Discussioni utente:IL WARRIOR

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao IL WARRIOR, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fabexplosive L'admin col botto 15:00, 23 lug 2008 (CEST)[rispondi]

   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, IL WARRIOR!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Bolzano: vandalismi?

[modifica wikitesto]

ciao, volevo chiederti come mai continui a cancellare la frase "*Laura Perrone, 3 volte campionessa mondiale di Kung Fu" Se ingiustificato questo è vandalismo... Ti chiedo quindi, se lo cancellassi ancora di scrivere il perche. Grazie, ciao--LukeDika 15:43, 24 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Vandalismi??? Ma stai scherzando spero? La questione è semplice... Prendendo come esempio il calcio, secondo te se di punto in bianco fondi la tua squadretta e magari la tua associazione, mettendoti poi d'accordo con magari una squadretta della spiaggia di Rio de Janeiro per fare una partita, secondo te il vincitore, vero o concordato che sia, può forse definirsi CAMPIONE DEL MONDO?

Ciao, ho visto che stai lavorando sulle voci della categoria Wing Chun. Alcuni di essi hanno toni da forum o da fanzine, mentre bisognerebbe tenere un tono più neutro, da enciclopedia. Per altri, invece, bisognerebbe riportare delle fonti. Tutto ciò in conformità alle linee guida di wikipedia. Non ti offendere se rimaneggio qualcosa qua e là, fa parte dello spirito di wiki. Ti suggerisco inoltre di rispondere ai messaggi sulla pagina di discussione di chi ti ha scritto, e non sulla tua; altrimenti il tuo interlocutore non riceve l'avviso di messaggio. Nelle pagine di discussione bisognerebbe anche firmare i propri interventi. Puoi trovare informazioni tecniche al riguardo nel template in testa a questa pagina. Permettimi una domanda personale: un paio di anni fa eri attivo su un forum con lo stesso nickname o uno simile? Grazie dell'attenzione e buon lavoro. Se hai bisogno di chiarimenti o informazioni rivolgiti pure a me. Ciao. --Ribbeck 10:04, 25 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao. Per regola e convenzione di wikipedia le segnalazioni di violazione di copyright possono essere tolte solo da un amministratore (non a caso nel template campeggia la scritta "Questo avviso può essere rimosso solo da un amministratore previo ripristino selettivo della cronologia."). Ho quindi provveduto a ripristinare la segnalazione sulla voce Wing_Chun. Tra l'altro avevi anche (per motivi a me incomprensibili) elimitao il template "avvisounicode" che invece ci deve stare dato che nella voce ci sono diverse occorrenze di scritte in cinese. --J B 11:23, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]

No ai fanatismi

[modifica wikitesto]

Gentile utente Ilwarrior, è palese un tuo intento volto a ledere con omissioni, dicerie, ammiccamenti, sottesi e quant'altro l'ewto/wtoi. Ti ricordo che un'enciclopedia non dà spazio a riferimenti polemici, caustici o peggio a riferimenti o note d'astio celato al neofita ma comprensibile dall'esperto. Personalmente non ho mai frequentato l'ewto e non ho interessi in comune con costoro, però scrivere sull'apposita voce dedicata a Leung Ting che egli ha dato luogo a uno stile ritenuto incompleto e criticato è fazioso e falso. Se frequenti l'ambiente delle arte marziali sai che non c'è scuola o stile o arte marziale in genere che non sia oggetto di gelosie, critiche, sfide, dubbi sulla sua efficacia. Leung Ting semplicemente è l'unico concorrente che chiunque non sia nella sua federazione deve per forza contemplare. Noto inoltre discutibili correzioni della voce Wing Chun. Ti consiglio di rivedere le tue finalità sulla wikipedia. Non confondiamo interessi di setta o commerciali con l'algido argomentare di un'enciclopedia.


Nessuno ha parlato di EWTO etc. e se vuoi ho le prove su TUTTO, basta aprire gli occhi e non vedere negli altri la propria situazione... ciao ciao

IL WARRIOR

Ps: prossima volta firmati magari

Ciao ilwarrior, ho visto che hai di nuovo asportato grosse parti di testo dalla voce Wing Chun. Ho ripristinato il paragrafo sui principi, specificando che la formulazione è quella di Kernspecht. Starà poi al lettore, se ne avrà voglia, ricercare ulteriormente. Noi, intanto, se un'informazione è disponibile, dobbiamo riportarla, specificandone la provenienza (come ho fatto in questo caso). Le diatribe lasciamole ai forum. Qui stiamo scrivendo un'enciclopedia collaborativa. Se invece della collaborazione cerchi il confronto, il posto giusto allora è questo. Grazie per l'attenzione e buon lavoro --Ribbeck 11:40, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]

PS: Nelle pagine di discussione i messaggi si aggiungono in fondo, non a metà, come hai fatto qui. Inoltre il modo giusto per firmare è spiegato qui. Abbi pazienza, ma wikipedia ha moltissime regole formali, e a d impararle tutte ci vuole un po'. Ciao --Ribbeck 11:40, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]

PPS: Invito l'anonimo che ha scritto sopra a registrarsi, per ragioni di comodità nella comunicazione. --Ribbeck 11:40, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Shaolinquan

[modifica wikitesto]

Devo dire che non posso fare altro che sottoscrivere alcune considerazioni di chi mi ha preceduto. Ho notato che hai modificato sostanzialmente la voce Shaolinquan con giudizi personali in alcun modo supportati da Fonti. Io penso che se si sta facendo un enciclopedia si deve partire da libri e scritti e non da "sentito dire" o da sentimenti che nascono dalle nostre storie. Per cui cita le fonti, magari esistono altre fonti in disaccordo chon te che possono essere citate ed in questo modo si fanno dialogare storici ed esperti e si esce da un ottica di questo non è tradizionale. utente:wanglun1774

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile IL WARRIOR, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Bolzano.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:21, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]