Discussioni utente:Jazz2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Jazz2024!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

ValterVB (msg) 13:02, 9 gen 2024 (CET)[rispondi]

Gentile ValterVB, grazie della disponibilità. Purtroppo è la prima volta che inserisco una nuova voce. Per questo motivo avrei bisogno di segnalazioni sugli errori che commetto nella compilazione della pagina. Può essere così gentile di segnalarmeli? Grazie Jazz2024 --Jazz2024 (msg) 16:20, 19 gen 2024 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Teoria delle musiche audiotattili

[modifica wikitesto]

Gentile Jazz2024,

la bozza Teoria delle musiche audiotattili, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--SuperSpritzl'adminalcolico 17:27, 18 gen 2024 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Teoria delle musiche audiotattili

[modifica wikitesto]

Gentile Jazz2024,

la bozza Teoria delle musiche audiotattili, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--SuperSpritzl'adminalcolico 11:43, 19 gen 2024 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Teoria delle musiche audiotattili

[modifica wikitesto]

Gentile Jazz2024,

la bozza Teoria delle musiche audiotattili, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--SuperSpritzl'adminalcolico 16:26, 19 gen 2024 (CET)[rispondi]

Grazie della pazienza, adesso ho tolto la biografia e aggiunto la bibliografia secondo le indicazioni che ho trovato su Wiki. Mi dica se va bene adesso. Grazie ancora Jazz2024 --Jazz2024 (msg) 16:40, 19 gen 2024 (CET)[rispondi]
Ciao ho cancellato la bozza per C7, anche per non farti lavorar per nulla, non te la salvo in una sandbox personale perché sarebbe da rifare completamente per poterla anche solo presentare al progetto competente, come consigliato in Aiuto:Voci cancellate, dove si dovrebbe ottenere un chiaro WP:CONSENSO per la ripubblicazione.--Kirk Dimmi! 20:13, 19 gen 2024 (CET)[rispondi]
Gentile Kirk, ho dedicato due giorni a scrivere secondo le vostre indicazioni la pagina. Non riesco proprio a capire perché la state oscurando. Ho letto attentamente le istruzioni e rifatto la pagina varie volte ma non ci sono spiegazioni chiare. È un peccato perché è un contributo importante di cui Wikipedia non può farne a meno. Vi chiedo cortesemente di darmi una mano. Grazie --Jazz2024 (msg) 22:27, 19 gen 2024 (CET)[rispondi]
Dunque, C7, che ho scritto sopra, è un tipo di cancellazione immediata, vedi il criterio 7, e vale per pagine regolarmente cancellate tramite regolari procedure di cancellazione, come quella. Mi spiace per il tempo perso ma se è stata in bozza due giorni probabilmente è per il titolo leggermente diverso, altrimenti quando si crea una pagina c'è l'avviso in alto che avverte che è già stata cancellata, io ho cercato dopo con titolo diverso perché mi sono ricordato di un argomento simile. Passo di qui per caso, perché se rispondi nella tua pagina di discussione non si riceve la notifica. Il problema rimane comunque l'l'enciclopedicità, allo sportello informazioni avevo messo i link alle procedure, anche perché uno la può sistemare totalmente (quella bozza era da sistemare da capo a piedi, te l'ha detto un altro anche) ma l'enciclopedicità non la si può inventare. E le WP:FONTI devono essere terze e autorevoli, non quelle dello stesso biografato. --Kirk Dimmi! 23:24, 19 gen 2024 (CET)[rispondi]
Scusami ancora se chiedo informazioni ma c’è un punto che non riesco a comprendere in merito all’enciclopedicità. Quando avevo messo dei link esterni di fonti esterne (autori, università, ministeri) che dichiaravano il valore dell’autore e della sua teoria musicologica mi è stato detto che era vietato e bisognava mettere solo link di Wikipedia Italia. Ma in questo modo non si possono inserire fonti esterne. Come si fa? Ho quasi la sensazione che si tratti di un pregiudizio a monte sull’autore stesso e queste motivazioni siano delle scuse per danneggiare la teoria da parte di qualche competitor. Perché wiki english l’ha accettata e quella italiana no? Non fate parte della stessa istituzione? Scusami ancora ma mi sembra strano che sia cancellata di default senza una vera collaborazione. Mi spiace perché apprezzo molto il lavoro di wiki e lo sostengo anche con regolari donazioni. Non vorrei ricredermi e interromperle. Grazie --Jazz2024 (msg) 06:57, 20 gen 2024 (CET)[rispondi]
  • Punto 1: ogni edizione linguistica ha le sue regole di ammissibilità, quello che sulla versione inglese è pubblicabile non è detto che lo sia anche qui - mediamente su en.wikipedia sono molto più permissivi.
  • Punto 2: qui non ci sono pregiudizi, complotti o tentativi di danneggiare - e parlarne pubblicamente va contro il principio di buona fede visto che uno dei nostri cardini è il punto di vista neutrale nella redazione delle voci.
  • Punto 3: la storia di smettere di effettuare donazione a Wikipedia perché non vengono accettate le proprie pagine create senza seguire le regole e/o perché non sono enciclopediche per i nostri criteri l'abbiamo già sentita milioni di volte e non ci commuove minimamente.
Detto questo, per creare la voce dovrai lavorare in una tua pagina di prova tipo utente:Jazz2024/Teoria delle musiche audiotattili da sottoporre all'attenzione di un progetto competente per materia che lo dovrà approvare esplicitamente prima di poterla pubblicare. --Bradipo Lento (msg) 13:19, 20 gen 2024 (CET)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] Leggo ora sopra la tua risposta (casualmente), iniziamo da: Perché wiki english l’ha accettata e quella italiana no? Ogni versione linguistica ha le sue linee guida, enwiki è notoriamente molto inclusiva. si tratti di un pregiudizio a monte, nessun pregiudizio, gentilmente evita questo tipo di commenti. Wikipedia Italia wikipedia Italia non esiste, esiste wikipedia in italiano, non confondere le cose. in questo modo non si possono inserire fonti esterne: leggi fonti terze è autorevoli, ho visto cosa avevi messo, perfino dei libri autopubblicati e anche gli altri non parlavano esattamente di questa teoria. --Kirk Dimmi! 13:21, 20 gen 2024 (CET)[rispondi]

Mi apre che tu non abbia letto con attenzione ciò che ho scritto, le bozze non è il luogo per pagine già cancellate. Tra l'altro ti avevo detto che se rispondi nella tua pagina di discussione senza usare il {{ping}} nessuno se ne accorge. A sto punto dovresti leggere WP:COI se vuoi riprovarci i nsandbox, prima di ogni altro tuo contributo dovresti chiarire il conflitto d'interesse.--Kirk Dimmi! 13:03, 20 gen 2024 (CET)[rispondi]