mondo-o-fine/9788827219966?gclid=EAIaIQobChMI95Xrn4Xr5wIVDcKyCh2Gnw2-EAQYASABEgJfGPD_BwE


Hans Bender Precognizioni Veggenze Profezie, Ed. Mediterranee, Roma 2008 https://www.edizionimediterranee.net/libri/edizioni-mediterranee/product/precognizioni-veggenze-profezie

Filipponi O., Le Profezie di Dante e del Vangelo eterno, Meb, Torino 1983 https://www.abebooks.it/profezie-Dante-vangelo-eterno-Osvaldo-Filipponi/30284603007/bd

Buccellani R., Le grandi profezie, Ed. Vecchi, Milano, 1998 https://static.lafeltrinelli.it/libri/roberto-buccellani/grandi-profezie/9788841215524


Cayce E., Le profezie, Ed. Mediterranee, Roma, 1968 http://www.antichilibrionline.com/it/saggistica/profezie,-edgar-cayce-detail.html

Voldben A., Dopo Nostradamus Ed. Mediterranee, Roma 1964 https://www.edizionimediterranee.net/categorie-ed-med/product/dopo-nostradamus


Carpi P., Le profezie di Papa Giovanni, Ed. Mediterranee, Roma, 1965 https://www.edizionimediterranee.net/categorie-ed-med/product/le-profezie-di-papa-giovanni

Felici Icilio, Fatima Ed. Paoline 1978 https://www.maremagnum.com/libri-antichi/fatima-icilio-felici-edizioni-paoline-6520/146759445

Bouisson Maurice, La Magia, riti e storia, SugarCo, Milano, 1962 https://www.ibs.it/magia-riti-storia-libri-vintage-maurice-bouisson/e/2560028202445

Arrighini A., L’Anticristo, Fratelli Melita Editori, 1988 https://www.ebay.it/itm/L-Anticristo-Venuta-e-Regno-Satana-A-Arrighini-Ed-Melita-1988-/232503150938


Corvaja M. Le profezie di Nostradamus, Ed. Vecchi, Milano, 2002 https://www.lafeltrinelli.it/libri/mirella-corvaja/profezie-nostradamus/9788841284216 --Mary Narenzo (msg) 17:35, 25 feb 2020 (CET)25 Febbraio 2020[rispondi]