Discussioni utente:Fabio Piccolino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Fabio Piccolino!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione è necessario che tu legga e accetti le nostre condizioni d'uso

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Nungalpiriggal (msg) 17:45, 14 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Ti suggerisco di leggere attentamente Wikipedia:PROMOZIONALE--Ale Sasso (msg) 22:36, 14 lug 2014 (CEST)[rispondi]


Gentile Fabio Piccolino,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Ale Sasso (msg) 12:39, 15 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Nessuna pregiudiziale a discutere del merito, sia chiaro, ma non puoi ricreare una pagina già cancellata in precedenza: hai letto attentamente il link che ti avevo segnalato?--Ale Sasso (msg) 12:39, 15 lug 2014 (CEST)[rispondi]


Va bene. Seguirò le tue indicazioni. Grazie, a presto

Ciao Fabio. Mi raccomando, ricordati di firmare i tuoi interventi (terzo tasto in alto a sinistra, quello con la matita). La spiegazione è che si tratta palesemente della voce promozionale a un media non enciclopedico. In cosa ritieni che il tuo "giornale radio" si distingua dalle altre iniziative analoghe nel settore? Tieni conto che wikipedia non può essere utilizzata in nessun modo per promuovere iniziative e dunque per avere una voce qui occorre essere già ben noti (nel caso di un media) e in ogni caso essersi distinti nel proprio campo. Posso sapere chi ti ha fornito indicazioni per "aggiustare" la tua voce? Il mio suggerimento è quello di ricrearla nella tua Sandbox (se hai difficoltà posso aiutarti) e sottoporla al giudizio di utenti che si occupano della materia, ne trovi diversi al Progetto:Televisione, ma francamente dubito possa essere considerata enciclopedica. Ciao e buon lavoro.--Ale Sasso (msg) 12:52, 15 lug 2014 (CEST)[rispondi]

--Bella Trovata (msg) 14:10, 15 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao Fabio, forse non lo sai, ti avviso che anche ricreare pagine cancellate precedentemente nella Sandbox utente non è possibile. Ti consiglio di leggere quasta pagina di aiuto in relazione all'uso della Sandbox personale. --Bella Trovata (msg) 14:10, 15 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Ho scritto io a Fabio di riscrivere la voce nella sua sandbox per renderla accettabile e sottoporla al giudizio di utenti esperti. In ogni caso, ho provveduto adesso ad emendarla di ogni eventuale carattere promozionale fermo restando la mia personale convinzione di non enciclopedicità. Conseguentemente ho rimosso l'avviso inserito da Bellatrovata, che desidero comunque ringraziare per lo zelo e l'attenzione mostrata, che certamente confermeranno in Fabio l'atteggiamento di serietà che cerchiamo di mantenere su it.wiki.--Ale Sasso (msg) 14:50, 15 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Grazie Ale, tuttavia stavolta dovresti rimproverarmi perché con molta probabilità non ho letto bene i tuoi avvisi. grazie ancora della pazienza e spero anche che Fabio voglia accettare le mie scuse :-) --Bella Trovata (msg) 15:06, 15 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao ragazzi. Vi ringrazio molto per l'attenzione e la disponibilità. Sono nuovo su wikipedia e mi rendo conto di aver commesso delle ingenuità. Quello che mi dite conferma l'attenzione e il grande lavoro che c'è dietro wikipedia, che solo attraverso regole condivise e rispettate può essere quella grande cosa che è. Vi propongo una soluzione riguardo alla pagina del Giornale Radio Sociale. Essendo un'iniziativa editoriale del Forum del Terzo Settore ( di cui esiste una pagina wiki) magari si possono inserire queste informazioni all'interno di questa pagina, cosi come fatto per il Progetto Bonelli. ( scusate se non inserisco link ma sono da mobile e ho in po' di difficoltà). Grazie, a presto

Io credo che si possa fare, tuttavia dovresti parlarne al progetto televisione come ti ha spiegato Ale Sasso. PS: non ti preoccupare, sono nuova anche io su Wikipedia, l'importante è seguire i consigli e attenersi alle regole del buon senso :-). Ciao e buon lavoro. --Bella Trovata (msg) 07:55, 16 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Benissimo, ti ringrazio.
Ti chiedo (e vi chiedo) qual è il criterio giusto per procedere.
A chi devo rivolgermi per modificare la pagina Forum Terzo Settore?

Non si tratta di una pagina relativa al progetto televisione, ma è quella di un organo istituzionale.
La pagina si potrebbe modificare anche in relazione alla voce "portavoce" in cui c'è un buco per il periodo 2006-2008.

--Fabio Piccolino (msg) 11:48, 17 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Rispondi all'utente che ti scrive, se scrivi qui non è detto ti legga. Avendo visto la tua ti posso dire che puoi operare le modifiche in prima persona, l'importante è spiegare quanto si fa nell'oggetto delle modifiche e soprattutto dotare i contributi (scritti in forma enciclopedica) di WP:Fonti attendibili, ciao.--Shivanarayana (msg) 11:51, 17 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Solo una nota a margine: non si tratta di un "organo istituzionale" ma di un gruppo di associazioni. La distinzione non è secondaria perché mira a evitare un approccio POV.--Ale Sasso (msg) 12:11, 17 lug 2014 (CEST)[rispondi]