Discussioni utente:Luigi Ferrari - Roma

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Luigi Ferrari - Roma, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fabexplosive L'admin col botto 11:48, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ciao Luigi Ferrari - Roma.

Uno o più dei tuoi contributi alla voce Centri culturali, per il loro contenuto o stile, sono sembrati copiati da un sito, da un libro o altra fonte.

Violare il diritto d'autore in molti paesi è un illecito penale e i detentori dei diritti potrebbero rivalersi su di te (che hai la piena responsabilità su tutto ciò che scrivi). Per saperne di più, leggi per favore Wikipedia:Copyright testi e, se hai dei dubbi, chiedi al nostro Sportello informazioni.

È importante che ci aiuti a fugare questi dubbi:

  1. Se hai scritto quel testo di tuo pugno ed è inedito, confermalo scrivendo qui e firmando.
  2. Se invece hai copiato da un sito o da un libro di cui sei l'autore, o sei autorizzato a cedere i suoi contenuti a Wikipedia sotto i termini delle licenze CC-BY-SA e GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente), avvisa inviandoci per favore una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org (qui trovi spiegazioni dettagliate) e scrivilo nella pagina di discussione; se hai difficoltà contatta un amministratore.
  3. Se invece hai copiato e non sei l'autore del testo originale, avvisa ora un amministratore e poi riscrivi la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Centri culturali per modificare la voce.

In ogni caso, grazie per il tuo contributo e per la collaborazione che vorrai darci in futuro!--Brokenradio (msg) 18:36, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]

l'avviso vale anche per i tuoi altri contributi. Ti prego di leggerlo con attenzione dato che la questione dei diritti d'autore è di una certa gravità. Grazie --Brokenradio (msg) 18:38, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]


Ciao Luigi Ferrari - Roma, la pagina «Centri culturali» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Ciao, guarda che non si firmano i propri contributi a wikipedia. LaSkatola (msg) 11:20, 8 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao Luigi, ho annullato il tuo intervento nella pagina perché quella é una voce e tale deve restare, il posto giusto é questo, ciao --Vito Il sysop "giovane" 19:00, 11 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Luigi Ferrari - Roma, la pagina «Argini e Golene» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Fantomas (msg) 11:42, 16 giu 2009 (CEST)[rispondi]


Ciao Luigi Ferrari - Roma, la pagina «Fame nel mondo» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Burgundo 11:23, 21 ago 2009 (CEST)[rispondi]


Ciao Luigi Ferrari - Roma, la pagina «Opere di bonifica agraria preistoriche» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

-- Mess-Age 14:41, 16 mar 2010 (CET)[rispondi]

Perchè continui?

[modifica wikitesto]

Ciao Ferrari. Non continuare a inserire voci dal tono non enciclopedico. Prova a prendere in considerazione l'idea di aggiungere contenuti alle voci già presenti. Grazie, --Azz... 19:28, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Gli edit non si firmano e WP non è posto per ricerche originali, per quanto condivisibili possano essere Soprano71> 01:43, 4 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Wikipedia:Pareri su Wikipedia

[modifica wikitesto]

Ciao, wikipedia non ha una redazione nè un direttore responsabile. Come più volte ti è stato fatto notare wikipedia non può accogliere i tuoi scritti per i motivi descritti in questa pagina saluti --ignis Fammi un fischio 11:21, 5 mar 2012 (CET)[rispondi]