Discussioni utente:IlPax

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, IlPax!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Vale93b Fatti sentire! 15:03, 1 nov 2023 (CET)[rispondi]

Avviso copyviol

[modifica wikitesto]

--Superpes15(talk) 18:55, 1 nov 2023 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Rino Ferrari

[modifica wikitesto]

Gentile IlPax,

la bozza Rino Ferrari, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--LucaRosty (Scrivimi) 20:33, 3 nov 2023 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Rino Ferrari

[modifica wikitesto]

Gentile IlPax,

la bozza Rino Ferrari, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--SuperSpritzl'adminalcolico 10:27, 8 nov 2023 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Rino Ferrari

[modifica wikitesto]

Gentile IlPax,

la bozza Rino Ferrari, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.

--SuperSpritzl'adminalcolico 23:50, 8 nov 2023 (CET)[rispondi]

Le immagini sono state rimosse direttamente su Commons per violazione del copyright, quindi devi lamentarti con gli amministratori di Commons. In ogni caso, proprio per i motivi che ti ho elencato (le opere d'arte di artisti viventi o deceduti da meno di 70 anni sono coperte da diritto d'autore, vedi WP:Copyright immagini) non puoi caricarle qua. A proposito di Commons: "grand-grandson" in inglese significa "pronipote", non "bisnonno".--SuperSpritzl'adminalcolico 14:49, 9 nov 2023 (CET)[rispondi]

Scusa, rispondevo da cellulare dal lavoro e il mio inglese fa acqua da tutte le parti. Devo andare a parlare con il nipote ancora in vita dell'artista e chiederne il permesso di pubblicazione? Nel qualcaso come posso comunicare a commons l'esito della richiesta? --IlPax (msg) 14:55, 9 nov 2023 (CET)[rispondi]

Richiesta chiarimenti

[modifica wikitesto]

--9Aaron3 (msg) 22:15, 9 nov 2023 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Riporto qua la stessa risposta che ti ho dato nella pagina di discussione di 9Aaron3. Il fatto che i collezionisti privati abbiano autorizzato te non ha alcuna importanza, riguarda solo tu e loro ma non ha valore per WikiMediaFoundation (ha valore solo se compri o affitti un hosting e vuoi pubblicare quelle foto ma Wikipedia non è un servizio di hosting, ma un progetto di contenuti soggetti a un obbligo di licenza ben preciso, il pubblico dominio, che non consente di caricare contenuti coperti da diritto d'autore, non importa se a te i detentori hanno dato il permesso). WikiMediaFoundation non è un soggetto passivo quando si tratta di copyright e deve essere coinvolta direttamente (è spiegato tutto su WP:CONCEDI) e deve dare a sua volta il suo benestare formale, con un "ticket" di valore legale, al caricamento in deroga allo schema di licenza. Al più tu puoi fare da tramite per richiedere il "ticket", purché tu abbia il permesso del detentore dei diritti di proprietà intellettuale (che non è detto sia il collezionista che possiede i quadri, come spiegato più avanti). Senza ticket, caricare quelle immagini in un contesto di licenza di pubblico dominio è violazione della proprietà intellettuale per incompatibilità. Non è burocrazia del progetto: è un atto richiesto dalle leggi nazionali e internazionali sul diritto d'autore e sul rispetto degli schemi di licenza sulle proprietà intellettuali. A margine: il titolare dei diritti intellettuali non è automaticamente il possessore dei quadri ma sono gli eredi del pittore (il diritto d'autore è personale dell'autore e dei suoi eredi e non si compra insieme coi quadri, a meno che non ci sia un contratto scritto esplicito con cui, insieme al dipinto, viene ceduta anche la proprietà intellettuale: esattamente come quando compri un libro o un disco, il libro e il disco sono tuoi ma i diritti d'autore rimangono allo scrittore o al musicista), quindi semmai sono gli eredi di Rino Ferrari che devono anche loro dare il loro placet nel contesto della procedura di concessione a WMF che ti ho linkato, a meno che il collezionista non abbia un documento formale che dimostri che oltre ai quadri ha comprato/acquisito anche i diritti intellettuali a essi collegati, compreso il diritto di riproduzione al pubblico. --SuperSpritzl'adminalcolico 22:24, 9 nov 2023 (CET)[rispondi]

Tutto estremamente chiaro, grazie a tutti dell'impegno. Purtroppo da neofita del progetto wikipedia destreggiarsi tra i meandri delle leggi del copyright e delle giuste tag risulta estremamente complesso. Devo comunque incontrare tra qualche tempo il nipote e probabile attuale detentore dei diritti d'autore delle opere e con l'aiuto di un legale a questo punto cercheremo di arrivare ad un accordo di pubblicazione delle opere anche solo a fine archivistico. L'unico scopo della pagina era quello di rendere noto un artista che (benché in qualche modo legato alla mia famiglia, cosa che ho scoperto devo segnalare nella mia pagina) era molto conosciuto nel 1960/1970 sia in ambito accademico che in ambito artistico ma totalmente dimenticato dalla rete. Prima dell'intervento della Fondazione Credito Bergamasco nel 2015 le uniche informazioni disponibili infatti erano solo quelle del libro Mondadori e di qualche trafiletto su giornali esteri, per lo più francesi.
Vi ringrazio molto per il prezioso aiuto e spero di non avervi causato incomodo. --IlPax (msg) 00:12, 10 nov 2023 (CET)[rispondi]
Il consiglio di un avvocato è sicuramente utile perché la materia è alquanto complessa (è complessa già la sola legislazione italiana, dover poi conciliare il tutto con la legislazione internazionale e quella USA che è la sede dei server di WMF diventa un vero rompicapo). WP:CONCEDI spiega anche la procedura tecnica da seguire per ottenere il ticket VRT, che è fondamentale per evitare la cancellazione. Aggiungo solo un dato: se si avvia la procedura, non è comunque possibile caricare nessuna delle immagini oggetto del ticket fino a quando non si riceve la conferma dell'avvenuta attribuzione del ticket e il relativo numero di riferimento (che vale per tutti i progetti WikiMedia, quindi sia per Commons che per it.wiki). Anche VRT è gestito da volontari ed è sempre abbastanza carico per cui consiglio anche di avere pazienza - tutte le richieste vengono comunque evase, in quanto tempo dipende dal carico del momento. Il mio consiglio è di ottenere, anche eventualmente con il consiglio di un legale, il permesso formale per poter richiedere il ticket VRT per conto dei detentori dei diritti. Basta questo per far partire la procedura tecnica. --SuperSpritzl'adminalcolico 12:36, 10 nov 2023 (CET)[rispondi]
Salve IlPax,
Vorrei discutere dei diritti d'autore di Rino Ferrari. Puoi darmi il tuo indirizzo e-mail? Oppure puoi scrivermi a questo indirizzo e-mail? Attendo con ansia la sua risposta.
Cordiali saluti.
e-mail: bilalerimez @otuken.com.tr --Bilalerimez (msg) 10:04, 16 gen 2024 (CET)[rispondi]